riccardo
2003-08-27 21:19:15 UTC
Salve, sono uno studente di ingegneria alle prime armi.
Durante il corso di componenti mi è stato spiegato che l'uso di un
transistor mosfet è sostanzialmente identico a quello di un BJT in quanto ad
esempio se voglio realizzare un semplice circuitino amplificatore posso
usare la stessa rete di polarizzazione sia per l 'uno che per l'altro..
tuttavia mi è stato detto che il mosfet presenta dei vantaggi come ad
esempio una corrente di source meno sensibile alla temperatura rispetto a
quella di emettitore del bjt... oppure il fatto che x la polarizzazione non
ho corrente che scorre nel drain, a differenza di quella nella base del
bjt......
ora mi chiedo, allora perchè viene usato anche il bjt?? non è piu
conveniente il mosfet?
Oppure ci sono dei pregi che ha i bjt??
CIAO e grazie se volete rispondermi
Durante il corso di componenti mi è stato spiegato che l'uso di un
transistor mosfet è sostanzialmente identico a quello di un BJT in quanto ad
esempio se voglio realizzare un semplice circuitino amplificatore posso
usare la stessa rete di polarizzazione sia per l 'uno che per l'altro..
tuttavia mi è stato detto che il mosfet presenta dei vantaggi come ad
esempio una corrente di source meno sensibile alla temperatura rispetto a
quella di emettitore del bjt... oppure il fatto che x la polarizzazione non
ho corrente che scorre nel drain, a differenza di quella nella base del
bjt......
ora mi chiedo, allora perchè viene usato anche il bjt?? non è piu
conveniente il mosfet?
Oppure ci sono dei pregi che ha i bjt??
CIAO e grazie se volete rispondermi