Discussione:
Alimentatore 12V 30A
(troppo vecchio per rispondere)
Sun
2004-12-04 17:48:45 UTC
Permalink
Salve a tutti, dovrei far funzionare un amplificatore hi-fi da
auto (50W x 4 RMS) in casa, e nei dati di targa è specificato un
assorbimento massimo di corrente di ben 30 A !! :(

Vi domando, dove trovo un alimentatore a 12-13.8V di tale
potenza, senza dover chiedere un mutuo ? Andrebbe bene anche un
kit, oppure un consiglio riguardo a dove potrei "recuperarlo"...
avevo pensato di usare un alimentatore ATX del PC, ma l'uscita a
12V di solito non regge più di 8-10A... l'uscita a 5V invece
molto di più, potrei sfruttarla ?

E poi c'è il problema della ventola, che non è il massimo per
applicazioni audio...:)

L'unico kit che ho trovato è questo:

http://www.nuovaelettronica.it/it/pop/index.cfm?fb=scheda_kit&w.kit_id=4492

però è da 20A, potrebbe bastare ?

Insomma, ogni consiglio è bene accetto !! :)
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Gatto Murr
2004-12-04 18:52:01 UTC
Permalink
Post by Sun
Vi domando, dove trovo un alimentatore a 12-13.8V di tale
potenza, ...
http://www.radiosystem.it/iper1/index.asp?cat_id=10&cat=01)%20ALIMENTATORI&p
ag=3

ma, fossi in te, userei un accumulatore da auto e un caricabatterie.

ciao, Piero
Sun
2004-12-05 13:54:35 UTC
Permalink
Gatto Murr ha scritto:
http://www.radiosystem.it/iper1/index.asp?cat_id=10&cat=01)%20ALIMENTATORI&pag=3

Un po' "carini"...:)
Post by Gatto Murr
ma, fossi in te, userei un accumulatore da auto e un
caricabatterie.
Ci avevo pensato, ma una batteria non è il massimo in salotto...:)
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Blade
2004-12-04 21:17:06 UTC
Permalink
Mhhhhh... 360W... la vedo molto dura...
Se sei *VERAMENTE* spavaldo puoi provare a mettere mano su un progetto
come questo http://www.st.com/stonline/books/pdf/docs/9172.pdf
Con alcune piccole modifiche farebbe a caso tuo, ma richiede la
costruzione di componenti magnetici e di un layout tutt'altro che semplici.
In compenso riuscire a capire come funziona e, soprattutto, far
funzionare un convertitore switching da 300W puo' essere estremamente
istruttivo :)
Sun
2004-12-05 14:02:23 UTC
Permalink
Post by Blade
Se sei *VERAMENTE* spavaldo puoi provare a mettere
mano su un progetto
come questo
http://www.st.com/stonline/books/pdf/docs/9172.pdf
Per quanto riguarda schemi e progetti avevo trovato anche questo,
che sarebbe l'ideale:

http://sound.westhost.com/project77.htm
("A power supply for testing and working on car amplifiers, this
unit can be scaled up to about 500 Amps!")

Il fatto è che non sono per niente "spavaldo", sono sicuramente
in grado di montare un kit ma non di partire da zero...:)
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Andrea
2004-12-06 21:39:28 UTC
Permalink
Post by Sun
http://sound.westhost.com/project77.htm
Tipico esempio di come progettar MALE un alimentatore. Dimenticatelo,
come si fa a concepire un alimentatore che non stabilizza la tensione
di uscita? Dov'e' la retroazione di controllo della tensione? Mah...

Ciao!

/\
/--\ndrea

ICQ 15014472
togliere NOSPAM per rispondere in e-mail
Blade
2004-12-07 01:14:47 UTC
Permalink
Post by Andrea
Post by Sun
http://sound.westhost.com/project77.htm
Tipico esempio di come progettar MALE un alimentatore. Dimenticatelo,
come si fa a concepire un alimentatore che non stabilizza la tensione
di uscita? Dov'e' la retroazione di controllo della tensione? Mah...
Io ero gia' infastidito dall'uso del trasformatore con gli avvolgimenti
in parallelo anziche' usati per fare un raddrizzatore a 2 diodi e non
sono andato oltre :)

Gioave
2004-12-04 21:45:17 UTC
Permalink
Post by Sun
Salve a tutti, dovrei far funzionare un amplificatore hi-fi da
auto (50W x 4 RMS) in casa, e nei dati di targa è specificato un
assorbimento massimo di corrente di ben 30 A !! :(
Vi domando, dove trovo un alimentatore a 12-13.8V di tale
potenza, senza dover chiedere un mutuo ? Andrebbe bene anche un
kit, oppure un consiglio riguardo a dove potrei "recuperarlo"...
avevo pensato di usare un alimentatore ATX del PC, ma l'uscita a
12V di solito non regge più di 8-10A... l'uscita a 5V invece
molto di più, potrei sfruttarla ?
E poi c'è il problema della ventola, che non è il massimo per
applicazioni audio...:)
http://www.nuovaelettronica.it/it/pop/index.cfm?fb=scheda_kit&w.kit_id=4492
però è da 20A, potrebbe bastare ?
Insomma, ogni consiglio è bene accetto !! :)
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Una bella batteria d'automobile e relativo caricabatterie così funziona
anche quando va via la luce.
Danyele
2004-12-05 11:29:54 UTC
Permalink
Post by Sun
Salve a tutti, dovrei far funzionare un amplificatore hi-fi da
auto (50W x 4 RMS) in casa, e nei dati di targa è specificato un
assorbimento massimo di corrente di ben 30 A !! :(
Di che marca è quell'ampli?
Se è uno di quegli ampli da supermercato quei 50w x 4 saranno al massimo
40w x 4. Se fosse così se l'alimentatore ti da 13,8v a 20A dovrebbe essere
sufficiente! Se è un ampli cazzuto ci vuole ualche Ampere in + di 20...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sun
2004-12-05 14:09:15 UTC
Permalink
Post by Danyele
Di che marca è quell'ampli?
Se è uno di quegli ampli da supermercato quei 50w x 4
saranno al massimo
40w x 4. Se fosse così se l'alimentatore ti da 13,8v
a 20A dovrebbe essere
sufficiente! Se è un ampli cazzuto ci vuole ualche
Ampere in + di 20...
E' un amplificatore Sony XM-504Z:

http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures&section=it_IT_Products&productmodel=%2FIn-Car%2FIn-Car+Audio%2FICA+Amplifiers%2FXM-504Z&productcategory=%2FIn-Car%2FIn-Car+Audio%2FICA+Amplifiers&productsku=XM504Z.EUR

Comunque credo che al massimo possano aver esagerato sul
rendimento, non sul consumo che è una caratteristica, per così
dire, "negativa"...:)
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Sun
2004-12-05 14:23:37 UTC
Permalink
Altre 2 idee volanti che mi sono appena passate per la testa...:)

1) L'amplificatore al suo interno conterrà sicuramente (credo) un
survoltore: è proponibile bypassarlo e alimentarlo direttamente,
non so, a 35-40 V ? In tal modo la richiesta di corrente
diminuirebbe, no ?

2) Che ne pensate di recuperare l'alimentatore di una vecchia
saldatrice (in continua) ? Oppure mi consigliate altri
apparecchi/elettrodomestici contenenti un alimentatore del genere ?

Grazie ancora :)
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Danyele
2004-12-05 17:29:17 UTC
Permalink
Post by Sun
1) L'amplificatore al suo interno conterrà sicuramente (credo) un
survoltore: è proponibile bypassarlo e alimentarlo direttamente,
non so, a 35-40 V ? In tal modo la richiesta di corrente
diminuirebbe, no ?
OTTIMA idea! Dentro funzionerà con una tensione duale, trovala, staccagli
l'alimentatore pwm che ha e il gioco è fatto!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Blade
2004-12-05 17:52:07 UTC
Permalink
Post by Sun
Altre 2 idee volanti che mi sono appena passate per la testa...:)
1) L'amplificatore al suo interno conterrà sicuramente (credo) un
survoltore: è proponibile bypassarlo e alimentarlo direttamente,
non so, a 35-40 V ?
Non e' detto. Molte autoradio lavorano con amplificatori integrati in
"classe h" o simili come questo
http://www.semiconductors.philips.com/pip/TDA1560.html
In tal caso saresti fregato :)
Danyele
2004-12-06 08:32:04 UTC
Permalink
Post by Blade
Non e' detto. Molte autoradio lavorano con amplificatori integrati in
"classe h" o simili come questo
http://www.semiconductors.philips.com/pip/TDA1560.html
In tal caso saresti fregato :)
Dato il rendimento di quell'ampli è un classe AB x cui usa una tensione
duale! Con 25/30€ compra trasformatore, ponte raddrizzatore e cap.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sun
2004-12-06 13:01:49 UTC
Permalink
Post by Danyele
Dato il rendimento di quell'ampli è un classe AB x
cui usa una tensione duale! Con 25/30€ compra trasformatore,
ponte raddrizzatore e cap.
Esattamente, è un classe AB.

Riguardo al raddrizzatore, compro 4 diodi e li cablo a "ponte di
Graetz" oppure ci sono componenti già fatti ? Ad esempio su Nuova
Elettronica vendono un "PONTE QUADRO 400 V 35 A", è lui ? :)
Scusami ma le mie nozioni di elettronica sono molto accademiche e
poco pratiche...:)

Ora che ci penso, ma realizzare così un alimentatore
(trasformatore+ponte+condensatore) a 12 V non stabilizzato e
attaccarlo all'ampli che controindicazioni avrebbe ?

Un'ultima domanda: qualche sito per acquistare online componenti
elettronici (soprattutto x il trasformatore) ? Io conosco
soltanto http://www.nuovaelettronica.it/

Grazie ancora per la pazienza...:)
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Danyele
2004-12-06 13:59:08 UTC
Permalink
Post by Sun
Esattamente, è un classe AB.
Aggiungo che quel sony ha una qualità abbastanza bassa...
Post by Sun
Riguardo al raddrizzatore, compro 4 diodi e li cablo a "ponte di
Graetz" oppure ci sono componenti già fatti ? Ad esempio su Nuova
Elettronica vendono un "PONTE QUADRO 400 V 35 A", è lui ? :)
Scusami ma le mie nozioni di elettronica sono molto accademiche e
poco pratiche...:)
Ci sono i ponti raddrizzatori gia fatti, la tensione che ti serve dipende
da quella che richiede l'ampli, cmq moltiplica x 4 la tensione di
alimentazione per avere quella del ponte, gli Ampere (se funziona a circa
+-30v) fai 8/10. Il trasformatore da circa 250VA è gia sufficiente!
Post by Sun
Ora che ci penso, ma realizzare così un alimentatore
(trasformatore+ponte+condensatore) a 12 V non stabilizzato e
attaccarlo all'ampli che controindicazioni avrebbe ?
Che per avere 12v stabili ti serve un banco capacitivo ENORME a dei diodi
abbastanza costosi (date le grosse correnti in gioco!!)
Post by Sun
Un'ultima domanda: qualche sito per acquistare online componenti
elettronici (soprattutto x il trasformatore) ? Io conosco
soltanto http://www.nuovaelettronica.it/
www.rs-components.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Arkannen
2004-12-06 15:29:52 UTC
Permalink
Post by Danyele
Che per avere 12v stabili ti serve un banco capacitivo ENORME a dei diodi
abbastanza costosi (date le grosse correnti in gioco!!)
Per averli filtrati, non stabili.
Ad ogni modo bastano 20.000uF.
L'elemento più costoso in ogni caso è il trasformatore.
Arkannen
2004-12-06 15:34:09 UTC
Permalink
Post by Arkannen
Ad ogni modo bastano 20.000uF.
Mi correggo...50.000uF
Danyele
2004-12-06 16:25:17 UTC
Permalink
Post by Arkannen
Mi correggo...50.000uF
Cmq anche con quella capacità ci sarebbe un ripple notevole!!
Poi come hai detto un trasfo con secondario a bassa tensione non è facile
da trovare e costerebbe...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cirrus
2004-12-06 17:09:59 UTC
Permalink
me lo son fatto avvolgere
35A 15V 35 euro

saluti
Post by Danyele
Post by Arkannen
Mi correggo...50.000uF
Cmq anche con quella capacità ci sarebbe un ripple notevole!!
Poi come hai detto un trasfo con secondario a bassa tensione non è facile
da trovare e costerebbe...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Sun
2004-12-06 18:43:52 UTC
Permalink
Post by Cirrus
me lo son fatto avvolgere
35A 15V 35 euro
A chi ti sei rivolto ?
Grazie...
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Franco
2004-12-06 19:37:53 UTC
Permalink
Post by Arkannen
Post by Arkannen
Ad ogni modo bastano 20.000uF.
Mi correggo...50.000uF
Con 30A di uscita fanno 5V circa di ripple picco picco, che su 12V sono
tanti (a meno che non mi sia perso qualche dato per strada).

Ciao
--
Franco

Derzeit keine Unterschrift verfügbar.
Arkannen
2004-12-06 20:41:46 UTC
Permalink
Post by Franco
Con 30A di uscita fanno 5V circa di ripple picco picco, che su 12V sono
tanti (a meno che non mi sia perso qualche dato per strada).
C=I/(2 f delta(V))
Da un valore generalmente più elevato di quello necessario.
Sun
2004-12-06 18:42:53 UTC
Permalink
Post by Danyele
Aggiungo che quel sony ha una qualità abbastanza
bassa...
Dici ? Potresti essere più preciso ? Attualmente lo uso in
macchina e non ho notato particolari difetti, ma in casa dove
l'ascolto è più attento non vorrei che venissero fuori... a cosa
ti riferivi in particolare ?
Post by Danyele
Ci sono i ponti raddrizzatori gia fatti, la tensione
che ti serve dipende
da quella che richiede l'ampli, cmq moltiplica x 4 la
tensione di
alimentazione per avere quella del ponte, gli Ampere
(se funziona a circa
+-30v) fai 8/10. Il trasformatore da circa 250VA è
gia sufficiente!
Ho capito...
Post by Danyele
Che per avere 12v stabili ti serve un banco
capacitivo ENORME a dei diodi
abbastanza costosi (date le grosse correnti in
gioco!!)
Già (domanda abbastanza ingenua)...:)
Post by Danyele
www.rs-components.it
Grazie mille !! :)
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Danyele
2004-12-06 19:35:49 UTC
Permalink
Post by Sun
Dici ? Potresti essere più preciso ? Attualmente lo uso in
macchina e non ho notato particolari difetti, ma in casa dove
l'ascolto è più attento non vorrei che venissero fuori... a cosa
ti riferivi in particolare ?
Sony fa ampli "squallidi", con quello che costano (in macchina) si trova
roba MOLTO meglio suonante (es. STEG). La stessa cosa vale in casa.
Quanto hai pagato l'ampli x curiosità?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sun
2004-12-06 20:24:34 UTC
Permalink
Post by Danyele
Sony fa ampli "squallidi", con quello che costano (in
macchina) si trova
roba MOLTO meglio suonante (es. STEG). La stessa cosa
vale in casa.
Ok, ma in che senso "squallidi" ? Distorsione, risposta in
frequenza, poca potenza, rumore... ?
Post by Danyele
Quanto hai pagato l'ampli x curiosità?
99 €...:)

Ho sentito sempre parlar bene di STEG, ma per un 4 canali mi sa
che non si scende sotto 300 €...
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Franco
2004-12-06 19:36:22 UTC
Permalink
Post by Danyele
Ci sono i ponti raddrizzatori gia fatti, la tensione che ti serve dipende
da quella che richiede l'ampli, cmq moltiplica x 4 la tensione di
alimentazione per avere quella del ponte,
Mi pare tanto un fattore 4. Due basta, perche' ogni diodo vede al
massimo la tensione di uscita.

Non ho capito bene cosa dici della corrente e della potenza del
trasformatore.

Ciao
--
Franco

Derzeit keine Unterschrift verfügbar.
a***@nospam-inwind.it
2004-12-05 21:20:39 UTC
Permalink
Perché non usare una saldatrice inverter? utta fuori 120 A a circa 12V.
Loading...