ishka
2013-12-04 03:21:48 UTC
lo so che non e' prettamente elettronica ma anche qui passa corrente
elettrica... :-)
la macchina all'improvviso notte tempo ha fatto scattare il magneto
termico, per fortuna il frigo ha tenuto.
Questa e' la situazione:
http://imgur.com/Umc2QGp,6Z9k3sc,mCo1xpf,9C33PIJ,DONSiuo,1H2DsW7,qlgBoaw,ZSFbEu4#0
Non capisco come mai si sia cotto il connettore.
Guardando la foto numero 7 i fastom nel supporto di plastica sembrano
verdi, quindi la causa potrebbe essere ossidazione ma in quel punto non
c'e' perdita di acqua altrimenti se ne vedrebbero i segni sul pianale
del sensore anti allagamento.
La resistenza parrebbe funzionante.
Ma la devo cmq smontare per controllare il connettore. Poi vedo se e'
riparabile o va sostituita, per fortuna il costo si aggira sulle 25 euro
Pero' ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso.
Da uno dei contatti parte un filo di rame nudo ( si vede nella foto 1 )
e va a finire su uno dei capi della resistenza.
Come mai hanno usato rame nudo? Se fosse a causa della corrente che
passa allora i fili di alimentazione mi sembrano un pochetto
sottodimensionati, o sbaglio?
Altra perplessita'
Ora mi tocca cambiare il connettore, visto che la coppia di fili e' di
lunghezza quanto basta e non di piu' cambio tutto il cavo oppure posso
tagliare la parte di filo rovinata e giuntare il connettore con uno
spezzone di filo come prolunga?
Nel caso di giunzione, come la faccio? Prettamente meccanica o saldo i
fili ? Conviene poi mettere una guanina termo restringente sulla giunzione?
elettrica... :-)
la macchina all'improvviso notte tempo ha fatto scattare il magneto
termico, per fortuna il frigo ha tenuto.
Questa e' la situazione:
http://imgur.com/Umc2QGp,6Z9k3sc,mCo1xpf,9C33PIJ,DONSiuo,1H2DsW7,qlgBoaw,ZSFbEu4#0
Non capisco come mai si sia cotto il connettore.
Guardando la foto numero 7 i fastom nel supporto di plastica sembrano
verdi, quindi la causa potrebbe essere ossidazione ma in quel punto non
c'e' perdita di acqua altrimenti se ne vedrebbero i segni sul pianale
del sensore anti allagamento.
La resistenza parrebbe funzionante.
Ma la devo cmq smontare per controllare il connettore. Poi vedo se e'
riparabile o va sostituita, per fortuna il costo si aggira sulle 25 euro
Pero' ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso.
Da uno dei contatti parte un filo di rame nudo ( si vede nella foto 1 )
e va a finire su uno dei capi della resistenza.
Come mai hanno usato rame nudo? Se fosse a causa della corrente che
passa allora i fili di alimentazione mi sembrano un pochetto
sottodimensionati, o sbaglio?
Altra perplessita'
Ora mi tocca cambiare il connettore, visto che la coppia di fili e' di
lunghezza quanto basta e non di piu' cambio tutto il cavo oppure posso
tagliare la parte di filo rovinata e giuntare il connettore con uno
spezzone di filo come prolunga?
Nel caso di giunzione, come la faccio? Prettamente meccanica o saldo i
fili ? Conviene poi mettere una guanina termo restringente sulla giunzione?