Discussione:
rele' comandato dall'alternatore , dove trovo schema ?
(troppo vecchio per rispondere)
calasci giuseppe
2009-12-22 18:49:43 UTC
Permalink
rele' comandato dall'alternatore , dove trovo schema ?
Tomaso Ferrando
2009-12-22 19:33:11 UTC
Permalink
rele' comandato dall'alternatore  , dove trovo schema ?
Del rele' o dell'alternatore?

Saluti ermetici.
calasci giuseppe
2009-12-22 20:08:12 UTC
Permalink
scusa delle rele'
Post by Tomaso Ferrando
Post by calasci giuseppe
rele' comandato dall'alternatore , dove trovo schema ?
Del rele' o dell'alternatore?
Saluti ermetici.
Piccio
2009-12-22 23:15:17 UTC
Permalink
rele' comandato dall'alternatore  , dove trovo schema ?
E' semplicissimo: basta collegare la bobina del relay all'alternatore.
Quando questo genera corrente, eccita la bobina.
Tutto qui.

Piccio.
calasci giuseppe
2009-12-23 17:44:18 UTC
Permalink
allora la spia avaria alternatore e collegata un filo al + sotto chiave e
un polo all'uscita d+ alternatore ,

se metto un rele in paralelo alla lampada :
1° il rele deve essere di basso assorbimento
2° dovrei trovare un rele ad 1 scambio da almeno 70A ho mettere un secondo
rele in cascata a quello da 70A .

nel mio vecchio camper ,
ce una centralina elettronica che sente il d+ e se la tensione della
batteria motore supera un certo valore eccita il relle' da 70A,
puttroppo la schedina si sta guastando e il chip e illeggibile
Post by Piccio
Post by calasci giuseppe
rele' comandato dall'alternatore , dove trovo schema ?
E' semplicissimo: basta collegare la bobina del relay all'alternatore.
Quando questo genera corrente, eccita la bobina.
Tutto qui.
Piccio.
dacodac
2009-12-23 07:30:24 UTC
Permalink
"calasci giuseppe" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:bx8Ym.112802$***@twister1.libero.it...
| rele' comandato dall'alternatore , dove trovo schema ?

Il nostro amico ha la tastiera in granito, e forse per fatica risparmia le
battute. Provo a ricostruire le intenzioni:
"Salve a tutti, sono un camperista, e nel mio camper vorrei mettere mano al
parallelatore della batteria di servizio, che normalmente viene connessa
dopo che l'alternatore del motore ha raggiunto un sufficiente numero di
giri. Pur sapendo che si tratta di una questione da elettrauto, quale
potrebbe essere lo schema di questo accrocchio?"

o no?
;)
James T. Kirk
2009-12-23 08:00:36 UTC
Permalink
Post by dacodac
Il nostro amico ha la tastiera in granito, e forse per fatica risparmia le
"Salve a tutti, sono un camperista, e nel mio camper vorrei mettere mano al
parallelatore della batteria di servizio, che normalmente viene connessa
dopo che l'alternatore del motore ha raggiunto un sufficiente numero di
giri. Pur sapendo che si tratta di una questione da elettrauto, quale
potrebbe essere lo schema di questo accrocchio?"
o no?
;)
Ma perche' non ti fai gli affari tuoi? :-))))
dacodac
2009-12-23 09:15:51 UTC
Permalink
"James T. Kirk" <***@lycos.com> ha scritto nel messaggio news:hgsir1$ll$***@news.eternal-september.org...
|
| "|
| Ma perche' non ti fai gli affari tuoi? :-))))
|
|
conosco il tipo, frequenta il ng dei camperisti :)
James T. Kirk
2009-12-23 10:16:32 UTC
Permalink
Post by dacodac
conosco il tipo, frequenta il ng dei camperisti :)
Ah, ecco...
JS
2009-12-23 08:04:16 UTC
Permalink
Post by dacodac
| rele' comandato dall'alternatore , dove trovo schema ?
Il nostro amico ha la tastiera in granito, e forse per fatica risparmia le
"Salve a tutti, sono un camperista, e nel mio camper vorrei mettere mano al
parallelatore della batteria di servizio, che normalmente viene connessa
dopo che l'alternatore del motore ha raggiunto un sufficiente numero di
giri. Pur sapendo che si tratta di una questione da elettrauto, quale
potrebbe essere lo schema di questo accrocchio?"
o no?
;)
le soluzioni potrebbero essere due, una molto semplice,
la seconda derivata dall'impiantistica nautica.

soluzione 1; collegare il relè di parallelo sotto chiave, ovvero prendere
l'alimentazione dai circuiti che si attivano solo a
quadro inserito;
soluzione 2; installare un ripartitore di ricarica di tipo nautico, che
commuta
automaticamente la ricarica sulla batteria più scarica
evitando di
mettere in parallelo diretto le batterie e quindi evitando
che se una
dovesse andare in avaria, non coinvolga anche la seconda.
Saluti
JS
Giorgio Padoan
2009-12-23 08:16:41 UTC
Permalink
Post by calasci giuseppe
rele' comandato dall'alternatore , dove trovo schema ?
Il rele' deve essere adatto per "corrente alternata" e devi accertarti che
la sua tensione di attivazione sia simile a quella fornita dall'alternatore,
sperando che questa non si abbassi troppo a bassi giri, non saprei dirti con
esattezzza.
il collegamneto e' diretto solo che immagino ad un polo ti serva un
interruttore nel caso voglia escluderlo del tutto.

ciao giorgio
Tomaso Ferrando
2009-12-23 18:57:26 UTC
Permalink
Post by Giorgio Padoan
rele' comandato dall'alternatore  , dove trovo schema ?
Il rele' deve essere adatto per "corrente alternata"
Frequenza di esercizio?

Saluti brushless.

Loading...