Discussione:
Ampere, tester e misurazione! ;-)
(troppo vecchio per rispondere)
Bartman
2007-05-25 17:28:13 UTC
Permalink
Ciao a tutti :-)
mi hanno detto che per misurare gli ampere con un comune tester, bisogna
fare come io ho fatto nella foto linkata:
Loading Image...

Come potete vedere ho il risultato di 1.26
mentre sull'etichetta del caricatore che sto misurando è riportata la
dicitura: 0.7A

Il mio risulatto, è giusto o sbaglio a misurare? In che valore è espresso
quel 1.26 che ottengo?
Se sbaglio a misurare come faccio a misurare correttamente gli Ampere di un
comune trasformatore?

grazie mille!!!
Fulcro
2007-05-25 18:00:18 UTC
Permalink
Post by Bartman
Ciao a tutti :-)
mi hanno detto che per misurare gli ampere con un comune tester,
http://img2.freeimagehosting.net/image.php?25c97577f5.jpg
Non serve vedere ciò che hai fotografato, servirebbe vedere come hai
connesso i puntali...
Post by Bartman
Come potete vedere ho il risultato di 1.26
mentre sull'etichetta del caricatore che sto misurando è riportata la
dicitura: 0.7A
Il mio risulatto, è giusto o sbaglio a misurare? In che valore è
espresso quel 1.26 che ottengo?
Più che "in che valore" dovresti dire in che grandezza, visto che il valore
è proprio quel 1,26 (che poi è 1,25 :-) ), mentre la grandezza sono gli
Ampere.
Post by Bartman
Se sbaglio a misurare come faccio a misurare correttamente gli Ampere
di un comune trasformatore?
Devi interropere uno dei rami che porta la tensione al carico, e interporre
i puntali, uno per ogni capo del ramo interrotto.

Insomma, "tagli" il cavo che porta il positivo e nei 2 estremi che ottieni
metti i puntali: il rosso verso l'alimentatore e il nero verso il carico.
Ovviamente il caricabatterie deve avere un carico connesso, altrimenti di
corrente non ne passerebbe...
Bartman
2007-05-25 18:13:47 UTC
Permalink
Post by Fulcro
Non serve vedere ciò che hai fotografato, servirebbe vedere come hai
connesso i puntali...
ho messo il puntale rosso su 10ADC e quello nero dove sta di solito COM
Post by Fulcro
Più che "in che valore" dovresti dire in che grandezza, visto che il
valore è proprio quel 1,26 (che poi è 1,25 :-) ), mentre la grandezza
sono gli Ampere.
Quindi ottengo 1.26A
Post by Fulcro
Devi interropere uno dei rami che porta la tensione al carico, e
interporre i puntali, uno per ogni capo del ramo interrotto.
Insomma, "tagli" il cavo che porta il positivo e nei 2 estremi che ottieni
metti i puntali: il rosso verso l'alimentatore e il nero verso il carico.
Ovviamente il caricabatterie deve avere un carico connesso, altrimenti di
corrente non ne passerebbe...
Perdonami ma sono un totale principiante. Se taglio il cavo non ottengo mica
due positivi .. ottengo solo un cavo più corto! (sicuramente ho capito male
io).

Il problema e che non ho niente a cui collegare il caricatore! :)
Sto cercando un caricatore per un lettore mp3 che nelle sue specifiche c'è
scritto:
5V 2.4A.

Io volevo *adattargli* un trasformatore di quelli che non uso (in questo
caso quello di un vecchio cellulare samsung). Ne ho tanti da 5V ma tutti di
Ampere diversi. Volevo capire, appunto, come misurarli, e capire se ne
potevo mettere uno che avesse anche meno AMPERE di quelli che dichiara il
caricatore originale.

GRAZIE tantissime della pazienza ... domani mattina presto parto e sono
senza caricatore :(
Maurizio Z.
2007-05-25 18:38:56 UTC
Permalink
Post by Bartman
Post by Fulcro
Non serve vedere ciò che hai fotografato, servirebbe vedere come hai
connesso i puntali...
ho messo il puntale rosso su 10ADC e quello nero dove sta di solito COM
credo intendesse dire l'altro capo dei puntali ;-)

sta' attento a come li metti, perché se non li metti bene puoi creare un
corto.
Post by Bartman
Perdonami ma sono un totale principiante. Se taglio il cavo non ottengo mica
due positivi .. ottengo solo un cavo più corto! (sicuramente ho capito male
io).
quando "tagli" il cavo là dove vuoi misurare la corrente (la corrente si
misura in un "punto", o meglio in una sezione), ottieni i due estremi
che prima erano connessi: questi due li devi attaccare ai puntali.

insomma, devi far scorrere la corrente nel tester, inserendolo lungo il
percorso della corrente stessa.
Post by Bartman
Il problema e che non ho niente a cui collegare il caricatore! :)
se non chiudi il circuito, di corrente non ne vedi. :P
Post by Bartman
GRAZIE tantissime della pazienza ... domani mattina presto parto e sono
senza caricatore :(
io domani rischio di perdere la partita della mia squadra, dato che ho
messo le mani sull'impianto televisivo per migliorarlo, e ora ho
peggiorato le cose. eppure mi son limitato a fare un piccolo cambiamento
e poi ho rimesso le cose com'erano. morale della favola: è meglio non
mettere affatto le mani, quando non si sa cosa si sta facendo. ;-)

Ciao, Maurizio

ps. per il tuo problema, non so aiutarti: sono niubbo quanto te :D
linus@
2007-05-25 18:45:21 UTC
Permalink
Post by Bartman
Post by Fulcro
Non serve vedere ciò che hai fotografato, servirebbe vedere come hai
connesso i puntali...
ho messo il puntale rosso su 10ADC e quello nero dove sta di solito COM
Post by Fulcro
Più che "in che valore" dovresti dire in che grandezza, visto che il
valore è proprio quel 1,26 (che poi è 1,25 :-) ), mentre la grandezza
sono gli Ampere.
Quindi ottengo 1.26A
Post by Fulcro
Devi interropere uno dei rami che porta la tensione al carico, e
interporre i puntali, uno per ogni capo del ramo interrotto.
Insomma, "tagli" il cavo che porta il positivo e nei 2 estremi che
ottieni metti i puntali: il rosso verso l'alimentatore e il nero verso il
carico.
Ovviamente il caricabatterie deve avere un carico connesso, altrimenti di
corrente non ne passerebbe...
Perdonami ma sono un totale principiante. Se taglio il cavo non ottengo
mica due positivi .. ottengo solo un cavo più corto! (sicuramente ho
capito male io).
Il problema e che non ho niente a cui collegare il caricatore! :)
Sto cercando un caricatore per un lettore mp3 che nelle sue specifiche c'è
5V 2.4A.
Io volevo *adattargli* un trasformatore di quelli che non uso (in questo
caso quello di un vecchio cellulare samsung). Ne ho tanti da 5V ma tutti
di Ampere diversi. Volevo capire, appunto, come misurarli, e capire se ne
potevo mettere uno che avesse anche meno AMPERE di quelli che dichiara il
caricatore originale.
GRAZIE tantissime della pazienza ... domani mattina presto parto e sono
senza caricatore :(
L'hai collegato in parallelo!! così lo bruci!!!

Linus
Fulcro
2007-05-25 20:30:28 UTC
Permalink
Post by Bartman
Post by Fulcro
Non serve vedere ciò che hai fotografato, servirebbe vedere come hai
connesso i puntali...
ho messo il puntale rosso su 10ADC e quello nero dove sta di solito COM
Si, e quello si vede anche dalla foto... Ma dove hai messo gli altri estremi
dei puntali?
Non mi dire che li hai messi nello spinottino che si infila dentro il
cellulare?!?!? (Ok, faccio finta che me lo hai detto...)
Post by Bartman
Quindi ottengo 1.26A
Si, e sai perchè? Perchè stai mandando in corto l'alimentatore e gli stai
tirando il collo tanto da fargli uscire 1,25A invece che i 0,7 nominali...
Post by Bartman
Perdonami ma sono un totale principiante. Se taglio il cavo non
ottengo mica due positivi .. ottengo solo un cavo più corto!
(sicuramente ho capito male io).
Si. Il cavo del caricabatteria che hai fotografato ha all'interno 2 (o più)
cavi che portano tensione al circuito di ricarica del cellulare. Uno di
questi cavi è il positivo. Bene: devi tagliarlo. Questo non significa che
devi tagliare il cavo del caricabatteria, ma che devi interromperlo, magari
dal punto in cui è saldato all'interno del caricabatteria e mettere i
puntali in questo modo: il rosso nel punto in cui era saldato il cavo, e il
nero nel cavo che hai dissaldato. Ovviamente dovrai capire quale cavetto è
il positivo, prima di dissaldarlo...
Post by Bartman
Il problema e che non ho niente a cui collegare il caricatore! :)
Ok, quindi non puoi misurare la corrente che sta erogando, perchè senza
carico non eroga un piffero. Aehm... Quando ci connetti il tester e leggi
1,25A, il carico c'è, ma è talmente carico che è in corto...
Post by Bartman
Sto cercando un caricatore per un lettore mp3 che nelle sue
5V 2.4A.
Troppo particolare. O te lo autocostruisci (se ne sei in grado) oppure
prendi un alimentatore con selezionatore di diverse tensioni di uscita (tipo
quelli utilizzati come ricambio per i PC portatili quando si rovina
l'alimentatore originale...).
Post by Bartman
Io volevo *adattargli* un trasformatore di quelli che non uso (in
questo caso quello di un vecchio cellulare samsung). Ne ho tanti da
5V ma tutti di Ampere diversi. Volevo capire, appunto, come
misurarli, e capire se ne potevo mettere uno che avesse anche meno
AMPERE di quelli che dichiara il caricatore originale.
Non puoi adattare l'alimentatore (che non è un trasformatore...) che stai
usando, è troppo "piccolo".
Marco
2007-05-26 07:53:41 UTC
Permalink
"Bartman" ha scritto
Post by Bartman
Sto cercando un caricatore per un lettore mp3 che nelle sue specifiche c'è
5V 2.4A.
Io volevo *adattargli* un trasformatore di quelli che non uso (in questo
caso quello di un vecchio cellulare samsung). Ne ho tanti da 5V ma tutti di
Ampere diversi. Volevo capire, appunto, come misurarli, e capire se ne
potevo mettere uno che avesse anche meno AMPERE di quelli che dichiara il
caricatore originale.
Scusa, ma non capisco perchè vuoi misurare la corrente che erogano dei
trasformatori (e perdere tempo a fare questa operazione che mi pare non sai
fare) quando su tali trasformatori è già indicata la corrente massima che
possono erogare (0.7A nel caso della foto). Si tratta solo di leggere.
Vuoi misurare una cosa che il costruttore ha già dichiarato. Non ti fidi???

Se a te serve un trasformatore per un apparecchio che abbia le
caratteristiche 5V 2.4A, devi cercare un trasformatore con queste
caratteristiche, in grado di erogare 2.4A.
E' sufficiente leggere le indicazioni riportate nei trasformatori.
b***@libero.it
2007-05-25 18:04:57 UTC
Permalink
Post by Bartman
Come potete vedere ho il risultato di 1.26
mentre sull'etichetta del caricatore che sto misurando è riportata la
dicitura: 0.7A
Non mi compare l'immagine, a te?

mandi
Bartman
2007-05-25 18:18:31 UTC
Permalink
Post by b***@libero.it
Non mi compare l'immagine, a te?
ho fatto un mirror qui: Loading Image...
linus@
2007-05-25 18:41:54 UTC
Permalink
Post by Bartman
Post by b***@libero.it
Non mi compare l'immagine, a te?
ho fatto un mirror qui: http://www.bartman.it/tester.jpg
ma l'hai collegato in serie al carico? dalla foto non si vede il carico, nè
le connessioni.
b***@libero.it
2007-05-26 21:03:32 UTC
Permalink
Post by linus@
Post by Bartman
Post by b***@libero.it
Non mi compare l'immagine, a te?
ho fatto un mirror qui: http://www.bartman.it/tester.jpg
ma l'hai collegato in serie al carico? dalla foto non si vede il carico, nè
le connessioni.
Grazie ora vedo...niente di utile.
Si mi sembra proprio che abbia collegato l'amperometro direttamente
all'uscita del alimentatore !, stai misurando la massima corrente di
cortocircuito dell'alimentatore (finche non fuma).
Come gia' detto c'è scritto sulla targhetta che al massimo puo'
fornire 0.7A.
Quindi devi procurartene uno che abbia scritto un valore di corrente
uguale o maggiore di quello che ti serve (2.4A)

mandi

Paul
2007-05-25 18:19:03 UTC
Permalink
Post by Bartman
Come potete vedere ho il risultato di 1.26
mentre sull'etichetta del caricatore che sto misurando è riportata la
dicitura: 0.7A
Non mi compare l'immagine, a te?

mandi

Sinceramente nemmeno a me... dell'immagine non c'è ombra...

Paul
Continua a leggere su narkive:
Loading...