Discussione:
Collegare l'uscita VGA del PC ad un TV senza presa VGA
(troppo vecchio per rispondere)
Pat
2009-02-06 08:52:01 UTC
Permalink
Salve a tutto il NG


Vorrei collegare l'uscita VGA di un PC portatile a un TV LCD che non ha la
porta d'ingresso VGA.

Ovviamente l'uscita VGA non contiene l'audio, quindi per il collegamento
audio dovrei poter utilizzare il jack di uscita cuffie del PC con all'altro
capo i due spinotti RCA destro e sinistro.

Per quanto riguarda il video, come posso realizzare un convertitore?
Nel senso che, posso creare tranquillamente una conversione pin to pin
VGA-Scart?
Oppure sempre pin to pin VGA-SVideo?
Oppure VGA con i tre RCA Pb, Pr, e Y?


Grazie

Pat

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Guido
2009-02-06 15:24:35 UTC
Permalink
Post by Pat
Per quanto riguarda il video, come posso realizzare
un convertitore?
Nel senso che, posso creare tranquillamente una
conversione pin to pin
VGA-Scart?
Oppure sempre pin to pin VGA-SVideo?
Oppure VGA con i tre RCA Pb, Pr, e Y?
Purtroppo non basta, i sincronismi VGA sono separati e
TTL (ovvero 0-5 volt) e sono positivi
mentre il sincronismo video pal e' analogico negativo
e composito ma il problema piu' pesante e' la frequenza
ovvero 31khz per l'orizzontale VGA e 15625 hz per quello pal
ovviamente anche il segnale video VGA ha il doppio dei punti
Occorre realizzare un convertitore attivo con un processore
e un proprio generatore di sincronismi che campioni fotogramma
per fotogramma il segnale VGA e poi ne costruisca un segnale PAL.
In commercio ne esistono gia' ad esempio l'AverKey Pro della
AverMedia (costa pure poco per quello che e' , se non sbaglio
una 40ina di euro).
Bye
Guido
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Pat
2009-02-06 15:39:18 UTC
Permalink
Post by Guido
Purtroppo non basta, i sincronismi VGA sono separati e
TTL (ovvero 0-5 volt) e sono positivi
mentre il sincronismo video pal e' analogico negativo
e composito ma il problema piu' pesante e' la frequenza
ovvero 31khz per l'orizzontale VGA e 15625 hz per quello pal
ovviamente anche il segnale video VGA ha il doppio dei punti
Occorre realizzare un convertitore attivo con un processore
e un proprio generatore di sincronismi che campioni fotogramma
per fotogramma il segnale VGA e poi ne costruisca un segnale PAL.
In commercio ne esistono gia' ad esempio l'AverKey Pro della
AverMedia (costa pure poco per quello che e' , se non sbaglio
una 40ina di euro).
Bye
Guido
Non è che per caso qualche ditta come la National, Maxim o Philips ha fatto
un integrato che gestisce facilmente questa conversione?


Grazie

Pat


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pat
2009-02-06 16:25:25 UTC
Permalink
Post by Pat
Non è che per caso qualche ditta come la National, Maxim o Philips ha fatto
un integrato che gestisce facilmente questa conversione?
In rete ho trovato questo integrato della Analog Devices:

http://www.analog.com/en/digital-to-analog-converters/video-encoders/ad724/products/product.html

Però da data-sheet, tale integrato va utilizzato insieme ad un altro, ora
non ho letto tutto il data-sheet, ma penso serva per la conversione della
frequenza.
Non è che c'è per caso un integrato che si può utilizzare da solo?


Grazie

Pat


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Guido
2009-02-06 21:02:46 UTC
Permalink
Post by Pat
Non è che per caso qualche ditta come la National,
Maxim o Philips ha fatto
un integrato che gestisce facilmente questa
conversione?
Non ne ho idea...
All'interno dell'averkey il tutto e' gestito
da un'unico chippone a 48 pin (una volta me ne e' capitato uno)
Mi par di ricordare che fosse philips.
Bye
Guido
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Axeman
2009-02-06 16:48:15 UTC
Permalink
Post by Guido
e composito ma il problema piu' pesante e' la frequenza
ovvero 31khz per l'orizzontale VGA e 15625 hz per quello pal
ovviamente anche il segnale video VGA ha il doppio dei punti
Occorre realizzare un convertitore attivo con un processore
e un proprio generatore di sincronismi che campioni fotogramma
per fotogramma il segnale VGA e poi ne costruisca un segnale PAL.
Veramente senza che l'OP dica a che cosa serve, non si puà essere così
lapidari.

Ci sono tool (come soft15khz e powerstrip) che ti portano l'uscita della
VGA a 15Khz con i corretti sync via software (ovviamente con tutte le
limitazioni del caso sulla risoluzione), e serve solo miscelare con una or
i sincronismi. Per le macchine che fanno girare gli emulatori arcade (MAME)
si fa così da sempre.

Se lui vuole solo vederci i video e non ci deve lavorare, ci si potrebbe
anche riuscire...
Guido
2009-02-06 20:58:17 UTC
Permalink
Post by Axeman
Se lui vuole solo vederci i video e non ci deve
lavorare, ci si potrebbe
anche riuscire...
Non "ci si potrebbe" ci si riesce
ho usato Genipal (tool similare) per un sacco di time :-)
Addirittura avevo un monitor 8830 philips (pal rgb)
a cui e' bastato un bc107 in amplificatore di tensione
sul solo sinc orizzontale per andare (il verticale se lo
inventava da se' :-) ).
Comunque il concetto non cambia...
solo un cavo non basta.
Bye
Guido
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
intytj
2009-02-06 22:18:44 UTC
Permalink
Post by Guido
Addirittura avevo un monitor 8830 philips (pal rgb)
Il mio era un 8833... ed è ANCORA qua sulla mia scrivania, perfettamente
funzionante dopo vent'anni :-)
w questi vecchi monitor commodore-philips!

io posseggo un 1702 ma non funziona... uff.. e ho usato un pò un
88qualcosa..poi si è rotto..
--
ciao
Axeman
2009-02-06 21:15:40 UTC
Permalink
Post by Guido
Addirittura avevo un monitor 8830 philips (pal rgb)
Il mio era un 8833... ed è ANCORA qua sulla mia scrivania, perfettamente
funzionante dopo vent'anni :-)

intytj
2009-02-06 21:14:01 UTC
Permalink
Post by Axeman
Ci sono tool (come soft15khz e powerstrip) che ti portano l'uscita della
VGA a 15Khz con i corretti sync via software (ovviamente con tutte le
limitazioni del caso sulla risoluzione), e serve solo miscelare con una or
i sincronismi. Per le macchine che fanno girare gli emulatori arcade (MAME)
si fa così da sempre.
Se lui vuole solo vederci i video e non ci deve lavorare, ci si potrebbe
anche riuscire...
ma poi come fa per adattare l'uscita vga alla scart..
--
ciao
Axeman
2009-02-06 21:17:53 UTC
Permalink
Post by intytj
ma poi come fa per adattare l'uscita vga alla scart..
i segnali R, G, B e massa vanno dritti...

i due sync dalla VGA li fai entrare in una OR (mi pare sia una OR... l'ho
fatto secoli fa) e l'uscita la fai entrare nel sincronismo composito della
scart.

Se il TV non è schizzinoso oltre misura, funziona.
intytj
2009-02-06 22:18:11 UTC
Permalink
Post by Axeman
i segnali R, G, B e massa vanno dritti...
i due sync dalla VGA li fai entrare in una OR (mi pare sia una OR... l'ho
fatto secoli fa) e l'uscita la fai entrare nel sincronismo composito della
scart.
Se il TV non è schizzinoso oltre misura, funziona.
ah interessante...questa è chiaro va provata
--
ciao
Pat
2009-02-07 10:16:59 UTC
Permalink
Post by Axeman
Ci sono tool (come soft15khz e powerstrip) che ti portano l'uscita della
VGA a 15Khz con i corretti sync via software (ovviamente con tutte le
limitazioni del caso sulla risoluzione), e serve solo miscelare con una or
i sincronismi. Per le macchine che fanno girare gli emulatori arcade (MAME)
si fa così da sempre.
Se lui vuole solo vederci i video e non ci deve lavorare, ci si potrebbe
anche riuscire...
Esatto, io devo solo vederci i film in divx, solo che a questo punto devo
trovare il modo per adattare i sincronismi.
Poi non so se è più comodo fare una conversione a Scart o con S-Video.


Grazie

Pat

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
cabernet berto
2009-02-06 17:06:36 UTC
Permalink
Post by Pat
Salve a tutto il NG
Vorrei collegare l'uscita VGA di un PC portatile a un TV LCD che non ha la
porta d'ingresso VGA.
Non so se puo' esserti utile, ma ho trovato questo:

http://www.ingegnerando.it/Elettronica/varie/svideo/svideo.html

mandi
disipro
2009-02-07 10:20:11 UTC
Permalink
Post by cabernet berto
Post by Pat
Salve a tutto il NG
http://www.ingegnerando.it/Elettronica/varie/svideo/svideo.html
Sì, è molto interessante e pratico. Me lo studierò.


Grazie

Pat


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
disipro
2009-02-07 12:23:06 UTC
Permalink
Post by disipro
Post by cabernet berto
Post by Pat
Salve a tutto il NG
http://www.ingegnerando.it/Elettronica/varie/svideo/svideo.html
Sì, è molto interessante e pratico. Me lo studierò.
Ho trovato anche quest'altro link che proverò ad analizzare e collaudare:

http://info.21.lv/Elektronika/elektronika/VGA%20to%20SCART%20Converter.htm

Grazie

Pat

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tomaso Ferrando
2009-02-07 13:42:35 UTC
Permalink
Post by disipro
Post by cabernet berto
Post by Pat
Salve a tutto il NG
http://www.ingegnerando.it/Elettronica/varie/svideo/svideo.html
Sì, è molto interessante e pratico. Me lo studierò.
http://info.21.lv/Elektronika/elektronika/VGA%20to%20SCART%20Converte...
Ma il tuo portatile non ha l'uscita S-Video?

Saluti.
disipro
2009-02-09 08:02:48 UTC
Permalink
Post by Tomaso Ferrando
Ma il tuo portatile non ha l'uscita S-Video?
Purtroppo no...


Saluti

Pat

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
cabernet berto
2009-02-07 20:01:08 UTC
Permalink
C'e' anche questa discussione:

http://groups.google.it/group/it.hobby.elettronica/browse_thread/thread/89a935481b39532d#

mandi
disipro
2009-02-09 08:08:46 UTC
Permalink
http://groups.google.it/group/it.hobby.elettronica/browse_thread/thread/89a935481b39532d#
mandi
Molto interessante, solo che nella discussione si dice anche che potrebbe
essere un problema il fatto di utilizzare il PC portatile, che è quello che
voglio utilizzare. Poi dice anche che la qualità video non è buona...
Comunque tra quelli trovati sembra il miglior circuito...


Saluti

Pat


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
xsad
2009-02-06 18:13:57 UTC
Permalink
Ho un convertitore acquistato diversi anni fa, utilizzato una volta e poi
messo via, costava più di cento euro, se lo vuoi con una ventina è
tuo...
Post by Pat
Salve a tutto il NG
Vorrei collegare l'uscita VGA di un PC portatile a un TV LCD che non ha la
porta d'ingresso VGA.
Ovviamente l'uscita VGA non contiene l'audio, quindi per il collegamento
audio dovrei poter utilizzare il jack di uscita cuffie del PC con all'altro
capo i due spinotti RCA destro e sinistro.
Per quanto riguarda il video, come posso realizzare un convertitore?
Nel senso che, posso creare tranquillamente una conversione pin to pin
VGA-Scart?
Oppure sempre pin to pin VGA-SVideo?
Oppure VGA con i tre RCA Pb, Pr, e Y?
Grazie
Pat
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Guido
2009-02-06 23:47:05 UTC
Permalink
Il mio era un 8833... ed è ANCORA qua sulla mia
scrivania, perfettamente
funzionante dopo vent'anni :-)
Opss!!! errore di stUmpa :-)
Vero e' 8833 non 8830,
Funziona ancora anche il mio, in tutta la sua
vita ha avuto solo una saldatura fredda sul
finale video, roba da 2 minuti e tutto ok.
L'incredibile e' che dopo tutti questi anni
il tubo e' ancora brillante e ben definito...
Eh! si... la Philips quando vuole sa' fare ottime cose
(e' che non lo fa' molto spesso sigh!).
Bye
Guido
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
intytj
2009-02-07 18:09:58 UTC
Permalink
Post by Guido
Il mio era un 8833... ed è ANCORA qua sulla mia
scrivania, perfettamente
funzionante dopo vent'anni :-)
Opss!!! errore di stUmpa :-)
Vero e' 8833 non 8830,
Funziona ancora anche il mio, in tutta la sua
vita ha avuto solo una saldatura fredda sul
finale video, roba da 2 minuti e tutto ok.
L'incredibile e' che dopo tutti questi anni
il tubo e' ancora brillante e ben definito...
Eh! si... la Philips quando vuole sa' fare ottime cose
(e' che non lo fa' molto spesso sigh!).
Bye
più che altro mò sono alle prese con i prodotti più consumistici che mai
e quindi durano poco...
veramente notevole che il tuo sia arrivato fin al giorno d'oggi
perfettamente funzionante..
--
ciao
Axeman
2009-02-07 19:36:09 UTC
Permalink
Post by intytj
Il mio era un 8833... ed Ú ANCORA qua sulla mia
veramente notevole che il tuo sia arrivato fin al giorno d'oggi
perfettamente funzionante..
Gli 8833 erano dei capolavori... ho parecchi amici con lo stesso monitor
(eh... l'Amiga... anche se io lo usavo col piccì) e tutti quelli che
l'hanno conservato lo usano tuttora come monitor per editing video...
intytj
2009-02-07 23:44:12 UTC
Permalink
Post by Axeman
Post by intytj
Il mio era un 8833... ed Ú ANCORA qua sulla mia
veramente notevole che il tuo sia arrivato fin al giorno d'oggi
perfettamente funzionante..
Gli 8833 erano dei capolavori... ho parecchi amici con lo stesso monitor
(eh... l'Amiga... anche se io lo usavo col piccì) e tutti quelli che
l'hanno conservato lo usano tuttora come monitor per editing video...
a me è capitato un commodore 1084 cioè mi pare un clone ma privo di
scart..non sono riuscito a farlo rifunzionare..ne vorrei volentieri uno, è
versatilissimo... ci puoi attaccare tutto dal dvd alla scart al pc amiga
commodore
--
ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...