Discussione:
Retta di carico dinamica
(troppo vecchio per rispondere)
Rizzi
2005-06-26 15:17:21 UTC
Permalink
Ciao a tutti, sto preparando l'orale di fondamenti di elettronica a
ing.informatica e non ho ben capito la differenza tra retta di carico e
retta di carico dinamica di un transistor di tipo bjt. La prima si trova
intersecando l'equazione della maglia di ingresso e l'equazione della maglia
d'uscita. Ma l'altra cosa rappresenta ?

Grazie ciao :)
--
-----

"I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono
incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza
che supera l'immaginazione"
Bennny
2005-06-26 20:54:56 UTC
Permalink
Post by Rizzi
Ciao a tutti, sto preparando l'orale di fondamenti di elettronica a
ing.informatica e non ho ben capito la differenza tra retta di carico e
retta di carico dinamica di un transistor di tipo bjt. La prima si trova
intersecando l'equazione della maglia di ingresso e l'equazione della maglia
d'uscita. Ma l'altra cosa rappresenta ?
Spesso il circuito statico e dinamico cambia (resistenze vengono
cortocircuitate o aggiunge per il comportamento di capacità e
induttori). Il carico visto dall'elemento attivo può variare e questo
determina principalmente la differenza tra le due curve.
In pratica quella statica è la retta lungo la quale può trovarsi il
punto di funzionamento del transistore in continua. Quella dinamica è
l'insieme dei punti (tensione-corrente) in cui può andare a funzionare
il transistore quanto viene applicato un segnale di ingresso.

Mi scuso della scarsa professionalità dei termini ma è stata una
risposta estemporanea...
--
--------------------------------------------------------------
R: Perché inverte l'ordine in cui le persone normalmente leggono un testo.
D: Perché il top-posting è una cosa così cattiva?
R: Il top-posting.
D: Qual è la cosa più fastidiosa in Usenet e nell'e-mail?
Rizzi
2005-06-26 22:01:22 UTC
Permalink
Post by Bennny
Post by Rizzi
Ciao a tutti, sto preparando l'orale di fondamenti di elettronica a
ing.informatica e non ho ben capito la differenza tra retta di
carico e retta di carico dinamica di un transistor di tipo bjt. La
prima si trova intersecando l'equazione della maglia di ingresso e
l'equazione della maglia d'uscita. Ma l'altra cosa rappresenta ?
Spesso il circuito statico e dinamico cambia (resistenze vengono
cortocircuitate o aggiunge per il comportamento di capacità e
induttori). Il carico visto dall'elemento attivo può variare e questo
determina principalmente la differenza tra le due curve.
In pratica quella statica è la retta lungo la quale può trovarsi il
punto di funzionamento del transistore in continua. Quella dinamica è
l'insieme dei punti (tensione-corrente) in cui può andare a funzionare
il transistore quanto viene applicato un segnale di ingresso.
Mi scuso della scarsa professionalità dei termini ma è stata una
risposta estemporanea...
Grazie mille, credo di aver capito la questione. Qualche risorsa online per
approfondire un pochetto questa questione ?
Pierluigi Pollano
2005-06-27 08:56:34 UTC
Permalink
La retta di carico non è l'intersezione dell'equazione della maglia di
ingresso con l'equazione della maglia d'uscita: l'equazione della maglia di
ingresso ha, nel caso di un BJT, come variabili Ib e Vbe, quella di uscita
Ic e Vce, per cui non si possono intersecare.
La retta di carico è l'equazione che lega Ic a Vce escludendo il BJT
(equazione della maglia di uscita), che se intersecata con le
caratteristiche di uscita del transistor ti dà il punto di lavoro.
La retta di carico dinamica è un concetto simile che vale non in continua ma
alle frequenze utili per l'amplificatore e può essere differente da quella
statica, ad esempio perchè in genere il carico vero e proprio è collegato
tramite un condensatore che lo isola in continua, o perchè in parallelo alla
resistenza di emettitore c'è un condensatore che la cotrocircuita alle
frequenze del segnale; anzi in generale la retta di carico dinamica non è
neanche una retta ma può essere un'ellisse (essedo il carico non più una
resistenza pura ma un'impedenza) o anche tutta una regione del piano Ic-Vce,
ma forse stò andando troppo in profondità rischiando di confonderti...

Ciao

Pierluigi.
Post by Rizzi
Ciao a tutti, sto preparando l'orale di fondamenti di elettronica a
ing.informatica e non ho ben capito la differenza tra retta di carico e
retta di carico dinamica di un transistor di tipo bjt. La prima si trova
intersecando l'equazione della maglia di ingresso e l'equazione della maglia
d'uscita. Ma l'altra cosa rappresenta ?
Loading...