Post by Marco`ciao, con che criterio si pongono i condensatori negli alimentatori a
monte e a valle degli stabilizzatori? cioè ad es se devo lavorare con 5v
oppure con 12v cambieranno ben o no?
Cambiano diverse cose, ma non poi tante.
In primo luogo cambia la tensione di lavoro che devono sopportare, e
questo mi sembra banale.
In secondo luogo il condensatore dopo il raddrizzatore ha la funzione di
fornire energia al carico quando la semionda, dopo il picco, riscende di
nuovo.
I condensatori vanno dimensionati in modo da contenere il ripple entro i
parametri richiesti dal carico.
Faccio un esempio che forse si capisce meglio.
Voglio progettare un alimentatore che fornisce 12V e 0.5A.
Ho a disposizione i seguenti ingredienti:
-trasformatore da 12VAC
-ponte raddrizzatore a onda intera della giusta potenza
-Integrato stabilizzatore, il classico 7805
come calcolo il condensatore di filtro?
Innanzitutto calcolo la tensione dopo il ponte:
12 * sqrt(2) = 17V
A questa tensione devo sottrarre la caduta sul ponte (circa 1V) e
ottengo 16V.
Poi prendo il datasheet del 7805 e leggo che per funzionare
correttamente ha bisogno di 15V in ingresso per fornirne 12 in uscita.
Questo significa che per mantenere l'uscita regolata la tensione in
ingresso non dovrà mai calare sotto 15.
Ne abbiamo 16 per cui il condensatore dovrà fornire energia sufficiente,
nel semiperiodo, affinchè la tensione ai suoi capi non cali per più di 1V.
In un condensatore vale la legge:
deltaV
I = C * ------
deltaT
Cioè la corrente fornita è pari alla capacità del condensatore per la
differenza di tensione ai suoi capi fratto il tempo trascorso.
Applicadola al nostro caso significa che il nostro condensatore di
filtro dovrà fornire 0.5A, calando la tensione ai suoi capi di solo 1V
in un semiperiodo (che a 50Hz corrisponde a 10mS).
Facendo la formuletta inversa per trovare C si ha:
deltaT
C = I * ------
deltaV
E sostituendo i nostri dati otteniamo:
0.01
C = 0.5 * ---- = 0.005 [F]
1
Che corrispondono a 5000uF
Ah, ricordati che gli elettrolitici hanno un'alta ESR (resistenza serie
equivalente) e quindi per filtrare componenti a frequenza elevata, negli
alimentatori, gli si mette di solito in parallelo un piccolo
condensatore da 100nF poliestere o ceramico.
Spero di esserti stato utile e mi scuso per eventuali errori.
ciao