Post by NemoTu mi parli di banda passante (insieme di frequenze? contemporaneamente?),
come aggancio questo alla mia idea di generatore di funzioni?
Pensa a una sirena, meglio ancora quella "americana"; la sirena è un
tipico esempio di un generatore di segnale la cui frequenza viene
"sweepata" fra due valori, in sù e in giù, in giù e in su ...quando
ascolti una sirena, ascolti note acustiche, frequenze, che variano
continuamente nel tempo.
Se con uno sweep come questo (ma solo crescente) piloti un amplificatore
è come se applicassi a questo frequenze man mano crescenti,
all'aumentare del tempo, quindi sul tuo oscilloscopio vedresti come
varia il segnale di uscita dell'amplificatore, istante dopo istante, in
corrispondenza di queste frequenze crescenti...
...se al posto di t (asse delle x) immagini le frequenze
e al posto di vout (asse delle y) immagini il tuo vout(f)
ecco che hai l'andamento della tua banda passante.
Ti ho dato una spiegazione molto alla "elettronica pratica"
di venti anni fa e in breve tempo, quindi passibile
di errori...orrori! Spero di non averti confuso ulteriormente
le idee.