Post by emilioPost by GabPost by Franco AfPost by GabIn altre parole a che distanza massima da arduino si può installare
il sensore termico?
Io vorrei metterlo fuori dalla finestra quindi almeno 5 metri di
cavetto, è possibile o ci vuole un sensore particolare.
Grazie
Gab
per il dht22 massimo un metro
Allora devo cambiare strategia. Potrei ridurre la lunghezza a 4m ma
non meno. Ho delle PT100 che, se non vado errato, sono
termoresistenze, sono complete di cavo da 5m ma non credo vadano bene
con arduino.
Qualche suggerimento? .... Mettere arduino in un contenitore
all'esterno e portare a 5m il cavo USB? ... oppure alimentare arduino
a distanza con i 5V? Qualcuno ha esperienza in merito?.
Grazie mille
Gab
le PT100 le devi alimentare a I costante,tipicamente 1mA,per avere una
V proporzionale alla temp. io userei AD592 che danno 1uA/°K quindi
lavorando in corrente puoi metterle lontano quanto vuoi.
se hai problemi di "lontananza" puoi pensare di usare un sistema di
misura 4-20mA o simile in modo da annullare i problemi di distanza
Ecco... come al solito la mia ignoranza prevale. Non riesco a capire
come si fa a lavorare "in corrente" per misurare la temperatura. Allora
approfitto della tua gentilezza e di tutti nell'NG per chiedervi: Ho un
termometro industriale marca Eliwell che veniva usato per far partire
alcuni refrigeratori per mantenere prodotti a temperatura impostata. Io
lo uso con una PT100 per misurare la temperatura qui da me. L'altro
giorno ho trovato il suo manuale e vedo che ha un uscita in V e una in
amp (20ma). Quella dei volts la devo misurare perchè il manuale non lo
riferisce. Potrei utilizzare quelle uscite con arduino? Mi piacerebbe
perchè si tratta di uno strumento professionale e preciso.
Quante cose non so!
Grazie,
Gab
PS: una curiosità, oggi ho fatto il vaccino; sto bene.
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus