Discussione:
motore giradischi rumoroso
(troppo vecchio per rispondere)
John Doez
2012-01-28 11:44:19 UTC
Permalink
Ho un vecchio giradischi (pioneer pl 12)
in cui il motore crea un fastidioso ronzio di natura meccanica,
un rombo, rumble, insomma vibra,
appena la puntina tocca il disco si sente questo rumore.
La vibrazione è percepibile anche con un dito sul telaio metallico.
Al tatto i gommini di sospensione sembrano ancora buoni.
Il motore è un classico a tensione di rete 50Hz molto usati in questi apparecchi,
ho un altro giradischi più recente con un motore uguale ma con aspetto più moderno
e molto silenzioso.

Qui una foto
http://postimage.org/image/urg406xuf/
Ha pure due tubetti per oliarlo.
Essendosi irrigiditi ho provato a sconnetterli dal telaio
ma non è cambiato molto.
Ho notato che il rotore girandolo a mano sembra magnetizzato,
non credo sia normale boh.
Esternamente vedo che i lamierini sono compatti ed incollati,
quindi non credo sia il caso di smontarlo,
cosa può averlo reso così rumoroso?
Direi che l'unica soluzione sarebbe la sostituzione...
Quindi lo lascio così, però vorrei capire cos'ha.
Dimonio Caron
2012-01-28 20:27:20 UTC
Permalink
Post by John Doez
Ho un vecchio giradischi (pioneer pl 12)
in cui il motore crea un fastidioso ronzio di natura meccanica,
un rombo, rumble, insomma vibra,
appena la puntina tocca il disco si sente questo rumore.
La vibrazione è percepibile anche con un dito sul telaio metallico.
Al tatto i gommini di sospensione sembrano ancora buoni.
Il motore è un classico a tensione di rete 50Hz molto usati in questi apparecchi,
ho un altro giradischi più recente con un motore uguale ma con aspetto più moderno
e molto silenzioso.
Qui una fotohttp://postimage.org/image/urg406xuf/
Ha pure due tubetti per oliarlo.
Essendosi irrigiditi ho provato a sconnetterli dal telaio
ma non è cambiato molto.
Ho notato che il rotore girandolo a mano sembra magnetizzato,
non credo sia normale boh.
Esternamente vedo che i lamierini sono compatti ed incollati,
quindi non credo sia il caso di smontarlo,
cosa può averlo reso così rumoroso?
Direi che l'unica soluzione sarebbe la sostituzione...
Quindi lo lascio così, però vorrei capire cos'ha.
Di solito il motore fa girare il piatto del giradischi per mezzo
di una cinghia di gomma. Prova a togliere questa cinghia e far
girare il disco a mano in modo da verificare che non
sia il cuscinetto del perno del disco che fa rumore.
Se così è a posto, controlla le sospensioni di gomma del
motore e del piatto. Tutte le parti meccaniche sono infatti
isolate dal mobile principale con dei gommini che potrebbero
essersi induriti o rotti col tempo. Infine potrebbero esserci
delle viti che bloccano le varie parti ammortizzate, servono
solo per il trasporto.
emilio
2012-01-28 22:58:01 UTC
Permalink
Post by John Doez
Ho un vecchio giradischi (pioneer pl 12)
in cui il motore crea un fastidioso ronzio di natura meccanica,
un rombo, rumble, insomma vibra,
appena la puntina tocca il disco si sente questo rumore.
La vibrazione è percepibile anche con un dito sul telaio metallico.
Al tatto i gommini di sospensione sembrano ancora buoni.
Il motore è un classico a tensione di rete 50Hz molto usati in questi apparecchi,
ho un altro giradischi più recente con un motore uguale ma con aspetto più moderno
e molto silenzioso.
prova a controllare la cinghia che essendo di gomma dopo
tutti questi lustri si sarà alterata.........
la cinghia era l'elemento che isolava il "rumble" del motorino
dal piatto e quindi dalla testina....cosi mi ricordo di
quando ero appassionato di HIFI negli anni 80'....
E. Delacroix
2012-01-28 23:50:33 UTC
Permalink
Post by John Doez
Ho un vecchio giradischi (pioneer pl 12)
Forse le bronzine del motore hanno preso gioco per mancanza di
lubrificazione (in origine negli accessori in dotazione c'era una
confezione di olio), se non è stato oliato regolarmente ... il PL12 è degli
anni 70 ...
Io ne ho uno e sebbene l'abbia oliato regolarmente, nel rimetterlo in
funzione 4/5 anni fa ho avuto problemi con la cinghia che ho dovuto
cambiare con una silmile all'originale (l'originale era introvabile e
comunque sarebbe costata esageratamente). Non so se sia dovuto alla cinghia
ma ora quando ho voglia di ascoltare i vinili originali dei Pink devo
chiudere gli occhi ... non per sognare, ma perchè non sopporto vedere le
escursioni dei woofer dovute agli infrabassi.

Se così fosse, se il rumore è prodotto dal gioco tra le bronzine e
l'alberino cioè, c'è poco da fare.

Controlla comunque in primis il deragliatore della cinghia, se tocca la
cinghia mentre va, produce rumore.
--
E.Delacroix
_ _
o o;
@--
John Doez
2012-01-30 20:59:29 UTC
Permalink
John Doez wrote:

Ho già fatto tutte le prove del caso,
oggi lo ho anche oliato.
Puntina poggiata su disco fermo senza la cinghia,
e poi direttamente sul telaio,
ora ho provato a fermare il motore con le dita
e il rumore non varia, tranne quando lo blocco del tutto allora ronza forte.
Quindi è una vibrazione magnetica dello statore,
magari è proprio fatto così, in effetti su un sito lamentano proprio
la rumorosità di questo apparecchio.
Forse cambiando i gommini di sospensione del motore si ridurrebbe un po'
ma a me sembrano ancora perfetti.
Il vintage mi piace(specie quando me li regalano), però la tecnologia va avanti.

Ho anche un giradischi jvc di plastica anni 80,
un technics dello stesso periodo e un philips '70,
poi con un amico ogni tanto ce li scambiamo.

Loading...