Franco
2004-07-22 18:44:32 UTC
Concordo con tutti voi che come rivista è caduta veramente in basso, penso
che sia ora di finirla con i corsi su oscilloscopi, alta fraquenza,
polarizzazioni del transistor ecc.... che vengono ripetuti puntualmente ogni
tot di anni.
Se considero da quanti anni ricevo tale rivista e sommo le pagine che hanno
usato per scrivere o meglio ripetere tali articoli, mi chiedo a quanti
numeri potevo rinunciare per avere lo stesso contenuto dei progetti che
propongono.
Fuori cè tutto un mondo che cambia continuamente e chi si ferma, come sta
facendo la rivista Nuova Elettronica a cui sono "purtroppo abbonato da molto
tempo", è perduto.
Quando riceverò gli ultimi numeri relativi al mio abbonamento, non mi
azzarderò più a rinnovarlo per vedermi consegnare una rivista piena di
circuiti irrealizzabili "autonomamente" perchè non vogliono inserire anche i
codici dei sorgenti dei microcontrollori che utilizzano, invece di
"venderli" a differenza di quello che fanno altre riviste, consentendo così
all'utente di divertirsi e di apprendere anche come si programma il micro in
questione.
Altre riviste sanno essere molto più dinamiche e al passo con i tempi che
cambiano, invece di fossilizzarsi come fanno loro.
Non è possibile che per spiegarti l'uso di un programma ti debbano riempire
mezza rivista, (mezza rivista che io PAGO) perchè altrimenti non saprebbero
cosa scriverci.
Caro direttore di Nuova Elettronica, VERGOGNATI per come sai gestire una
rivista, che anni fa aveva tutta la mia stima e apprezzamento.
firmato: un abbonato deluso
che sia ora di finirla con i corsi su oscilloscopi, alta fraquenza,
polarizzazioni del transistor ecc.... che vengono ripetuti puntualmente ogni
tot di anni.
Se considero da quanti anni ricevo tale rivista e sommo le pagine che hanno
usato per scrivere o meglio ripetere tali articoli, mi chiedo a quanti
numeri potevo rinunciare per avere lo stesso contenuto dei progetti che
propongono.
Fuori cè tutto un mondo che cambia continuamente e chi si ferma, come sta
facendo la rivista Nuova Elettronica a cui sono "purtroppo abbonato da molto
tempo", è perduto.
Quando riceverò gli ultimi numeri relativi al mio abbonamento, non mi
azzarderò più a rinnovarlo per vedermi consegnare una rivista piena di
circuiti irrealizzabili "autonomamente" perchè non vogliono inserire anche i
codici dei sorgenti dei microcontrollori che utilizzano, invece di
"venderli" a differenza di quello che fanno altre riviste, consentendo così
all'utente di divertirsi e di apprendere anche come si programma il micro in
questione.
Altre riviste sanno essere molto più dinamiche e al passo con i tempi che
cambiano, invece di fossilizzarsi come fanno loro.
Non è possibile che per spiegarti l'uso di un programma ti debbano riempire
mezza rivista, (mezza rivista che io PAGO) perchè altrimenti non saprebbero
cosa scriverci.
Caro direttore di Nuova Elettronica, VERGOGNATI per come sai gestire una
rivista, che anni fa aveva tutta la mia stima e apprezzamento.
firmato: un abbonato deluso