Francesco Montorsi
17 anni fa
Ciao a tutti!
avendo a disposizione tanti vecchi alimentatori per PC mi son messo a
smontarli per recuperare le parti che più mi possono venire utili... a parte
condensatori elettrolitici ad alto voltaggio, ventole e dissipatori, questi
alimentatori contengono di solito 3-4 transformatori piccolini.
Domanda:
come faccio a risalire alle caratteristiche di questi trasformatori (assumendo
il fatto che non riportano sigle o marchi di fabbrica => niente datasheet)?
Ho a disposizione un generatore AC da 12 o 24 Volt efficaci, 1 Ampere.
Avevo pensato di collegare semplicemente il generatore AC al primario di uno dei
trasformatori incogniti e quindi di misurare la tensione efficace presente sul
secondario e risalire poi al rapporto di trasformazione.
Tuttavia se l'induttanza del primario del trasf incognito è bassa rischio di
danneggiare il generatore AC assorbendo troppa corrente...
Inoltre anche ottenuto il rapporto di trasformazione, come posso fare a risalire
alla massima potenza erogabile dal trasformatore? L'unico modo che mi viene in
mente è di misurare la corrente di corto circuito sul secondario...
Consigli?
Grazie!
Francesco
avendo a disposizione tanti vecchi alimentatori per PC mi son messo a
smontarli per recuperare le parti che più mi possono venire utili... a parte
condensatori elettrolitici ad alto voltaggio, ventole e dissipatori, questi
alimentatori contengono di solito 3-4 transformatori piccolini.
Domanda:
come faccio a risalire alle caratteristiche di questi trasformatori (assumendo
il fatto che non riportano sigle o marchi di fabbrica => niente datasheet)?
Ho a disposizione un generatore AC da 12 o 24 Volt efficaci, 1 Ampere.
Avevo pensato di collegare semplicemente il generatore AC al primario di uno dei
trasformatori incogniti e quindi di misurare la tensione efficace presente sul
secondario e risalire poi al rapporto di trasformazione.
Tuttavia se l'induttanza del primario del trasf incognito è bassa rischio di
danneggiare il generatore AC assorbendo troppa corrente...
Inoltre anche ottenuto il rapporto di trasformazione, come posso fare a risalire
alla massima potenza erogabile dal trasformatore? L'unico modo che mi viene in
mente è di misurare la corrente di corto circuito sul secondario...
Consigli?
Grazie!
Francesco