marco tecnico
2010-08-20 09:35:06 UTC
Ciao a tutti !
Sembra strano il titolo di questo post, ma ho proprio bisogno di ideare un
sistema di riscaldamento per la casa dei miei 5 gatti !
I requisiti :
- dovrei spendere il meno possibile
- poter utilizzare se possibile materiale che ho in casa o facilmente reperibile
- che sia sicuro (non mi si devono friggere i gatti e nemmeno la casa)
- deve consumare il meno possibile (uso cosciente dell'energia)
Premessa : Sono un tecnico informatico, di elettronica non sono proprio a
diguino e mi ignegno parecchio nelle cose, ho saldatore, attrezzi vari, basette
ramate, etc...
Problema:
In sostanza ho costruito una grande casa di legno sul balcone di casa mia,
in modo tale che i gatti si rifuggano
in essa anche d'inverno.
Sto lavorando per fare in modo che sia ventilata ma anche protetta da eventuali
dispersioni di calore.
Vorrei riuscire a riscaldare la loro casetta nel momento in cui la temperatura
scenda sotto una certa soglia.
Pensavo all'uso di un termostato come quelli di casa (in casa tra l'altro
ne ho uno vecchio collegato all'impianto e se possibile potrei magari usare
quello per la casa dei gatti e comprarmene uno piu recente con euro 15.00
su Ebay da mettere in casa al posto di quello che userei per i gatti).
Non so se quest'ultima mia affermazione sia possibile.
Vi spiego meglio, ho costruito la casa dei gatti attorno alla canna fumaria
del condominio (che passa anche per il mio balcone) e quindi una piccola
fonte di calore già c'è d'inverno quando le caldaie funzionano in quanto
il tubo risulta caldo.
Ho una di quelle stuffette da bagno con ventilazione e pensavo di poterla
usare in qualche modo collegandola al termostato (non so come collegarle
e se possibile) in modo tale da far accendere la stuffetta e farla scaldare
quando si va sotto una certa soglia.
Pensavo anche ad un sistema che mi consentisse di accendere la stuffetta
solo se il gatto era presente e se la temperatura fosse sotto la soglia stabilita
ma non ho idea su come fare.
Avevo pensato ad un sensore di rilevamento ma se poi il gatto dorme e resta
immobile il sensore non rileva niente e quinsi i gatti si congelano (tutto
era nell'ottica di risparmiare).
Ho visto che ci sono in vendita dei kit di montaggio e non costano tanto
(addirittura collegabili a pc per monitorare la temperatura) ma non saprei
veramente cosa scegliere (magari qualcuno mi risponderebbe di scegliere un
buon psicologo!)
Beh, spero che qualcuno possa darmi qualche buona idea e magari rispettando
i requisiti esposti all'inizio di questo post.
Grazie in anticipo,
Marco Maroso.
PS : I gatti non li tengo in casa perchè sono allergico e perchè sporcano
di pelo ovunque.
Sembra strano il titolo di questo post, ma ho proprio bisogno di ideare un
sistema di riscaldamento per la casa dei miei 5 gatti !
I requisiti :
- dovrei spendere il meno possibile
- poter utilizzare se possibile materiale che ho in casa o facilmente reperibile
- che sia sicuro (non mi si devono friggere i gatti e nemmeno la casa)
- deve consumare il meno possibile (uso cosciente dell'energia)
Premessa : Sono un tecnico informatico, di elettronica non sono proprio a
diguino e mi ignegno parecchio nelle cose, ho saldatore, attrezzi vari, basette
ramate, etc...
Problema:
In sostanza ho costruito una grande casa di legno sul balcone di casa mia,
in modo tale che i gatti si rifuggano
in essa anche d'inverno.
Sto lavorando per fare in modo che sia ventilata ma anche protetta da eventuali
dispersioni di calore.
Vorrei riuscire a riscaldare la loro casetta nel momento in cui la temperatura
scenda sotto una certa soglia.
Pensavo all'uso di un termostato come quelli di casa (in casa tra l'altro
ne ho uno vecchio collegato all'impianto e se possibile potrei magari usare
quello per la casa dei gatti e comprarmene uno piu recente con euro 15.00
su Ebay da mettere in casa al posto di quello che userei per i gatti).
Non so se quest'ultima mia affermazione sia possibile.
Vi spiego meglio, ho costruito la casa dei gatti attorno alla canna fumaria
del condominio (che passa anche per il mio balcone) e quindi una piccola
fonte di calore già c'è d'inverno quando le caldaie funzionano in quanto
il tubo risulta caldo.
Ho una di quelle stuffette da bagno con ventilazione e pensavo di poterla
usare in qualche modo collegandola al termostato (non so come collegarle
e se possibile) in modo tale da far accendere la stuffetta e farla scaldare
quando si va sotto una certa soglia.
Pensavo anche ad un sistema che mi consentisse di accendere la stuffetta
solo se il gatto era presente e se la temperatura fosse sotto la soglia stabilita
ma non ho idea su come fare.
Avevo pensato ad un sensore di rilevamento ma se poi il gatto dorme e resta
immobile il sensore non rileva niente e quinsi i gatti si congelano (tutto
era nell'ottica di risparmiare).
Ho visto che ci sono in vendita dei kit di montaggio e non costano tanto
(addirittura collegabili a pc per monitorare la temperatura) ma non saprei
veramente cosa scegliere (magari qualcuno mi risponderebbe di scegliere un
buon psicologo!)
Beh, spero che qualcuno possa darmi qualche buona idea e magari rispettando
i requisiti esposti all'inizio di questo post.
Grazie in anticipo,
Marco Maroso.
PS : I gatti non li tengo in casa perchè sono allergico e perchè sporcano
di pelo ovunque.