Discussione:
Consiglio amplificatore antenna da interni.
(troppo vecchio per rispondere)
c***@hotmail.it
2007-06-25 08:00:02 UTC
Permalink
Salve a tutti,
nel mio condominio abbiamo un impianto TV fatto con i piedi e il cavo
che parte dall'antenna fa il giro di 5 appartamenti prima di arrivare
nel mio (che e' l'ultimo della cordata).

Inutile dire che il segnale risulta piuttosto debole e molti canali si
vedono male.

Ho risolto parzialmente (in attesa dei tempi biblici che servono per
mettere daccordo tutti e risolvere il problema a monte) istallando un
amplificatore da interni Offel 1T20 - 25-019 e devo dire che sono
abbastanza soddisfatto.

Purtroppo pero' tale oggetto risulta piuttosto ingombrante e di
difficile sistemazione. Dovrei spaccare il muro e creare un buco bello
grande per farcelo stare. Inoltre attualmente questo modello mi
fornisce un guadagno di circa 23db e mi chiedo se mettendone uno piu'
potente potrei migliorare ulteriormente la ricezione dei canali piu'
deboli.

Vi chiedo se mi sapete consigliare un amplificatore sempre di buona
qualita' che sia leggermente piu' piccolo e magari piu' potente.
Luca Pascali
2007-06-25 08:19:29 UTC
Permalink
Post by c***@hotmail.it
Salve a tutti,
nel mio condominio abbiamo un impianto TV fatto con i piedi e il cavo
che parte dall'antenna fa il giro di 5 appartamenti prima di arrivare
nel mio (che e' l'ultimo della cordata).
Inutile dire che il segnale risulta piuttosto debole e molti canali si
vedono male.
Se dal centralino non esce sufficiente segnale, vorrei ben vedere.
Se non esiste centralino, o il sedicente antennista crede molto nei
miracoli, o non so che dire. Comunque fareste bene a cambiarlo.
Post by c***@hotmail.it
Ho risolto parzialmente (in attesa dei tempi biblici che servono per
mettere daccordo tutti e risolvere il problema a monte) istallando un
amplificatore da interni Offel 1T20 - 25-019 e devo dire che sono
abbastanza soddisfatto.
E ti è andata bene. Amplificare è diverso da Migliorare, anzi, spesso
Amplificare è sinonimo di Peggiorare.
La soluzione sarebbe rifare l'impianto. Se questo è stato appena fatto,
si potrebbe anche provare a chiedere di rifarlo a spese (forse parziali)
del primo esecutore. In fondo i soldi che avete pagato erano soldi
buoni. Però, non essendo un legale, non so se questo sia fattibile
(bisogna vedere anche il contratto che aveva il primo esecutore con
l'amministratore).
Post by c***@hotmail.it
Purtroppo pero' tale oggetto risulta piuttosto ingombrante e di
difficile sistemazione. Dovrei spaccare il muro e creare un buco bello
grande per farcelo stare. Inoltre attualmente questo modello mi
fornisce un guadagno di circa 23db e mi chiedo se mettendone uno piu'
potente potrei migliorare ulteriormente la ricezione dei canali piu'
deboli.
Vi chiedo se mi sapete consigliare un amplificatore sempre di buona
qualita' che sia leggermente piu' piccolo e magari piu' potente.
Amplificare significa moltiplicare *tutto* per un certo fattore di gaudagno.
Quindi amplificare di 23dB significa aumentare di 23dB *tutto* ciò che
arriva, segnali e rumore.
Già questo degrada i segnali.
In più nel caso di due segnali adiacenti, se uno fosse già più forte
dell'altro, amplificare significherebbe aumentare il divario tra i due
segnali e quindi creare una intermodulazione (il più forte rompe le
balle al più debole, in termini spicci).
Aggiungi, infine, che gli apparecchi di ricezione sono fatti per
accettare segnali il cui livello è compreso tra 60 e 80 dBuV (più una
certa tolleranza che varia da modello a modello), quindi amplificando i
segnali sul montante, devi anche essere sicuro che questo arrivi alle
prese con le caratteristiche giuste (né troppo forte, né troppo debole).

Anche la distribuzione ha il suo peso non indifferente. Se fatta da cani
(e chiedo scusa ai quadrupedi) ti mangi tutto il segnale.

Quindi la soluzione resta sempre quella: rifare tutto cambiando
antennista, anzi, facendo fare il lavoro ad un antennista, ed
eventualmente se l'amministratore dovesse fare pressione per mantenere
quello attuale, cambiare amministratore (o minacciare di farlo).


<*Importante*>
In futuro, comunque, evita di mettere mano agli impianti condominiali.
Dal momento in cui qualcuno tocca un impianto condominiale, ne diventa
automaticamente e legalmente responsabile. Quindi eventuali danni
provocati (o anche no, è difficile da dimostrare) da un tuo intervento,
ricadono su di te e quindi potresti essere chiamato a rifonderli di
tasca tua.
</*Importante*>

Luca
Scrin
2007-06-25 08:38:31 UTC
Permalink
Post by c***@hotmail.it
Salve a tutti,
nel mio condominio abbiamo un impianto TV fatto con i piedi e il cavo
che parte dall'antenna fa il giro di 5 appartamenti prima di arrivare
nel mio (che e' l'ultimo della cordata).
L'alimentatore e l'amplificatore da palo da quanti db sono?
alice adsl
2007-06-25 16:25:24 UTC
Permalink
ma 5 appartamenti di transito non sono tanti.
verifica come vedono gli altri 4 magari uno di questi ha fatto qualche
modifica in casa
andando a peggiorare il segnale di quelli a scendere.
fai conto ipoteticamente da una centralina mediamente escono 110-115 db
che subito si abbassano al partitore che divide i cavi di montanti per le
varie colonne di appartamenti diciamo a 100-95db
per ogni transito si perdono circa 4 db se il cavo e nuovo perde 3db ogni
dieci metri
se e vecchio possono anche essere il doppio 6db
diciamo che se l'impianto e in ordine alla tua presa dovrebbero arrivare
tenendo conto
di 110db centralino 95 db partitore montante 4db x 5 di perdita appartamenti
cioe 20 db e cavo diciamo 20 metri tenendo conto di 4 metri per piano
95-20-6= 69db diciamo che come ultimo di montante metti una presa con
attenuazione 0 hai 69 db in casa
segnale ok
diciamo invece che il cavo è logorato
95-20-12=64 segnale ok
i problemi si risolvono in due casi o la centralina non lavora ad almeno 110
oppure
qualcuno in casa a fatto una modifica togliendo segnale
Per esperienza lavorando molto negli stabili e la seconda ipotesi
consiglio che ti do è come detto all'inizio verifica come vedono le persone
sopra di te
e chiedi se hanno fatto modifiche alla tv se si, fermati chiama
l'amministratore e fai far uscire un antennista per sistemare il problema.
ciao fammi sapere
Post by c***@hotmail.it
Salve a tutti,
nel mio condominio abbiamo un impianto TV fatto con i piedi e il cavo
che parte dall'antenna fa il giro di 5 appartamenti prima di arrivare
nel mio (che e' l'ultimo della cordata).
Inutile dire che il segnale risulta piuttosto debole e molti canali si
vedono male.
Ho risolto parzialmente (in attesa dei tempi biblici che servono per
mettere daccordo tutti e risolvere il problema a monte) istallando un
amplificatore da interni Offel 1T20 - 25-019 e devo dire che sono
abbastanza soddisfatto.
Purtroppo pero' tale oggetto risulta piuttosto ingombrante e di
difficile sistemazione. Dovrei spaccare il muro e creare un buco bello
grande per farcelo stare. Inoltre attualmente questo modello mi
fornisce un guadagno di circa 23db e mi chiedo se mettendone uno piu'
potente potrei migliorare ulteriormente la ricezione dei canali piu'
deboli.
Vi chiedo se mi sapete consigliare un amplificatore sempre di buona
qualita' che sia leggermente piu' piccolo e magari piu' potente.
shadow
2007-06-25 18:57:00 UTC
Permalink
"alice adsl" <***@alice.it> ha scritto nel messaggio news:467fec65$0$17950$***@reader1.news.tin.it...
.............
Post by alice adsl
diciamo che se l'impianto e in ordine alla tua presa dovrebbero arrivare
tenendo conto
di 110db centralino 95 db partitore montante 4db x 5 di perdita appartamenti
cioe 20 db e cavo diciamo 20 metri tenendo conto di 4 metri per piano
95-20-6= 69db diciamo che come ultimo di montante metti una presa con
attenuazione 0 hai 69 db in casa
................

per cortesia sapresti dirmi se è possibile misurare il valore in
db che arriva alla presa TV utilizzando magari un tester o altro
strumento non prettamente professionale?
e in tal caso come si fa?
grazie.
Luca Pascali
2007-06-25 19:10:56 UTC
Permalink
Post by shadow
.............
Post by alice adsl
diciamo che se l'impianto e in ordine alla tua presa dovrebbero arrivare
tenendo conto
di 110db centralino 95 db partitore montante 4db x 5 di perdita
appartamenti
Post by alice adsl
cioe 20 db e cavo diciamo 20 metri tenendo conto di 4 metri per piano
95-20-6= 69db diciamo che come ultimo di montante metti una presa con
attenuazione 0 hai 69 db in casa
................
per cortesia sapresti dirmi se è possibile misurare il valore in
db che arriva alla presa TV utilizzando magari un tester o altro
strumento non prettamente professionale?
e in tal caso come si fa?
grazie.
Hai bisogno di un misuratore di campo.
Infatti la potenza del segnale (espressa in dBuV) va misurata sui
singoli canali.
Il fatto è che da un centralino canalizzato ben fatto i canali sono
quasi tutti (l'ideale sarebbe tutti, ma qualche volta può non essere
possibile) allo stesso livello.
Sulla distribuzione si fanno calcoli considerando questi valori.
Eventualmente si verifica sia sul segnale più potente, che su quello più
debole per essere sicuri che dalla prima all'ultima presa i segnali
siano sempre a livelli accettabili.

Potresti ovviare con un analizzatore di spettro, ma probabilmente è
ancora troppo /professionale/.

Ribadisco, però, quello che ho risposto a ceccobeppe e anche ad altri:
mettere mano ad un impianto condominiale non è cosa da farsi poiché si
rischia, in condomini dove ci sono persone rompiballe (ed è possibile
trovarne anche in condomini di 3 famiglie), parecchie grane in quanto da
quel momento in poi qualunque cosa succeda nell'impianto, anche se non a
causa tua, diventa comunque una tua responsabilità.
Quando facevo l'antennista mi era capitato anche di essere "accusato" di
malfunzionamenti all'impianto citofonico (che non avevo toccato) perché
mi avevano visto lavorare sul centralino d'antenna.
E persone così, che si credono furbi, intelligenti e sapienti, ne trovi
ovunque.
Quando poi il lavoro che esegui crea davvero problemi, allora te la sei
cercata.

Luca
alice adsl
2007-06-28 16:54:11 UTC
Permalink
concordo con pascali serve un misuratore di campo
ciao
Post by shadow
.............
Post by alice adsl
diciamo che se l'impianto e in ordine alla tua presa dovrebbero arrivare
tenendo conto
di 110db centralino 95 db partitore montante 4db x 5 di perdita
appartamenti
Post by alice adsl
cioe 20 db e cavo diciamo 20 metri tenendo conto di 4 metri per piano
95-20-6= 69db diciamo che come ultimo di montante metti una presa con
attenuazione 0 hai 69 db in casa
................
per cortesia sapresti dirmi se è possibile misurare il valore in
db che arriva alla presa TV utilizzando magari un tester o altro
strumento non prettamente professionale?
e in tal caso come si fa?
grazie.
c***@hotmail.it
2007-06-26 07:32:06 UTC
Permalink
Post by alice adsl
ma 5 appartamenti di transito non sono tanti.
verifica come vedono gli altri 4 magari uno di questi ha fatto qualche
modifica in casa
Il primo della cordata vede male perche ha il segnale troppo forte (a
detta degli antennisti che hanno visto l'impianto). Quelli di mezzo
vedono abbastanza bene.
L'impianto e' vecchiotto (ha circa 17 anni) e io da quando ci abito (7
anni) ho sempre visto male! Escludo quindi modifiche dell'ultima ora.
E il fatto che mettendo l'amplificatore Offel (me lo ha messo un
antennista non e' che ho preso iniziative personali) la situazione sia
migliorata, mi fa pensare che effettivamente mi arrivi un segnale
debole.
alice adsl
2007-06-28 16:45:10 UTC
Permalink
A mio avviso qualcuno in appartamento a ripartito il segnale.
cosa significa..
l'impianto in questione e di tipo passante significa che il cavo di montante
passa d'appartamento in appartamento.
Originariamente l'antennista che avrà fatto il lavoro avrà messo per ogni
appartamento
una presa derivata, sicuramente come accade nel corso del tempo le persone
possono aver fatto lavori in casa, per portarsi il cavo d'antenna in altre
stanze, cosa succede.. se questo lavoro non lo fa un antennista con tanto di
strumentazione e lo fa un elettricista puo sbagliare sia nel montare i
possibili pezzi perchè molti elettricisti non sanno neanche che differenza
ce tra un partitore e un derivatore sia per il fatto di stabilire se il
segnale e discreto per derivarlo ad esempio in 3 stanze perchè non hanno un
misuratore.
In questo caso puo essere che qualcuno per portarsi il segnale in altre
stanze abbia messo un partitore piuttosto che un derivatore cosifacendo ha
tolto parecchio segnale
alla colonna.
Credimi di errori fatti da persone non specializzate in antenne ne ho visti
a bizzeffe di questo tipo tralasciando i collegamenti e prese sbagliate.
:-))

Fai un sondaggio e chiedi quanti hanno fatto modifiche nell'appartamento
portandosi segnale in altre stanze.
Domanda: di base da progetto l'impianto prevedeva solo una presa?
Lo si puo capire da chi non ha fatto lavori in appartamento.
Gli appartamenti delle altre colonne vedono?
Ciao fammi sapere
Post by c***@hotmail.it
Post by alice adsl
ma 5 appartamenti di transito non sono tanti.
verifica come vedono gli altri 4 magari uno di questi ha fatto qualche
modifica in casa
Il primo della cordata vede male perche ha il segnale troppo forte (a
detta degli antennisti che hanno visto l'impianto). Quelli di mezzo
vedono abbastanza bene.
L'impianto e' vecchiotto (ha circa 17 anni) e io da quando ci abito (7
anni) ho sempre visto male! Escludo quindi modifiche dell'ultima ora.
E il fatto che mettendo l'amplificatore Offel (me lo ha messo un
antennista non e' che ho preso iniziative personali) la situazione sia
migliorata, mi fa pensare che effettivamente mi arrivi un segnale
debole.
Loading...