Discussione:
Resistenze non induttive
(troppo vecchio per rispondere)
Elio's
19 anni fa
Permalink
Ciao a tutti,
visto che ormai le resistenze ad impasto sono difficili da trovare e credo
non vengano più prodotte, con che cosa le si sostituisce in circuiti dove è
preferibile che i componenti abbiano bassi valori di induttanza ?
Bisogna per forza ricorrere alle costose antinduttive ?
Grazie per l'attenzione.
Celsius
19 anni fa
Permalink
Post by Elio's
visto che ormai le resistenze ad impasto sono difficili da trovare e credo
non vengano più prodotte, con che cosa le si sostituisce in circuiti dove
è
preferibile che i componenti abbiano bassi valori di induttanza ?
Bisogna per forza ricorrere alle costose antinduttive ?
Per bassa dissipazione potresti usare le SMD.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.




----== Posted via Newsfeeds.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.newsfeeds.com The #1 Newsgroup Service in the World! 120,000+ Newsgroups
----= East and West-Coast Server Farms - Total Privacy via Encryption =----
Ubik3
19 anni fa
Permalink
Post by Elio's
visto che ormai le resistenze ad impasto sono difficili da trovare e credo
non vengano più prodotte, con che cosa le si sostituisce in circuiti dove
è
preferibile che i componenti abbiano bassi valori di induttanza ?
Bisogna per forza ricorrere alle costose antinduttive ?
Io le sostituisco con volgarissime resistenze ad impasto di carbone,
basta non siano a filo. Il problema e' che, soprattutto da 2 o 3 watt,
sono divenute di difficile reperibilita' pure queste (almeno nelle mie
zone)

Continua a leggere su narkive:
Loading...