Post by Pier GSiPost by sandroQuesto significa che al minimo numero di giri non puoi accendere tutte le
utenze, senno' si spegne l'auto?...
Su alcune auto la tensione scende se al minimo accendi molta roba
Ok, ma nessun costruttore degno di questo nome, comportera' la situazione in
cui l'alternatore di un'auto al minimo e con tutti gli utilizzatori accesi,
non riesca ad erogare la corrente nominale e far avanzare anche del
necessario per mantenere carica la batteria.
Altrimenti, quando sei in coda sulla tangenziale una sera d'inverno col
clima acceso, i tergi, i fari, il lunotto, la radio... dopo un po' si
arresta il motore.
Sta bene, che il rendimento della macchina elettrica variera' (un poco) in
funzione dei suoi giri, ma al minimo devi gia' avere tutto quel che serve.
Vedendola da un altro punto di vista, e' praticamente inutile un aumento
dell'erogazione di energia elettrica all'aumentare dei giri del motore,
visto che non c'e' un corrispondente aumento della richiesta di energia
necessaria al funzionamento dell'auto...
Post by Pier GSi, molto dipende dal rapporto di trasmissione usato : se il motore arriva a
regimi elevati, al minimo, avremo un regime alternatore proporzionalmente
piu' basso rispetto ad un motore che gira meno. Sui diesel in teoria il
problema praticamente non sussiste.
http://www.betamarinewest.com/balmar/6-series-sheet-web.pdf
Vai a pag. 2 ed osserva la curva del 70A : l'alternatore inizia a
caricare a 1500 rpm, regime massimo consentito 15 mila.
Mettiamo che il motore possa girare al massimo a 7000 e scegliamo un
rapporto 1:2 per non superare i 14 mila; a 800 rpm motore l'alternatore
ruoterà a 1600 giri ed a caldo eroghera solo 20 A, gia' a 1000 rpm la
corrente passa a 55A.
A parte il fatto che mi sembra siano alternatori per motori navali
(potrebbero avere curve diverse da quelli per autotrazione)... comunque, mi
sembra di notare che dai 2k ai 6k giri, la resa della macchina e'
praticamente costante (siamo attorno al 10% di variazione per le macchine di
piccola potenza e qualcosa di piu' per quelle grandi), e temo che questo non
risolva granche' il problema di alimentare il nostro abbacchiatore.
sandro