Discussione:
trasformatore con zero centrale
(troppo vecchio per rispondere)
frank31
2007-08-16 21:51:16 UTC
Permalink
ho un trasformatore con lo zero centrale,se prelevo tensione da uno dei due
rami la potenza sarà metà di quella complessiva del trasformatore?se si è
impossibile unire i due estremi per ottenere il massimo della potenza?
Slang
2007-08-16 22:46:52 UTC
Permalink
Post by frank31
ho un trasformatore con lo zero centrale,se prelevo tensione da uno dei due
rami la potenza sarà metà di quella complessiva del trasformatore?
Si
se si è
Post by frank31
impossibile unire i due estremi per ottenere il massimo della potenza?
No, lo puoi fare senza problemi.
Occhio solo alle giuste connessioni.
Slang
frank31
2007-08-16 22:51:13 UTC
Permalink
Post by frank31
Post by frank31
ho un trasformatore con lo zero centrale,se prelevo tensione da uno dei
due rami la potenza sarà metà di quella complessiva del trasformatore?
Si
se si è
Post by frank31
impossibile unire i due estremi per ottenere il massimo della potenza?
No, lo puoi fare senza problemi.
Occhio solo alle giuste connessioni.
Slang
quindi posso usare lo zero centrale e i due laterali uniti insieme per
ottenere la massima potenza,perchè dicevi attento alle connessioni?
Franco
2007-08-17 01:04:22 UTC
Permalink
Post by frank31
quindi posso usare lo zero centrale e i due laterali uniti insieme per
ottenere la massima potenza,perchè dicevi attento alle connessioni?
Perche' se lo colleghi come hai detto, bruci il trasformatore :(. Devi
separare i due avvolgimenti che si uniscono al centrale, poi collegarli
in parallelo. Non e` detto che gli estremi dei due avvolgimenti
collegati al centrale siano facilmente separabili.
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
James T.Kirk
2007-08-17 06:42:53 UTC
Permalink
Post by frank31
ho un trasformatore con lo zero centrale,se prelevo tensione da uno dei due
rami la potenza sarà metà di quella complessiva del trasformatore?se si è
impossibile unire i due estremi per ottenere il massimo della potenza?
Due diodi raddrizzatori e hai unito i due estremi.
Ovvio che poi hai una cc.
frank31
2007-08-17 13:39:44 UTC
Permalink
Post by James T.Kirk
Post by frank31
ho un trasformatore con lo zero centrale,se prelevo tensione da uno dei due
rami la potenza sarà metà di quella complessiva del trasformatore?se si è
impossibile unire i due estremi per ottenere il massimo della potenza?
Due diodi raddrizzatori e hai unito i due estremi.
Ovvio che poi hai una cc.
grazie,scusa i diodi raddrizzano i due rami esterni e poi si congiungono a
valle?lo zero centrale non viene collegato e sarà la massa?
James T.Kirk
2007-08-17 15:40:46 UTC
Permalink
Post by frank31
grazie,scusa i diodi raddrizzano i due rami esterni e poi si congiungono a
valle?lo zero centrale non viene collegato e sarà la massa?
ai due estremi colleghi gli anodi di ciascun diodo
mentre i catodi vanno uniti e sarà il polo +
lo zero centrale sarà il polo -

occhio che se hai un trasformatore 12+12 Vac non avrai 24vcc!
ciao
frank31
2007-08-17 18:26:33 UTC
Permalink
Post by James T.Kirk
Post by frank31
grazie,scusa i diodi raddrizzano i due rami esterni e poi si congiungono a
valle?lo zero centrale non viene collegato e sarà la massa?
ai due estremi colleghi gli anodi di ciascun diodo
mentre i catodi vanno uniti e sarà il polo +
lo zero centrale sarà il polo -
occhio che se hai un trasformatore 12+12 Vac non avrai 24vcc!
ciao
come in questo schema?non ho capito come è collegato il condensatore di
livellamento,nel mio caso il negativo del condensatore va allo zero centrale
no?:
Loading Image...
kfm
2007-08-18 07:32:48 UTC
Permalink
Post by frank31
come in questo schema?non ho capito come è collegato il condensatore di
livellamento,nel mio caso il negativo del condensatore va allo zero centrale
si il negativo va collegato alla presa centrale e lo si vede anche nello
schema , sia il centrale che il - e collegato a massa

Stefano Martini
2007-08-17 15:59:58 UTC
Permalink
Post by frank31
ho un trasformatore con lo zero centrale,se prelevo tensione da uno dei due
rami la potenza sarà metà di quella complessiva del trasformatore?
Dipende da come sono avvolti i secondari(per esempio io ho un
trasformatore 12+6), ma in genere si.



se si è
Post by frank31
impossibile unire i due estremi per ottenere il massimo della potenza?
Se sono UGUALI come tensione e se dal secondario escono 4 fili si, metti
in parallelo i due secondari e la corrente risultante è la somma delle
correnti dei due secondari, occhio, però, a non invertire la polarità
degli avvolgimenti secondari, se no fai il botto!

Ciao!

P.S. trovi delle info qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Trasformatore,
sotto il paragrafo "Configurazione in parallelo".

Riciao!
Loading...