Discussione:
Amperometro trifase
(troppo vecchio per rispondere)
LimaFox
2005-06-16 18:55:54 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Ho un dubbio...

Possiedo un amperometro (monofase) digitale da quadro elettrico con
trasformatore per il rilevamento della corrente.

Sul quadro c'è un interruttore generale trifase ed ho da poco aggiunto tre
interruttori magnetotermici che fanno capo a tre condizionatori d'aria e
sono collegati ognuno ad una fase diversa del trifase.

Vorrei misurare la corrente totale assorbita dai tre condizionatori.

La domanda: se faccio passare le fasi collegate ai tre condizionatori
insieme all'interno del trasformatore riesco a leggere la corrente totale
anche se le fasi sono diverse? Oppure in qualche modo si annullano per
induzione?

Grazie, ciao
Regae
2005-06-16 21:01:56 UTC
Permalink
Post by LimaFox
La domanda: se faccio passare le fasi collegate ai tre condizionatori
insieme all'interno del trasformatore riesco a leggere la corrente totale
anche se le fasi sono diverse? Oppure in qualche modo si annullano per
induzione?
E' tardi ed ho sonno, ma ad occhio e croce le correnti fanno a pugni perché
le fasi sono sfasate... :-)

J.
Daniele Orlandi
2005-06-16 22:40:05 UTC
Permalink
Post by LimaFox
La domanda: se faccio passare le fasi collegate ai tre condizionatori
insieme all'interno del trasformatore riesco a leggere la corrente totale
anche se le fasi sono diverse? Oppure in qualche modo si annullano per
induzione?
Non si annullano del tutto a meno che i tre condizionatori non assorbano
*esattamente* la stessa corrente con *esattamente* lo stesso sfasamento.

Quello che misurerai, in pratica, è la corrente di neutro che sarà tanto più
bassa tanto più il carico è bilanciato.

Ciao,
--
Daniele Orlandi
Sergio
2005-06-20 06:43:11 UTC
Permalink
Post by LimaFox
Salve a tutti.
Ho un dubbio...
Possiedo un amperometro (monofase) digitale da quadro elettrico con
trasformatore per il rilevamento della corrente.
Vorrei misurare la corrente totale assorbita dai tre condizionatori.
La domanda: se faccio passare le fasi collegate ai tre condizionatori
insieme all'interno del trasformatore riesco a leggere la corrente totale
anche se le fasi sono diverse?
Oppure in qualche modo si annullano ?
La seconda che hai detto...

Per misurare separatamente ciascuna fase devi montare tre trasformatori ed
un commutatore che li collega uno alla volta allo strumento...
Giof
2005-06-20 20:32:46 UTC
Permalink
Se ho ben capito vuoi misurare la corrente totale!
Basta che metti il trasformatore sul neutro !
Tomaso Ferrando
2005-06-21 07:24:03 UTC
Permalink
Post by Giof
Se ho ben capito vuoi misurare la corrente totale!
Basta che metti il trasformatore sul neutro !
Proprio sicuro?

Saluti.

Tom.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Tomaso Ferrando
2005-06-21 07:16:36 UTC
Permalink
Post by Sergio
Per misurare separatamente ciascuna fase devi montare tre trasformatori ed
un commutatore che li collega uno alla volta allo strumento...
... e che metta in corto il secondario di ciascun TA quando non e'
collegato all'amperometro.

Saluti.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Daniele Orlandi
2005-06-21 12:54:58 UTC
Permalink
Post by Tomaso Ferrando
... e che metta in corto il secondario di ciascun TA quando non e'
collegato all'amperometro.
Perché?

Ciao,
--
Daniele Orlandi
Tomaso Ferrando
2005-06-21 13:46:24 UTC
Permalink
Post by Daniele Orlandi
Post by Tomaso Ferrando
... e che metta in corto il secondario di ciascun TA quando non e'
collegato all'amperometro.
Perché?
Perche' tutta la corrente primaria diventa magnetizzate, si ha la
saturazione del nucleo e tensioni anche elevate sul secondario.

Saluti.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Daniele Orlandi
2005-06-21 14:58:33 UTC
Permalink
Post by Tomaso Ferrando
Perche' tutta la corrente primaria diventa magnetizzate, si ha la
saturazione del nucleo e tensioni anche elevate sul secondario.
Ok, era quello a cui pensavo.

Però di fatto la maggior parte dei TA ha pochi volt quando il secondario è
aperto. L'unico che ho visto con tensioni potenzialmente pericolose è un
modello da 1000 A (80 V).

Ciao,
--
Daniele Orlandi
Continua a leggere su narkive:
Loading...