Dante
2004-06-29 23:14:43 UTC
Salve
ho 2 problemi con il cad Eagle 4.01 (è il mio primo circuito di prova)
- Il piano di massa , come si fa ad associalo al segnale di massa , in
modo tale che durante lo sboglio i pin dei componenti corrispondenti
alla massa GND vengano inglobati al piano di massa . Dunque non vengano
più tracciate le piste per la massa.
- Se nel disegnare lo schema elettrico associo a dei collegamenti
diversa dimensione (larghezza fili ) come mai o come si fa durante lo
sbroglio sul pcb per far tracciare piste più larghe in corrispondenza
dei fili più larghi settati nello schematico (se possibile in modo
automatico).
Per esempio se disegno : collegamenti dell'alimentazione o quelli per
transistor di potenza con collegamenti più larghi nello schema, come mai
nel pcb sono tutti della stessa larghezza e non più larghi se faccio
partire lo sbroglio. Forse devono essere tracciati a mano quelli più
larghi e poi far partire lo sbroglio?
Grazie e Saluti
Dante
----------------
ho 2 problemi con il cad Eagle 4.01 (è il mio primo circuito di prova)
- Il piano di massa , come si fa ad associalo al segnale di massa , in
modo tale che durante lo sboglio i pin dei componenti corrispondenti
alla massa GND vengano inglobati al piano di massa . Dunque non vengano
più tracciate le piste per la massa.
- Se nel disegnare lo schema elettrico associo a dei collegamenti
diversa dimensione (larghezza fili ) come mai o come si fa durante lo
sbroglio sul pcb per far tracciare piste più larghe in corrispondenza
dei fili più larghi settati nello schematico (se possibile in modo
automatico).
Per esempio se disegno : collegamenti dell'alimentazione o quelli per
transistor di potenza con collegamenti più larghi nello schema, come mai
nel pcb sono tutti della stessa larghezza e non più larghi se faccio
partire lo sbroglio. Forse devono essere tracciati a mano quelli più
larghi e poi far partire lo sbroglio?
Grazie e Saluti
Dante
----------------