Post by Massimo SoricettiPost by CaronteCiao..io faccio automazione industriale e questo è il mio pane
quotidiano.....
Visto che sei ferrato in materia...
qualche post fa si parlava di fornetti per reworking e saldatura BGA e
simili rognosissimi tipi IC: mi era venuta una mezza idea di
termostatare un "normale" fornetto elettrico (tipo "sfornatutto" De
Longhi, per intenderci) in modo da renderlo adatto anche a simili lavori
di precisione. Da quello che ho visto in rete mi servirebbe una
termocoppia o una termoresistenza al platino (range di temperatura da
150 a 400-450 gradi, grossomodo) la cui tensione va amplificata e letta
da un PIC che poi piloti uno o più triac secondo il profilo
tempi/temperature impostato in precedenza.
Ora però il problema è: QUALE termocoppia usare (J, K, N, T)? O mi
conviene una termoresistenza? O ci sono altre soluzioni di cui non sono
al corrente??
Beh...se devi costruirti il regolatore....io eviterei l'uso delle TC
perche se le usi dovrai affrontare il problema della non-linearita di
risposta ...e non credo che sia semplice da fare...non dico impossibile
ma non so se ne valga la candela...altrimenti valuta l'acquisto di un
termocontrollore gia fatto...
usa una RTD e usa magari una configurazione a ponte per fare la
misura...credo ci siano integrati apposta che lo fanno altrimenti ti fai
un piccolo ponte di misura con 3 resistenze di precisione di valore noto
e implementi la lettura col micro....
Per le escuzioni dai una sfogliata al catalogo RS per farti un idea e
poi scegline l'esecuzione che piu ti fa comodo...anche se non credo che
con un fornetto da cucina riusciresti a superare i 300 °C pena la
distruzione del forno stesso....
Ciao
--
============ C A R O N T E ==============
Guai a voi, anime prave!
Non isperate mai veder lo cielo:
i' vegno per menarvi a l'altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo.