Paolo ha scritto...
Post by PaoloHo visto a pochissimo due tester valex, 3000 e 4000 (5 e 10 euro
rispettivamente).
Ovviamente immagino non siano lussuosi e professionali ma vanno bene per un
uso occasionale e hobbistico al massimo?
Il primo tester che ho comprato, 8 anni fa, era proprio un valex 3000.
In realtà si tratta semplicemente di un tester di produzione orientale
che poi trovi in mercatini ipermercati ferramenta e un po' ovunque
marchiato in 1000 modi diversi e di diversi colori, ma è sempre lo
stesso. E' uno strumento su cui ovviamente non puoi fare affidamento per
misure di precisione ma, se ti serve solo per fare qualche misura senza
che un decimale in più o in meno di cambi qualcosa, o per provare un
transistor che tiri via da una scheda, che è poi quello che nel 99% dei
casi serve a un dilettante, tutto sommato 5 euro li vale tutti.
Personalmente continuo tranquillamente a usarlo e non mi ha creato mai
particolari problemi, anzi, a volerla dire tutta, mi è capitato di
comparare qualche misura con l'ICE680 che ho comprato in seguito, che
costa molto di più e di cui il costruttore dichiara per filo e per segno
le precisioni, e non ho visto differenze significative. Tra l'altro, ho
il forte sospetto che gli strumenti che costano "un po'" di più siano
sostanzialmente la stessa cosa in un contenitore diverso e con un diplay
un po' più carino, gli strumenti buoni non costano un po' più di 5 euro
ma almeno 10/20 volte quella cifra, e per un utilizzo hobbistico penso
siano abbastanza sprecati (poi ovviamente ognuno conosce le proprie
esigenze).
Post by PaoloC'e' anche una "pinza amperometrica con tester digitale" a 15 euro...
cosa ne pensate???
Che se ti occupi di piccoli circuiti elettronici dove tipicamente si
lavora con "segnali" e non "potenze" sarà molto difficile che ti possa
mai servire una pinza amperometrica, che è uno strumento molto più
tipico dell'elettrotecnica che dell'elettronica.
--
73 de IZ0DGE
Giunio Costantini
per rispondermi via e-mail metti dge al posto di XYZ nell'indirizzo