Discussione:
- Regolazione Velocità ventola CPU -
(troppo vecchio per rispondere)
Onda
21 anni fa
Permalink
Devo effettuare delle prove di rumorosità a varie velocità di una ventola
regolando la tensione con un potenziometro, come devo collegarlo in serie
alla ventola in parallelo?? e i tre connettori del potenziometro??
Claudia
21 anni fa
Permalink
Post by Onda
Devo effettuare delle prove di rumorosità a varie velocità di una ventola
regolando la tensione con un potenziometro, come devo collegarlo in serie
alla ventola in parallelo?? e i tre connettori del potenziometro??
Ciao!
Devi collegare la resistenza (variabile) in serie alla ventola...
Dei tre rebbi del potenziometro due sono gli stremi e quindi come muovi
il regolatore nn cambia la resistenza fra loro e il terzo è il cursore
variabile.
Ora devi collegare un estremo e il cursore sul filo he da alimentazione alla
ventola.
A seconda del collegamento che fai ti troverai ad avere una ventola
che aumenta o diminuisce la velocità se muovi il regolatore in senso orario!
mi spiego meglio, se colleghi in serie al filo il potenziometro
prendendo il terminale iniziale e il cursore, giando in senso orario la
resistenza
aumenterà e quindi l avelocità della ventola diminuirà....se no hai il caso
contrario!!
spero di nn averti incasinato le idee!
buon lavoro
Bacio
Cai
andrea87
21 anni fa
Permalink
Post by Onda
Devo effettuare delle prove di rumorosità a varie velocità di una ventola
regolando la tensione con un potenziometro, come devo collegarlo in serie
alla ventola in parallelo?? e i tre connettori del potenziometro??
un potenziometro non è di certo sufficiente, non è in grado di
dissipare 12v*0,2A=2,4W. Devi usare un regolatore di tensione, come
l'LM317.

Failed to load image: http://vancouver-webpages.com/peter/lm317.gif

è quello che ti serve. Monta L'LM317 su un aletta.

Ciao!
Andrea
Claudia
21 anni fa
Permalink
"
Post by andrea87
un potenziometro non è di certo sufficiente, non è in grado di
dissipare 12v*0,2A=2,4W. Devi usare un regolatore di tensione, come
l'LM317.
Beh...il potenziometro deve essere del tipo adeguato....
mi sembra superfluo!!!!!!
Baci
Spajky
21 anni fa
Permalink
Post by Claudia
"
un potenziometro non ?i certo sufficiente, non ?n grado di
dissipare 12v*0,2A=2,4W. Devi usare un regolatore di tensione, come
l'LM317.
Beh...il potenziometro deve essere del tipo adeguato....
mi sembra superfluo!!!!!!
Baci
megli farlo col comutatore rotante a 5 poli ed un po di diodi 1N4007
in serie tra contattti; il schema e` sul mio sito inglese sotto
elettro/Fan-II/2 ...
--
Regards, SPAJKY ®
& visit my site @ http://www.spajky.vze.com
"Tualatin OC-ed / BX-Slot1 / inaudible setup!"
E-mail AntiSpam: remove ##
Giorgio Montaguti
21 anni fa
Permalink
Post by Onda
Devo effettuare delle prove di rumorosità a varie velocità di una ventola
regolando la tensione con un potenziometro, come devo collegarlo in serie
alla ventola in parallelo?? e i tre connettori del potenziometro??
Ciao
Se guardi le news di qualche giorno fa troverai
"Aiuto potenziometro potente" con um mio schemetto
per il tuo problema.

Ciao Giorgio
Continua a leggere su narkive:
Loading...