Discussione:
Sdoppiamento segnale da mixer
(troppo vecchio per rispondere)
Marzio
2003-12-14 13:20:46 UTC
Permalink
Salve a tutti,
approfitto della vostra conoscenza e disponibilità per chiedere un
consiglio.

Avrei la necessità di collegare 3 finali all'unica uscita AMP del mio mixer
(da dj). Immagino che sdoppiare (o meglio...."striplare") il cavo porterebbe
a una diminuzione eccessiva del segnale di ingresso ai finali...

Secondo voi esiste qualcosa di pronto che abbia un ingresso (stereo) e 3/4
uscite(stereo) identiche fra loro? Eventualmente si può costruire in casa?

Potrei utilizzare un crossover attivo...immagino costi abbastanza, inoltre
probabilmente non utilizzerei nemmeno la possibilità di tagliare le
frequenze in quanto ai finali vanno collegate 3 sistemi di casse simili...

Grazie in anticipo.
Marzio
Boiler
2003-12-14 13:30:39 UTC
Permalink
Post by Marzio
Salve a tutti,
approfitto della vostra conoscenza e disponibilità per chiedere un
consiglio.
Avrei la necessità di collegare 3 finali all'unica uscita AMP del mio mixer
(da dj). Immagino che sdoppiare (o meglio...."striplare") il cavo porterebbe
a una diminuzione eccessiva del segnale di ingresso ai finali...
Secondo voi esiste qualcosa di pronto che abbia un ingresso (stereo) e 3/4
uscite(stereo) identiche fra loro? Eventualmente si può costruire in casa?
Potrei utilizzare un crossover attivo...immagino costi abbastanza, inoltre
probabilmente non utilizzerei nemmeno la possibilità di tagliare le
frequenze in quanto ai finali vanno collegate 3 sistemi di casse simili...
Grazie in anticipo.
Marzio
Il problema potrebbe essere nell'impedenza (Z).
La tua uscita è fatta per lavorare con una certa Z. Se tu metti tre
ampli in parallelo è come dividere per 3 Z. Bisogna vedere se il tuo
mixer è ancora felice o se comincia a rattristarsi ;-)

Guarda nei manuali.
Cerca i seguenti dati:
Z1 = impedenza entrata ampli 1
Z2 = impedenza entrata ampli 2
Z3 = impedenza entrata ampli 3
Zout = impedenza dell'uscita del mixer

Calcola poi Zin = (Z1+Z2)*Z3 / (Z1*(Z2*Z3+1)+Z2)

Se Zin > Zout (o comunque non troppo minore) sei a posto.

Se vuoi metterci in mezzo qualcosa, per andare sul sicuro, puoi
metterci 3 banalissimi op-amp.

Se hai bisogno di spiegazioni piú dettagliate fatti vivo.

Ciao Boiler
Boiler
2003-12-14 13:38:46 UTC
Permalink
Post by Boiler
Calcola poi Zin = (Z1+Z2)*Z3 / (Z1*(Z2*Z3+1)+Z2)
Se non scrivo almeno una cazzata al giorno non sono contento ;-)

Il calcolo giusto è: Zin = (Z1*Z2*Z3) / (Z1*Z2+Z1*Z3+Z2*Z3)

Scusa per l'errore

Boiler
Marzio Pederzani
2003-12-17 09:13:11 UTC
Permalink
Post by Boiler
Se vuoi metterci in mezzo qualcosa, per andare sul sicuro, puoi
metterci 3 banalissimi op-amp.
Se hai bisogno di spiegazioni piú dettagliate fatti vivo.
Innanzitutto grazie sia a te che a Sovtek per le risposte.
Abuso ancora delle tue conoscenze...come dovrei impiegare i 3 op amp? In
questo modo l'impedenza rimane la stessa?

Grazie ancora.
Ciao.
Marzio
Boiler
2003-12-17 10:06:03 UTC
Permalink
Post by Marzio Pederzani
Post by Boiler
Se vuoi metterci in mezzo qualcosa, per andare sul sicuro, puoi
metterci 3 banalissimi op-amp.
Se hai bisogno di spiegazioni piú dettagliate fatti vivo.
Innanzitutto grazie sia a te che a Sovtek per le risposte.
Abuso ancora delle tue conoscenze...come dovrei impiegare i 3 op amp? In
questo modo l'impedenza rimane la stessa?
Grazie ancora.
Ciao.
Marzio
Al momento non ti posso dare uno schemino, se mai tra qualche giorno
(problemi informatici).

Il concetto base è questo: dividi il cavo del segnale in tre e foraggi gli
op-amp come voltage-follower. In questo modo hai un impedenza di entrata
altissima e in uscita ci puoi attaccare piú o meno quello che vuoi. Il
guadagno è 1, quindi il segnale esce esattamente come è entrato.

Dato che li usi in un'appplicazione audio è importante che l'alimentatore
sia perfettamente filtrato.
Metti a zero l'offset.

Il 741 (uno dei piú usati e piú economici) dovrebbe andare bene. Se vuoi lo
stato dell'arte puoi andare a cercarti degli op-amp (carissimi) ad alta
fedeltà della Burr-Brown.
Post by Marzio Pederzani
questo modo l'impedenza rimane la stessa?
No, il 741 ha un impedenza d'entrata di circa 2 megaohm. È estremamente
alta. Per il tuo mixer però va bene. È quasi come se a quell'uscita non ci
fosse attaccato nulla.

Se vuoi nei prossimi giorni ti mando uno schema completo, ma non prima di
venerdì o sabato.

Ciao Boiler
Marzio Pederzani
2003-12-17 10:48:17 UTC
Permalink
Post by Boiler
Se vuoi nei prossimi giorni ti mando uno schema completo, ma non prima di
venerdì o sabato.
Ciao Boiler
Ciao...accidenti... risposta davvero immediata!
Le tue spiegazioni sono veramente "illuminanti"... però preferirei andare
sul sicuro (ci vuole poco a fare danni, specialmente per uno come me che non
è afferratissimo in materia), se mi mandi un bozzetto te ne sarei davvero
grato (quando hai tempo, non è urgentissimo)...

Grazie di tutto Boiler...sei davvero gentilissimo!
Marzio.
Boiler
2003-12-20 09:51:57 UTC
Permalink
On Wed, 17 Dec 2003 11:48:17 +0100, "Marzio Pederzani"
Post by Marzio Pederzani
Post by Boiler
Se vuoi nei prossimi giorni ti mando uno schema completo, ma non prima di
venerdì o sabato.
Ciao Boiler
Ciao...accidenti... risposta davvero immediata!
Le tue spiegazioni sono veramente "illuminanti"... però preferirei andare
sul sicuro (ci vuole poco a fare danni, specialmente per uno come me che non
è afferratissimo in materia), se mi mandi un bozzetto te ne sarei davvero
grato (quando hai tempo, non è urgentissimo)...
Eccolo qui.

Una cosa: qualcuno ti ha detto che puoi provare a fare il
collegamento. È vero. Può funzionare, ma non so se all'uscita del
mixer fa bene. Deve erogare una corrente piú alta, quindi disperdere
piú potenza e la sua vita potrebbe accorciarsi.

Un sistema per risolvere tutto ciò in modo semplice potrebbe essere
collegare i 3 ampli in serie. Questo funziona in modo ottimale se i
tre ampli sono identici, in caso contrario dovrai giochettare con il
gain. Tieni presente che se fai così ogni ampli avrà circa un terzo
del segnale, quindi devi triplicare il gain all'uscita del mixer o
alzare il finale.

Se vuoi puoi costruirti questo circuitino. Non pensare però che la
qualità migliori. Se lo vuoi veramente di ottima qualità la cosa si fa
complicata (e costosa). Se lo costruisci, per collaudarlo, ti
consiglio di usare 2 batterie da 9V in serie, così hai -9/0/+9V. Se
funziona bene, ti puoi lancire nella costruzione di alimentatori ultra
stabili.

Il trimmer è da 10k e serve per mettere a zero l'offset. Metti a massa
l'input e misura la tensione sull'output. Poi regola il trimmer fino
ad avere esattamente 0V.

Ci sono buone probabilità che entri un bel 50Hz nel segnale. Se così
fosse, contattami che vediamo di toglierlo.

Ciao Boiler

[FIDOCAD ]
MC 75 45 0 0 600
SA 80 45
TY 80 35 5 3 0 0 0 * LM741
MC 115 25 0 0 100
LI 75 45 75 25
LI 75 25 115 25
LI 125 25 135 25
LI 135 25 135 60
LI 135 60 100 60
LI 75 50 90 50
LI 90 50 90 55
LI 90 55 100 55
LI 100 55 110 55
MC 110 55 0 0 000
TY 115 50 5 3 0 0 0 * Out
LI 75 55 60 55
MC 60 55 2 0 000
MC 65 60 2 0 020
LI 65 60 75 60
TY 45 60 5 3 0 0 0 * -12V
TY 45 50 5 3 0 0 0 * In
MC 115 40 0 0 010
LI 100 50 110 50
LI 110 50 110 40
LI 110 40 115 40
TY 120 40 5 3 0 0 0 * +12V
LI 70 60 70 70
LI 70 70 150 70
LI 150 70 150 20
LI 150 20 150 15
LI 150 15 120 15
LI 120 15 120 20
SA 70 60

Sovtek
2003-12-14 13:31:19 UTC
Permalink
Post by Marzio
Avrei la necessità di collegare 3 finali all'unica uscita AMP del mio mixer
(da dj). Immagino che sdoppiare (o meglio...."striplare") il cavo porterebbe
a una diminuzione eccessiva del segnale di ingresso ai finali...
Dipende molto dall'impedenza di ingresso di questi finali e da quella di
uscita del mixer, potresti provare a dividerlo, al limite alzerai un po' la
sensibilità dei finali.
Ciao
Boiler
2003-12-14 13:32:23 UTC
Permalink
Post by Sovtek
Dipende molto dall'impedenza di ingresso di questi finali e da quella di
uscita del mixer, potresti provare a dividerlo, al limite alzerai un po' la
sensibilità dei finali.
Ciao
Complimenti per il nickname ;-)

Boiler
Superstar
2003-12-17 11:18:07 UTC
Permalink
Imho provaci, non corri rischi, in più dal tuo mixer sicuramente potrai
regolare il guadagno in uscita, qundi...
Ciao
Loading...