Discussione:
BJT vs MOSFET
(troppo vecchio per rispondere)
riccardo
2003-08-27 21:19:15 UTC
Permalink
Salve, sono uno studente di ingegneria alle prime armi.
Durante il corso di componenti mi è stato spiegato che l'uso di un
transistor mosfet è sostanzialmente identico a quello di un BJT in quanto ad
esempio se voglio realizzare un semplice circuitino amplificatore posso
usare la stessa rete di polarizzazione sia per l 'uno che per l'altro..
tuttavia mi è stato detto che il mosfet presenta dei vantaggi come ad
esempio una corrente di source meno sensibile alla temperatura rispetto a
quella di emettitore del bjt... oppure il fatto che x la polarizzazione non
ho corrente che scorre nel drain, a differenza di quella nella base del
bjt......
ora mi chiedo, allora perchè viene usato anche il bjt?? non è piu
conveniente il mosfet?
Oppure ci sono dei pregi che ha i bjt??
CIAO e grazie se volete rispondermi
SiO2
2003-08-27 21:53:51 UTC
Permalink
"riccardo"
Post by riccardo
Durante il corso di componenti mi è stato spiegato che l'uso di un
transistor mosfet è sostanzialmente identico a quello di un BJT in quanto ad
esempio se voglio realizzare un semplice circuitino amplificatore posso
usare la stessa rete di polarizzazione sia per l 'uno che per l'altro..
Beh, il valore delle resistenze magari andrebbe controllato... ;o)
Post by riccardo
ora mi chiedo, allora perchè viene usato anche il bjt?? non è piu
conveniente il mosfet?
Oppure ci sono dei pregi che ha i bjt??
I primi che mi vengono in mente sono il maggiore guadagno e la maggiore
linearità.

------
SiO2
------
Franco
2003-08-27 21:59:16 UTC
Permalink
Post by riccardo
ora mi chiedo, allora perchè viene usato anche il bjt?? non è piu
conveniente il mosfet?
Oppure ci sono dei pregi che ha i bjt??
Il guadagno di un bjt (gm), a parita` di corrente di collettore/drain e`
maggiore di quello di un mos, il bjt si accende con meno tensione (Vbe
rispetto a Vgs), le caratteristiche statiche sono piu` precise nel bjt
perche' dipendono da Vt, mentre in un mos dipendono da Vth. Vt e`
funzione solo della fisica del semiconduttore, Vth della costruzione (ci
sarebbe qualcosa da obiettare... ma meglio lasciare perdere. :-))
Post by riccardo
CIAO e grazie se volete rispondermi
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Valeria Dal Monte
2003-08-28 00:14:45 UTC
Permalink
Post by riccardo
Oppure ci sono dei pregi che ha i bjt??
Oltre a quelli che ti hanno gia' detto, aggiungerei un pregio
molto importante nella pratica. Il costo. I bjt, specie quelli
di piccola potenza, costano molto meno dei mosfet di potenza
simile.
mrzac
2003-08-28 18:04:44 UTC
Permalink
Post by riccardo
Salve, sono uno studente di ingegneria alle prime armi.
Durante il corso di componenti mi è stato spiegato che l'uso di un
[..]
conveniente il mosfet?
Oppure ci sono dei pregi che ha i bjt??
Io ho seguito il corso di Elettronica Digitale e mi hanno detto che i
BJT stanno trovando sempre meno applicazioni in quanto sono lenti a
commutare e assorbono molto più di un MOSfet (Metal Oxide Silicon Field
Effect Transistor). Comunque i Bipolari erogano molta corrente in più...
In pratica i MOSfet si usano in elettronica digitale, i bjt in analogica
e alle altissime frequenza. Considera che essendo un discorso di teoria
può essere poco aderente a ciò che avviene realmente.
Post by riccardo
CIAO e grazie se volete rispondermi
di niente, rz
--
/TIDIRYUM - Ferrara - ITALY\
\ICQ# 13901251 !!bye!!/

//°Orgoglioso fondatore di free.it.hobby.freccette-darts°\\
Igor
2003-08-29 07:44:23 UTC
Permalink
Post by mrzac
Io ho seguito il corso di Elettronica Digitale e mi hanno detto che i
BJT stanno trovando sempre meno applicazioni in quanto sono lenti a
commutare e assorbono molto più di un MOSfet (Metal Oxide Silicon Field
Effect Transistor). Comunque i Bipolari erogano molta corrente in più...
In pratica i MOSfet si usano in elettronica digitale, i bjt in analogica
e alle altissime frequenza. Considera che essendo un discorso di teoria
può essere poco aderente a ciò che avviene realmente.
Ti consiglio di credere a cio che ti raccontano durante i corsi perchè
normalmente i docenti sono "impiegati" nel mondo reale e quindi conoscono
molto bene cio che accade.
Jaco the Relentless
2003-08-29 12:31:04 UTC
Permalink
Post by mrzac
In pratica i MOSfet si usano in elettronica digitale, i bjt in analogica
e alle altissime frequenza. Considera che essendo un discorso di teoria
può essere poco aderente a ciò che avviene realmente.
Io sapevo invece che alle alte frequenze si usano dispositivi ad effetto di
campo come mosfet e gaasfet....


--
Ciao
-------------------------------
Per.Ind. Jaco the Relentless :-P
***@libero.it
http://digilander.iol.it/hienddgl/
-------------------------------
Giorgio Montaguti
2003-08-30 07:02:08 UTC
Permalink
On Fri, 29 Aug 2003 12:31:04 GMT, "Jaco the Relentless"
Post by Jaco the Relentless
Post by mrzac
In pratica i MOSfet si usano in elettronica digitale, i bjt in analogica
e alle altissime frequenza. Considera che essendo un discorso di teoria
può essere poco aderente a ciò che avviene realmente.
Io sapevo invece che alle alte frequenze si usano dispositivi ad effetto di
campo come mosfet e gaasfet....
--
Ciao
Ciao Jaco
Ni miei pre a 1.7 Ghz uso gasfet, per l'ottima
figura di rumore ;costano cari pero' !!!
Prima dell'euro costavano 14000 lirette !!
Ora chissa' ????

Sui BJT la mia ignoranza e' totale.

Ciao Giorgio
mrzac
2003-08-29 13:59:14 UTC
Permalink
Post by mrzac
Io ho seguito il corso di Elettronica Digitale e mi hanno detto che i
BJT stanno trovando sempre meno applicazioni in quanto sono lenti a
[..]
....sempre meno applicazioni.... nella realizzazione di "famiglie logiche".

ciao, rz
--
/TIDIRYUM - Ferrara - ITALY\
\ICQ# 13901251 !!bye!!/

Più Campione che mai di °j-league Jikkyo Winning Eleven 2000°
(dal 07/00 a tutt'oggi)
Loading...