Discussione:
Antifurto casa, tempo reazione commutatore telefonico
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2007-05-31 16:55:31 UTC
Permalink
Quanto tempo è ragionevole attendere tra quando scatta la sirena
dell'allarme a quando il primo telefono in lista inizia a suonare se
il commutatore è su normale linea analogica e il telefono da chiamare
un gsm? Grazie.
Enzo
2007-05-31 17:43:32 UTC
Permalink
Post by Marco
Quanto tempo è ragionevole attendere tra quando scatta la sirena
dell'allarme a quando il primo telefono in lista inizia a suonare se
il commutatore è su normale linea analogica e il telefono da chiamare
un gsm? Grazie.
dipende da come sono impostati certi parametri cioe' se non ci sono ritardi
la prima chiamta deve avvenire dopo 10 secondi
Marco
2007-05-31 18:21:59 UTC
Permalink
Post by Enzo
Post by Marco
Quanto tempo è ragionevole attendere tra quando scatta la sirena
dell'allarme a quando il primo telefono in lista inizia a suonare se
il commutatore è su normale linea analogica e il telefono da chiamare
un gsm? Grazie.
dipende da come sono impostati certi parametri cioe' se non ci sono ritardi
la prima chiamta deve avvenire dopo 10 secondi
Ciao! Si in effetti è quello il tempo che passa all'incirca..ma quali
sono questi parametri
che possono influire sul tempo di chiamata?

Grazie.
Enzo
2007-05-31 18:50:11 UTC
Permalink
Post by Enzo
dipende da come sono impostati certi parametri cioe' se non ci sono ritardi
la prima chiamta deve avvenire dopo 10 secondi
Ciao! Si in effetti è quello il tempo che passa all'incirca..ma quali
sono questi parametri
che possono influire sul tempo di chiamata?
Sia la centrale di allarme che il combinatore telefonico (non tutte pero'
hanno queste funzioni) possono avere un tempo di ritardo di attivazione, si
impostano nel menu' di programmazione, comunque se sono dieci secondi non
credo siano impostati ritardi, potresti controllare il tipo di composizione
del numero (stiamo parlando di combinatore sul linea tradizionale telecom e
non gsm?) che deve essere su DTMF se invece non e' cosi' vuol dire che il
combinatore comporra' il numero con il vecchio sistema a impulsi quindi ci
mettera' tempo maggiore.
Marco
2007-05-31 19:43:24 UTC
Permalink
Post by Enzo
Post by Enzo
dipende da come sono impostati certi parametri cioe' se non ci sono ritardi
la prima chiamta deve avvenire dopo 10 secondi
Ciao! Si in effetti è quello il tempo che passa all'incirca..ma quali
sono questi parametri
che possono influire sul tempo di chiamata?
Sia la centrale di allarme che il combinatore telefonico (non tutte pero'
hanno queste funzioni) possono avere un tempo di ritardo di attivazione, si
impostano nel menu' di programmazione, comunque se sono dieci secondi non
credo siano impostati ritardi, potresti controllare il tipo di composizione
del numero (stiamo parlando di combinatore sul linea tradizionale telecom e
non gsm?) che deve essere su DTMF se invece non e' cosi' vuol dire che il
combinatore comporra' il numero con il vecchio sistema a impulsi quindi ci
mettera' tempo maggio
si, linea tradizionale telecom.. se non fosse su DTMF ma con il
vecchio sistema ad impulsi credi possa
metterci circa 10 sec. a fare un numero di 10 cifre? Oppure se ci
mette 10 sec. è per forza DTMF?
Enzo
2007-05-31 20:02:20 UTC
Permalink
Post by Marco
si, linea tradizionale telecom.. se non fosse su DTMF ma con il
vecchio sistema ad impulsi credi possa
metterci circa 10 sec. a fare un numero di 10 cifre? Oppure se ci
mette 10 sec. è per forza DTMF?
Fai prima a verificarlo, se non puoi accedere alla programmazione collega un
normale telefono in parallelo alla linea telefonica, fai scattare
l'antifurto sentirai i classici toni dtmf oppure degl impulsi .
3balle
2007-05-31 21:36:57 UTC
Permalink
Post by Marco
si, linea tradizionale telecom.. se non fosse su DTMF ma con il
vecchio sistema ad impulsi credi possa
metterci circa 10 sec. a fare un numero di 10 cifre? Oppure se ci
mette 10 sec. è per forza DTMF?
Dipende dal tuo circuito. Se ci mette 10 secondi è più ipotizzabile sia ad
impulsi.
Ad una bitono DTMF basta 40 ms per essere riconosciuto (in genere si usano
tempi da 40 a 60 ms, idem per le pause).


ciao, 3balle

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco
2007-06-01 06:20:21 UTC
Permalink
"Marco" ha scritto
Post by Marco
si, linea tradizionale telecom.. se non fosse su DTMF ma con il
vecchio sistema ad impulsi credi possa
metterci circa 10 sec. a fare un numero di 10 cifre? Oppure se ci
mette 10 sec. è per forza DTMF?
La composizione in DTMF è molto rapida, quasi istantanea, però devi poi
aspettare il tempo che la chiamata venga inoltrata dalla rete e arrivi fino
al telefono cellulare che poi squilla. Questo è il tempo maggiore di attesa.
Chiama un cellulare che hai in mano e vedrai che a volte prima che suoni
passano anche 8-10 secondi.
bruno
2007-06-01 19:29:41 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by Enzo
Post by Enzo
dipende da come sono impostati certi parametri cioe' se non ci sono ritardi
la prima chiamta deve avvenire dopo 10 secondi
Ciao! Si in effetti è quello il tempo che passa all'incirca..ma
quali sono questi parametri
che possono influire sul tempo di chiamata?
Sia la centrale di allarme che il combinatore telefonico (non tutte
pero' hanno queste funzioni) possono avere un tempo di ritardo di
attivazione, si impostano nel menu' di programmazione, comunque se
sono dieci secondi non credo siano impostati ritardi, potresti
controllare il tipo di composizione del numero (stiamo parlando di
combinatore sul linea tradizionale telecom e non gsm?) che deve
essere su DTMF se invece non e' cosi' vuol dire che il combinatore
comporra' il numero con il vecchio sistema a impulsi quindi ci
mettera' tempo maggio
si, linea tradizionale telecom.. se non fosse su DTMF ma con il
vecchio sistema ad impulsi credi possa
metterci circa 10 sec. a fare un numero di 10 cifre? Oppure se ci
mette 10 sec. è per forza DTMF?
Dipende anche dal numereo chiamato.
Se chiami un utente fastweb, dal momento dell'ultimazione del numero al
primo squillo potrebbero passare anche piu' di 10 secondi.
Pertanto un combinatore serio potrebbe anche pensare che ci sia un taglio
linea.
--
Saluti
Bruno
Loading...