Discussione:
come si può invertire l'uscita logica dell' NE555???
(troppo vecchio per rispondere)
Zelax
2006-03-17 19:21:56 UTC
Permalink
Ciao Ragazzi,

come posso invertire l'uscita di un NE555 in configurazione monostabile????

Vorrei che quando sul pin 3 ci sia un 1 logico ci sia invece uno 0 e
viceversa!!!!

Ho letto in giro che è possibile con un transitor ma come???
Grazie
Marco Trapanese
2006-03-17 19:24:37 UTC
Permalink
Post by Zelax
come posso invertire l'uscita di un NE555 in configurazione monostabile????
Ho letto in giro che è possibile con un transitor ma come???
Entri con il segnale in base (tramite una resistenza) e prelevi il
segnale negato sul collettore. L'emettitore lo colleghi a massa e tra
collettore e alimentazione ci va una resistenza per limitare la corrente.

Il dimensionamento delle resistenze non è critico, puoi anche
semplicemente imporre una corrente di collettore in saturazione e
garantire una corrente di base sufficiente usando l'hFE minimo.

Ciao,
Marco / iw2nzm
Zelax
2006-03-17 20:30:48 UTC
Permalink
Post by Zelax
come posso invertire l'uscita di un NE555 in configurazione
monostabile????
Ho letto in giro che è possibile con un transitor ma come???
Entri con il segnale in base (tramite una resistenza) e prelevi il segnale
negato sul collettore. L'emettitore lo colleghi a massa e tra collettore e
alimentazione ci va una resistenza per limitare la corrente.
Il dimensionamento delle resistenze non è critico, puoi anche
semplicemente imporre una corrente di collettore in saturazione e
garantire una corrente di base sufficiente usando l'hFE minimo.
Ci devo pilotare un relè, il relè lo collego tra massa e collettore???Devo
mettere in parallelo al
relè un diodo di protezione???

Grazie
Boiler
2006-03-17 21:21:44 UTC
Permalink
On Fri, 17 Mar 2006 21:30:48 +0100, "Zelax"
Post by Zelax
Ci devo pilotare un relè, il relè lo collego tra massa e collettore???Devo
mettere in parallelo al
relè un diodo di protezione???
Il 555 è un chip con le palle. Può sinkare tanta corrente quanta ne
sourcia (che bei termini...). Se il relè è piccolo puoi metterlo tra
V+ e l'uscita.

Boiler
Luigi C.
2006-03-17 22:11:47 UTC
Permalink
Post by Boiler
On Fri, 17 Mar 2006 21:30:48 +0100, "Zelax"
Post by Zelax
Ci devo pilotare un relè, il relè lo collego tra massa e collettore???Devo
mettere in parallelo al
relè un diodo di protezione???
Il 555 è un chip con le palle. Può sinkare tanta corrente quanta ne
sourcia (che bei termini...). Se il relè è piccolo puoi metterlo tra
V+ e l'uscita.
Deve essere veramente piccolo, tipo reed-relè.
Boiler
2006-03-17 22:14:04 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Post by Boiler
Il 555 è un chip con le palle. Può sinkare tanta corrente quanta ne
sourcia (che bei termini...). Se il relè è piccolo puoi metterlo tra
V+ e l'uscita.
Deve essere veramente piccolo, tipo reed-relè.
Ma il 555 non sopportava qualcosa come mostruose 200 mA?

Boiler
Luigi C.
2006-03-17 22:38:05 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Luigi C.
Post by Boiler
Il 555 è un chip con le palle. Può sinkare tanta corrente quanta ne
sourcia (che bei termini...). Se il relè è piccolo puoi metterlo tra
V+ e l'uscita.
Deve essere veramente piccolo, tipo reed-relè.
Ma il 555 non sopportava qualcosa come mostruose 200 mA?
La versione bipolare si, quella cmos arriva fino a 100 mA. Comunque non mi
fiderei a tirarlo così per i capelli.
inaltomare
2006-03-18 08:02:24 UTC
Permalink
Post by Zelax
Ci devo pilotare un relè,
puoi utilizzare allora un tr pnp. L'uscita del 555 la colleghi tramite
una R alla base del TR. l'emttirore lo colleghi a +Vcc menre tra
collettore e massa ci metti il relè.

Il valore della R fissa la corrente di base del TR.
Ib=(Vcc - 0,6)/R

In base alla corrente di collettore che serve per eccitare il relè e in
base al guadagno del TR puoi stabilire il valore di Ib e quindi di R.

Ib > Ic / hfe
Post by Zelax
Devo mettere in parallelo al
relè un diodo di protezione???
si.

Ti allego lo schema fidocad

[FIDOCAD ]
MC 90 45 0 0 310
MC 105 25 3 0 010
MC 70 45 0 0 080
MC 60 45 2 0 000
MC 105 90 0 0 040
MC 85 80 3 0 200
MC 105 70 1 0 130
LI 100 70 120 70
LI 120 70 120 80
LI 120 80 100 80
LI 100 80 100 70
LI 105 55 105 70
LI 105 80 105 90
LI 105 25 105 35
LI 90 45 80 45
LI 70 45 65 45
LI 65 45 60 45
LI 85 65 105 65
LI 85 80 85 85
LI 85 85 105 85
TY 35 35 5 3 0 0 0 * Uscita NE555

Loading...