Discussione:
trasformatori
(troppo vecchio per rispondere)
Max
2006-11-30 17:15:14 UTC
Permalink
Salve a tutti,
allora vi espongo subito il mio dubbio: volevo avvolgere un
trasformatore a mantello (per un alimentatore) ma per il secondario non
ho un filo sufficientemente grosso; avevo pensato quindi per aumentare
la sezione di avvolgere + secondari indipendenti (che poi metterò in
parallelo... penso si possa fare no???) ma non so se conviene
avvolgere i fili del secondario contemporaneamente o se è meglio
avvolgerli uno dopo l'altro?
Aspetto vostri consigli grazie a tutti!!
Ciao
Gio
2006-11-30 17:32:21 UTC
Permalink
Per qualsiasi dubbio sui trasformatori chiamami in Italtras, produciamo
trasformatori e possiamo darti qualsiasi informazione inerente i
trasformatori.

Il numero di tel è sul sito

www.italtras.com

Ciao

PS Chiedi di Giovanni
Post by Max
Salve a tutti,
allora vi espongo subito il mio dubbio: volevo avvolgere un
trasformatore a mantello (per un alimentatore) ma per il secondario non
ho un filo sufficientemente grosso; avevo pensato quindi per aumentare
la sezione di avvolgere + secondari indipendenti (che poi metterò in
parallelo... penso si possa fare no???) ma non so se conviene
avvolgere i fili del secondario contemporaneamente o se è meglio
avvolgerli uno dopo l'altro?
Aspetto vostri consigli grazie a tutti!!
Ciao
Francesco Sacchi
2006-11-30 19:43:37 UTC
Permalink
Post by Gio
Per qualsiasi dubbio sui trasformatori chiamami in Italtras, produciamo
trasformatori e possiamo darti qualsiasi informazione inerente i
trasformatori.
Il numero di tel è sul sito
www.italtras.com
Se la discussione prosegue sul NG, invece che in privato per telefono,
forse impariamo tutti qualcosa in più. Altrimenti a che serve il gruppo?

Ciao
Luigi C.
2006-11-30 23:00:13 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 30 Nov 2006 20:43:37 +0100, Francesco Sacchi
Post by Francesco Sacchi
Post by Gio
Per qualsiasi dubbio sui trasformatori chiamami in Italtras, produciamo
trasformatori e possiamo darti qualsiasi informazione inerente i
trasformatori.
Il numero di tel è sul sito
www.italtras.com
Se la discussione prosegue sul NG, invece che in privato per telefono,
forse impariamo tutti qualcosa in più. Altrimenti a che serve il gruppo?
A farsi pubblicità? ;-)
Gio
2006-12-01 07:32:27 UTC
Permalink
Post by Francesco Sacchi
Post by Gio
Per qualsiasi dubbio sui trasformatori chiamami in Italtras, produciamo
trasformatori e possiamo darti qualsiasi informazione inerente i
trasformatori.
Il numero di tel è sul sito
www.italtras.com
Se la discussione prosegue sul NG, invece che in privato per telefono,
forse impariamo tutti qualcosa in più. Altrimenti a che serve il gruppo?
Ciao
Accolgo il tuo invito a rispondere sul NG.
Riguardo al dubbio sollevato da Max, consiglio di avvolgere i due fili
contemporaneamente in maniera da avere due avvolgimenti della stessa
lunghezza.

Ciao
Max
2006-12-01 10:47:28 UTC
Permalink
Ho capito la risposta mi sembra molto all'unisono!
vi ringrazio tutti
Ciao
JUL
2006-11-30 18:05:16 UTC
Permalink
Post by Max
Salve a tutti,
allora vi espongo subito il mio dubbio: volevo avvolgere un
trasformatore a mantello (per un alimentatore) ma per il secondario non
ho un filo sufficientemente grosso; avevo pensato quindi per aumentare
la sezione di avvolgere + secondari indipendenti (che poi metterò in
parallelo... penso si possa fare no???) ma non so se conviene
avvolgere i fili del secondario contemporaneamente o se è meglio
avvolgerli uno dopo l'altro?
Aspetto vostri consigli grazie a tutti!!
Ciao
Direi che è decisamente meglio avvolgerli insieme, così si comportano come
un solo filo. Avvolgendoli uno dopo l'altro avresti un avvolgimento più
lungo dell'altro, e questo non sarebbe grave, ma se sbagli il conto delle
spire allora sì che lo sarebbe.

Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Franco
2006-11-30 23:13:16 UTC
Permalink
Post by Max
allora vi espongo subito il mio dubbio: volevo avvolgere un
trasformatore a mantello (per un alimentatore) ma per il secondario non
ho un filo sufficientemente grosso; avevo pensato quindi per aumentare
la sezione di avvolgere + secondari indipendenti (che poi metterò in
parallelo... penso si possa fare no???) ma non so se conviene
avvolgere i fili del secondario contemporaneamente o se è meglio
avvolgerli uno dopo l'altro?
Sicuramente meglio avvolgerli insieme, eventualmente preparando una
specie di filo litz con i fili piu` piccoli.
Secondari separati possono dare origine a correnti di ricircolo elevate
e ad un aumento delle perdite.
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
giorgiomontaguti
2006-11-28 08:38:46 UTC
Permalink
Post by Max
Salve a tutti,
allora vi espongo subito il mio dubbio: volevo avvolgere un
trasformatore a mantello (per un alimentatore) ma per il secondario non
ho un filo sufficientemente grosso; avevo pensato quindi per aumentare
la sezione di avvolgere + secondari indipendenti (che poi metterò in
parallelo... penso si possa fare no???) ma non so se conviene
avvolgere i fili del secondario contemporaneamente o se è meglio
avvolgerli uno dopo l'altro?
Aspetto vostri consigli grazie a tutti!!
Ciao
Ciao
Evidentemente non ti sei mai divertito a smontare un trasformatore
di un ATX che forniscse decine di A.
Altro che fili in parallelo....l'avvolgimanto e' fatto con una
bandella di rame da 0.2 o 0.3mm , larga quanto la gola e
isolata con nastro !!!

Ciao Giorgio
--
non sono ancora SANto per e-mail
Max
2006-12-05 09:43:29 UTC
Permalink
Post by giorgiomontaguti
Evidentemente non ti sei mai divertito a smontare un trasformatore
di un ATX che forniscse decine di A.
Altro che fili in parallelo....l'avvolgimanto e' fatto con una
bandella di rame da 0.2 o 0.3mm , larga quanto la gola e
isolata con nastro !!!
no effetivamente non l'avevo mai visto ma cosa intendevi dire con
questo? che mi sto facendo troppi problemi, o che è giusto che me li
faccia? no perche dipende dalla larghezze di queste bandelle se sono
larghe oltre i 3 4 millimitri la sezione comincia ad essere cospicua.
Si perchè in realta il mio problema è che al secondario del
trasformatore ho circa 4A e se considero di dargli una densità di
corrente max di 2,5 o 3 A/mmq vado oltre il millimetro di diametro per
il cavo, che chiaramente non ho!!
a***@inwind.it
2006-12-05 18:48:34 UTC
Permalink
Post by Max
Salve a tutti,
allora vi espongo subito il mio dubbio: volevo avvolgere un
trasformatore a mantello (per un alimentatore) ma per il secondario non
ho un filo sufficientemente grosso; avevo pensato quindi per aumentare
la sezione di avvolgere + secondari indipendenti (che poi metterò in
parallelo... penso si possa fare no???) ma non so se conviene
avvolgere i fili del secondario contemporaneamente o se è meglio
avvolgerli uno dopo l'altro?
Aspetto vostri consigli grazie a tutti!!
Ciao
per mettere in parallelo due avvolgimenti di un trasformatore devono
essere
identici, per fare ciò devi avvolgerli contemporaneamente, in questo
modo
non avrai problemi.

Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...