Discussione:
Nuova Elettronica: che ne pensate?
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto85
2005-01-21 19:20:24 UTC
Permalink
Salve sono un lettore di nuova elettronica, e ho tratto da essa diversi
progetti, ho anche realizzato diversi kit, ma nessuno di essi funzionava mai
perfettamente..

Voi che ne pensate della rivista?
Se li avete mai provati, ritenete davvero validi i circuiti proposti?

A voi!
From
2005-01-21 20:41:51 UTC
Permalink
Post by Roberto85
Salve sono un lettore di nuova elettronica, e ho tratto da essa
diversi progetti, ho anche realizzato diversi kit, ma nessuno di essi
funzionava mai perfettamente..
Voi che ne pensate della rivista?
Se li avete mai provati, ritenete davvero validi i circuiti proposti?
Io la leggo da oltre 20 anni: a parte che la cadenza di uscita e' del tutto
aleatoria devo dire che tutti i circuiti che ho realizzato hanno funzionato
senza problemi; l'unico che mi ha fatto penare e' stato quello di una
"batteria elettronica": la colpa pero' era mia che avevo dimenticato un paio
di ponticelli fra le due facce del circuito stampato, appena fatti tali
ponticelli il tutto ha funzionato alla perfezione.
Devo dire pero' che da quattro-cinque anni non ho piu' assemblato circuiti
loro e quindi non saprei dirti se in questo periodo ci siano stati circuiti
non funzionanti (gli ultimi kit che ho montato erano degli effetti luminosi
a otto canali ed un elettromedicale TENS, hanno funzionato perfettamente);
da allora, per essere sincero, mi pare che la qualita' degli schemi
presentati (ovviamente per me) sia scaduta parecchio.
Gli articoli sono sempre molto chiari, ma mi pare che ultimamente tutto
ruoti attorno a lunghe descrizioni di software che almeno per me non hanno
molto interesse e sulla programmazione dei micro ST6 o qualcosa del genere
(ed anche qui il mio interesse e' prossimo allo zero) e ad altri progetti
abbastanza banali e quindi non ho provato nessuno stimolo a provane il
montaggio.
Saluti
From

Io spero sempre di trovare articoli interessanti ma
Fabio Cicognani
2005-01-21 23:34:39 UTC
Permalink
Ho costruito molti progetti di Nuova Elettronica e non ho mai avuto
problemi.
Post by From
Post by Roberto85
Salve sono un lettore di nuova elettronica, e ho tratto da essa
diversi progetti, ho anche realizzato diversi kit, ma nessuno di essi
funzionava mai perfettamente..
Voi che ne pensate della rivista?
Se li avete mai provati, ritenete davvero validi i circuiti proposti?
Io la leggo da oltre 20 anni: a parte che la cadenza di uscita e' del
tutto aleatoria devo dire che tutti i circuiti che ho realizzato hanno
funzionato senza problemi; l'unico che mi ha fatto penare e' stato quello
di una "batteria elettronica": la colpa pero' era mia che avevo
dimenticato un paio di ponticelli fra le due facce del circuito stampato,
appena fatti tali ponticelli il tutto ha funzionato alla perfezione.
Devo dire pero' che da quattro-cinque anni non ho piu' assemblato circuiti
loro e quindi non saprei dirti se in questo periodo ci siano stati
circuiti non funzionanti (gli ultimi kit che ho montato erano degli
effetti luminosi a otto canali ed un elettromedicale TENS, hanno
funzionato perfettamente); da allora, per essere sincero, mi pare che la
qualita' degli schemi presentati (ovviamente per me) sia scaduta
parecchio.
Gli articoli sono sempre molto chiari, ma mi pare che ultimamente tutto
ruoti attorno a lunghe descrizioni di software che almeno per me non hanno
molto interesse e sulla programmazione dei micro ST6 o qualcosa del genere
(ed anche qui il mio interesse e' prossimo allo zero) e ad altri progetti
abbastanza banali e quindi non ho provato nessuno stimolo a provane il
montaggio.
Saluti
From
Io spero sempre di trovare articoli interessanti ma
Roberto85
2005-01-23 10:26:59 UTC
Permalink
Gaurda secondo me la cosa che manca è la teoria vera e proprio, cioè io
all'inizio che leggevo quando ancora non l'avevo studiata sui libri e
trovavo scritto "e quindi troveremo il valore il R2 moltiplicando questo per
quest'altro e dividendo per questo" Il fatto che loro facciano tutto così..I
progetti ad esempio, la spiegazione che ne fanno, non è una vera relazione
tecnica, quante votle hai trovato scritto cose assurde sullo scacciazanzare,
lo scaccia topi e loro che si mettevano a fare ironia sugli animali che
scappavano e non..Cmq molti lo dicono l'utilizzo buono he si può fare di
nuova elettronica è quello di prendere pezzi di circuito per realizzare
altre cose..

Io ho montato lx.1333 (preamplificatore per chitarra) l'ho provato e poi ho
collegato l'uscita al computer, si sentiva ad un certo volume..poi ho
scollegato l'amplificatore, e ho collegato direttamente la chitarra..IL
VOLUME ERA LO STESSO! regolando il trimmer per aumentare il guadagno l'mpli
entrava subito in distorsione! Poi non lo so se ce l'hai questa rivista, è
la 193! si mettono a raccontare del signore che ha portato le chitarre lì
fuori e nn dicono cose importanti tipo quanti watt sia l'mplificatore!
Post by Fabio Cicognani
Ho costruito molti progetti di Nuova Elettronica e non ho mai avuto
problemi.
Post by From
Post by Roberto85
Salve sono un lettore di nuova elettronica, e ho tratto da essa
diversi progetti, ho anche realizzato diversi kit, ma nessuno di essi
funzionava mai perfettamente..
Voi che ne pensate della rivista?
Se li avete mai provati, ritenete davvero validi i circuiti proposti?
Io la leggo da oltre 20 anni: a parte che la cadenza di uscita e' del
tutto aleatoria devo dire che tutti i circuiti che ho realizzato hanno
funzionato senza problemi; l'unico che mi ha fatto penare e' stato quello
di una "batteria elettronica": la colpa pero' era mia che avevo
dimenticato un paio di ponticelli fra le due facce del circuito stampato,
appena fatti tali ponticelli il tutto ha funzionato alla perfezione.
Devo dire pero' che da quattro-cinque anni non ho piu' assemblato
circuiti loro e quindi non saprei dirti se in questo periodo ci siano
stati circuiti non funzionanti (gli ultimi kit che ho montato erano degli
effetti luminosi a otto canali ed un elettromedicale TENS, hanno
funzionato perfettamente); da allora, per essere sincero, mi pare che la
qualita' degli schemi presentati (ovviamente per me) sia scaduta
parecchio.
Gli articoli sono sempre molto chiari, ma mi pare che ultimamente tutto
ruoti attorno a lunghe descrizioni di software che almeno per me non
hanno molto interesse e sulla programmazione dei micro ST6 o qualcosa del
genere (ed anche qui il mio interesse e' prossimo allo zero) e ad altri
progetti abbastanza banali e quindi non ho provato nessuno stimolo a
provane il montaggio.
Saluti
From
Io spero sempre di trovare articoli interessanti ma
Franco
2005-01-22 01:02:49 UTC
Permalink
Post by Roberto85
Salve sono un lettore di nuova elettronica, e ho tratto da essa diversi
progetti, ho anche realizzato diversi kit, ma nessuno di essi funzionava mai
perfettamente..
Voi che ne pensate della rivista?
Le spiegazioni di teoria lasciano spesso molto a desiderare.
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
pieffe
2005-01-22 11:09:59 UTC
Permalink
Post by Roberto85
Salve sono un lettore di nuova elettronica, e ho tratto da essa diversi
progetti, ho anche realizzato diversi kit, ma nessuno di essi funzionava mai
perfettamente..
Voi che ne pensate della rivista?
Se li avete mai provati, ritenete davvero validi i circuiti proposti?
A voi!
Io sono abbonato dal 1969 e continuo perchè trovo ben poche alternative
sul mercato, almeno da quando è sparita Elektor. Di kit ne ho montati
diversi, sempre con successo. Spesso ho preso spunto dai progetti per
modificarli o usarne delle parti circuitali in altri impieghi. E poi c'è
la comodità di reperire tutto l'occorrente in un sol colpo e a prezzi
buoni.
Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gatto Murr
2005-01-22 11:13:15 UTC
Permalink
Post by Roberto85
Salve sono un lettore di nuova elettronica, e ho tratto da essa diversi
progetti, ho anche realizzato diversi kit, ma nessuno di essi funzionava mai
perfettamente..
qualcuno ha funzionato, qualcuno mi ha dato problemi (ricordo uno con un
L200 che avrebbe dovuto pilotare un Darlington...)
Post by Roberto85
Voi che ne pensate della rivista?
i testi sono spesso irritanti.... trovo pero' utili gli stampati e le cose
piu' semplici, magari per farci qualcosa di diverso (detesto fare stampati)
Post by Roberto85
Se li avete mai provati, ritenete davvero validi i circuiti proposti?
per quello che a me interessa di piu' (radiotecnica), preferisco QST e UKW
Berichte.

ciao, Piero
Celsius
2005-01-22 12:22:18 UTC
Permalink
Post by Roberto85
Salve sono un lettore di nuova elettronica, e ho tratto da essa diversi
progetti, ho anche realizzato diversi kit, ma nessuno di essi funzionava mai
perfettamente..
Voi che ne pensate della rivista?
Se li avete mai provati, ritenete davvero validi i circuiti proposti?
Ne abbiamo discusso molte volte, con Google dovresti trovare tutti gli
interventi, cerca specialmente quello con oggetto "lettera aperta a Nuova
Elettronica" iniziato da me.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

EMAIL: ***@freesurf.ch
H.P.: http://www.chnet.net/aisi/
pagina d'elettronica:
http://www.ticino.com/aisi/elettronica/
per rispondere in privato elimina TOGLI

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
Roberto85
2005-01-23 10:18:40 UTC
Permalink
Grazie mille
Post by Celsius
Post by Roberto85
Salve sono un lettore di nuova elettronica, e ho tratto da essa diversi
progetti, ho anche realizzato diversi kit, ma nessuno di essi funzionava mai
perfettamente..
Voi che ne pensate della rivista?
Se li avete mai provati, ritenete davvero validi i circuiti proposti?
Ne abbiamo discusso molte volte, con Google dovresti trovare tutti gli
interventi, cerca specialmente quello con oggetto "lettera aperta a Nuova
Elettronica" iniziato da me.
Ciao
Celso
.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
H.P.: http://www.chnet.net/aisi/
http://www.ticino.com/aisi/elettronica/
per rispondere in privato elimina TOGLI
.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
Zio Fester
2005-01-24 06:41:32 UTC
Permalink
Trovo assurdo che una rivista come Nuova Elettronica ( a differenza di
altre), non metta tuttoggi a disposizione dei suoi lettori i sorgenti dei
programmi da inserire nei microprocessori di cui ultimamente fanno largo uso
nei loro progetti, "quasi" a voler costringere il lettore a comperare i loro
KIT pena la non realizzazione dello stesso.

Forse ritengono di non aver istruito ancora a dovere i lettori su come
programmare tali dispositivi ?
Se no che aspettano ... invece di continuare a ripetere i soliti corsi sulla
polarizzazione del transistor (cosa ormai ripetuta nel tempo in maniera
esasperante nel corso degli anni per riempire pagine che i lettori pagano).

Che dire poi del programmatore per i PIC apparso alcuni numeri fa, il cui
progetto è stato ricavato da schemi largamente pubblicati in un sacco di
siti inetrnet.
Forse l'autore non si era accorto che era già stato "realizzato" da qualce
altra persona oppure pensa che copiandolo e modificandone lo stadio di
alimentazione inserendo un "sofisticatissimo" sistema di protezione contro i
cortocircuiti il progetto potesse passare per nuovo ?
Ma per piacere .... mi sembra che ci stiano prendendo un po in giro.

Non parliamo poi della mega centralina metereologica che per la sua
pubblicazione (utilizzando parti non da loro prodotte) i lettori si sono
visti riempire pagine e pagine con discorsi inutili, tengo a precisare che
per realizzarla anche qui è necessario acquistare da loro le parti
necessarie.

Spesso mi sembra che siano a corto di idee e che per riempire la rivista non
sappiano far altro che dilungarsi in discorsi inutili e ripetitivi .

----------------------------------------------------
Un abbonato deluso e stanco di essere preso in giro
renato
2005-01-25 00:47:39 UTC
Permalink
Mi associo al 100%, si vede che vogliono affondare del tutto anche loro!!
Renato da BZ
Post by Zio Fester
Trovo assurdo che una rivista come Nuova Elettronica ( a differenza di
altre), non metta tuttoggi a disposizione dei suoi lettori i sorgenti dei
programmi da inserire nei microprocessori di cui ultimamente fanno largo uso
nei loro progetti, "quasi" a voler costringere il lettore a comperare i loro
KIT pena la non realizzazione dello stesso.
MEGACUT
Post by Zio Fester
Spesso mi sembra che siano a corto di idee e che per riempire la rivista non
sappiano far altro che dilungarsi in discorsi inutili e ripetitivi .
----------------------------------------------------
Post by Zio Fester
Un abbonato deluso e stanco di essere preso in giro
Loading...