Discussione:
Inverter 12V-->220V bassa potenza
(troppo vecchio per rispondere)
Erbiagio
2003-11-29 13:04:49 UTC
Permalink
Qualcuno di voi ha a disposizione uno schema di un inverter per trasformare
12v dc in 220 ac max 15 watt senza l'uso di trasformatori??

Grazie
Virgilio Lattanzi
2003-11-29 15:28:53 UTC
Permalink
Post by Erbiagio
Qualcuno di voi ha a disposizione uno schema di un inverter per trasformare
12v dc in 220 ac max 15 watt senza l'uso di trasformatori??
La vedo abbastanza dura. Cosa hai contro i trasformatori ?
Gli induttori sono ammessi ?

Ciao,

--
Virgilio Lattanzi HARPAX srl
Tel: +39 0733 818863 via Fontanella, 38
Fax: +39 0733 819133 62012 Civitanova Marche MC
WWW: www.harpax.com ITALY
Erbiagio
2003-11-29 17:18:19 UTC
Permalink
Post by Virgilio Lattanzi
La vedo abbastanza dura. Cosa hai contro i trasformatori ?
Gli induttori sono ammessi ?
gli induttori oltre che ammessi penso proprio che siano obbligatori, contro
i trasfo non ho niente solo che sul listino rs trasfo da 12v 1A sono
grossissimi e il tutto preferirei fosse piuttosto piccolo, mi serve per
alimentare una pompa 220v 10W per il raffreddamento a liquido del pc.
.:beast
2003-11-29 17:45:00 UTC
Permalink
Post by Erbiagio
Post by Virgilio Lattanzi
La vedo abbastanza dura. Cosa hai contro i trasformatori ?
Gli induttori sono ammessi ?
gli induttori oltre che ammessi penso proprio che siano obbligatori, contro
i trasfo non ho niente solo che sul listino rs trasfo da 12v 1A sono
grossissimi e il tutto preferirei fosse piuttosto piccolo, mi serve per
alimentare una pompa 220v 10W per il raffreddamento a liquido del pc.
Perché non puoi usare un relé??
Erbiagio
2003-11-29 18:02:25 UTC
Permalink
Post by .:beast
Perché non puoi usare un relé??
l'idea iniziale era quella solo che l'ho abbandonata in quanto non mi va di
portare dentro il pc un altro cavo d'alimentazione, preferisco alimentare
tutto con 12 volt
.:beast
2003-11-30 00:39:14 UTC
Permalink
A parte il fatto che un inverter da 10w ti costa un po', ma è anche una
soluzione obrobriosa secondo me visto che basta aprire l'alimentatore per
avere 220v...
ciao!
Post by Erbiagio
Post by .:beast
Perché non puoi usare un relé??
l'idea iniziale era quella solo che l'ho abbandonata in quanto non mi va di
portare dentro il pc un altro cavo d'alimentazione, preferisco alimentare
tutto con 12 volt
Andrea
2003-11-29 15:37:33 UTC
Permalink
Post by Erbiagio
Qualcuno di voi ha a disposizione uno schema di un inverter per
trasformare 12v dc in 220 ac max 15 watt senza l'uso di trasformatori??
Perchè non vuoi usare un trafo?
--
- And®ea, IK1TVW -
lista controinformativa:
http://altrainfo.altervista.org/
GPG Fingerprint - 231E35F8
No Microsoft product was used in any way to write or send this text.
If you use a Microsoft product to read it, you're doing so at your own risk
Celsius
2003-11-29 16:07:22 UTC
Permalink
Post by Erbiagio
Qualcuno di voi ha a disposizione uno schema di un inverter per trasformare
12v dc in 220 ac max 15 watt senza l'uso di trasformatori??
Mi sa che pretendi un po' troppo, che sappia io senza trasformatori non si
puo' fare.
lo potresti fare con dei transistor di potenza, eventualmente pilotati da un
555, ed un trasformatore 220-12+12V usato rovesciato, non so pero' indicarti
un sito con lo schema.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

EMAIL: ***@freesurf.ch
H.P.: http://www.chnet.net/aisi/
pagina d'elettronica:
http://www.ticino.com/aisi/elettronica/
per rispondere in privato elimina TOGLI

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
Franco
2003-11-29 22:45:19 UTC
Permalink
Post by Erbiagio
Qualcuno di voi ha a disposizione uno schema di un inverter per trasformare
12v dc in 220 ac max 15 watt senza l'uso di trasformatori??
Non mi vengono in mente modi che non usino i trasformatori.
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Erbiagio
2003-11-30 13:08:50 UTC
Permalink
Post by Franco
Non mi vengono in mente modi che non usino i trasformatori.
ok, mi avete convinto, dovrò usare un trasformatore, ne ho visto uno
abbastanza piccolo adatto allo scopo, ma pensavo fosse possibile creare un
elevatore di tensione per alzare la continua da 12v a 220v, per poi creare
una quadra con 4 transistor a ponte, magari è impossibile da fare ma la mia
idea iniziale era quella

grazie
Virgilio Lattanzi
2003-11-30 15:43:11 UTC
Permalink
Post by Erbiagio
ok, mi avete convinto, dovrò usare un trasformatore, ne ho visto uno
abbastanza piccolo adatto allo scopo, ma pensavo fosse possibile creare un
elevatore di tensione per alzare la continua da 12v a 220v, per poi creare
una quadra con 4 transistor a ponte, magari è impossibile da fare ma la mia
idea iniziale era quella
Lo puoi fare, ma la vedo macchinosa e costosa. Problemi di isolamento
per pilotare il ponte a 220V, fotoaccoppiatori o trasformatori,
quando l'alternativa di prendere la 220V da dentro l'alimentatore
o cambiare il motore con uno da 12V sembra molto più in discesa.

Vedi tu.

--
Virgilio Lattanzi HARPAX srl
Tel: +39 0733 818863 via Fontanella, 38
Fax: +39 0733 819133 62012 Civitanova Marche MC
WWW: www.harpax.com ITALY
Franco
2003-11-30 20:56:41 UTC
Permalink
Post by Erbiagio
Post by Franco
Non mi vengono in mente modi che non usino i trasformatori.
ok, mi avete convinto, dovrò usare un trasformatore, ne ho visto uno
abbastanza piccolo adatto allo scopo, ma pensavo fosse possibile creare un
elevatore di tensione per alzare la continua da 12v a 220v,
Per alzare una tensione serve un circuito che si chiama boost o step-up,
che riesce ad alzare la tensione di un fattore 3-5 non di piu`, mentre a
te serve un rapporto di quasi 20.

Ci sono le varianti di switching con trasformatore, ma e` un
trasformatore in alta frequenza che e` abbastanza incasinato da
progettare e costruire.

Meglio fare un'onda quadra a 12V e alzarla con un trasformatore (facendo
attenzione alle tensioni nominali del trasformatore). Puoi usare due
mos, fare un circuito a push pull che ha un rendimento maggiore.

Infine devi decidere se vuoi una tensione che abbia il picco giusto
(315V), il valore efficace giusto (230V) oppure il picco E il valore
efficace corretti: dipende dal tipo di carico.
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Erbiagio
2003-11-30 22:26:24 UTC
Permalink
Post by Franco
Per alzare una tensione serve un circuito che si chiama boost o step-up,
che riesce ad alzare la tensione di un fattore 3-5 non di piu`, mentre a
te serve un rapporto di quasi 20.
Ci sono le varianti di switching con trasformatore, ma e` un
trasformatore in alta frequenza che e` abbastanza incasinato da
progettare e costruire.
Meglio fare un'onda quadra a 12V e alzarla con un trasformatore (facendo
attenzione alle tensioni nominali del trasformatore). Puoi usare due
mos, fare un circuito a push pull che ha un rendimento maggiore.
Infine devi decidere se vuoi una tensione che abbia il picco giusto
(315V), il valore efficace giusto (230V) oppure il picco E il valore
efficace corretti: dipende dal tipo di carico.
ho trovato un integrato interessante della national LM3478 che permette di
alzare la tensione in ingresso da 12 volt fino a 250 volt fino a 10A di
corrente (chissà che induttanza) anche se nel mio caso bastano meno di 0,1A.
Infine il ponte lo farei con 4 bei mos, magari comandati in pwm in modo che
il motore della pompa considerando il fatto che è una grossa indutanzza mi
filterebe automaticamente la tensione considreandola una bella sinusoide,
anche se probabilmente ricorrerò al trasformatore. Ne ho trovato una
utilizzato per lampade da tavolo alogene con primario 220V e secondario
11,6V(perfetto considerando che con mos opportuni la caduta di tensione è
proprio 0.4-0.5 volt)
Franco
2003-11-30 23:03:10 UTC
Permalink
Post by Erbiagio
ho trovato un integrato interessante della national LM3478 che permette di
alzare la tensione in ingresso da 12 volt fino a 250 volt fino a 10A di
corrente (chissà che induttanza) anche se nel mio caso bastano meno di 0,1A.
Auguri! Facci poi sapere come funziona.
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Due di Picche
2003-11-30 23:43:52 UTC
Permalink
Post by Franco
Auguri! Facci poi sapere come funziona.
Mbe'? Basta assorbire un 3000W sui 12v, dov'è il problema? LOL... :-)
Forse intendeva dire che può arrivare fino a 10A (non certo a 250v).
--
Virus detected! P)our chicken soup on motherboard?
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Franco
2003-11-30 23:52:33 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Post by Franco
Auguri! Facci poi sapere come funziona.
Mbe'? Basta assorbire un 3000W sui 12v, dov'è il problema? LOL... :-)
Forse intendeva dire che può arrivare fino a 10A (non certo a 250v).
Anche solo a 0.1A di uscita a 230V ho gia` i miei seri dubbi che
funzioni. Il boost si riesce a usare fino a una tensione di uscita
tripla dell'ingresso. Se va bene 5 volte tanto, ma non molto di piu`!

Ciao
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Due di Picche
2003-12-01 14:19:00 UTC
Permalink
Post by Franco
Anche solo a 0.1A di uscita a 230V ho gia` i miei seri dubbi che
funzioni. Il boost si riesce a usare fino a una tensione di uscita
tripla dell'ingresso. Se va bene 5 volte tanto, ma non molto di piu`!
Osservando il datasheet si nota che:

Massima corrente di picco 1A (e non 10)
Massima tensione in ingresso 45v
--
Don't comment or patch bad code; rewrite it.
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Erbiagio
2003-12-01 14:36:51 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Massima corrente di picco 1A (e non 10)
Massima tensione in ingresso 45v
ci ho rinunciato, uso trasformatore comandato con una onda pwm per creare
una sinusoidale modificata, il problema ora è creare il prog per un pic16f84
:-))))
Jaco the Relentless
2003-12-06 12:58:18 UTC
Permalink
Post by Erbiagio
ci ho rinunciato, uso trasformatore comandato con una onda pwm per creare
una sinusoidale modificata, il problema ora è creare il prog per un pic16f84
:-))))
Beh, a questo punto visto che devi usare il pushpull, perchè non usi un
integrato già fatto (tipo l'SG3525), con tanto di feedback, invece di
perdere la testa col programma per il PIC ?
--
Ciao
------------------------------------
Per.Ind. Jaco the Relentless :-P
***@interfree.it
http://cgaudiolaboratories.interfree.it/
------------------------------------
Franco
2003-12-01 20:57:54 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Massima corrente di picco 1A (e non 10)
dipende da cosa leggi :-). Il valore che indichi e` la massima corrente
per pilotare un mos esterno (che deve sempre essere usato, l'LM3478 non
ha l'interruttore integrato). La corrente di uscita dipende dal mos che
viene montato/
Post by Due di Picche
Massima tensione in ingresso 45v
Si`, questa e` la tensione di alimentazione dell'integrato. La tensione
di uscita (e anche quella di ingresso del convertitore, non quella
dell'integrato) possono essere maggiori di 40V (45V e` l'absolute
maximum rating, meglio stare un po' sotto). Se guardi il data sheet, la
tensione di uscita viene ridotta da un partitore a 1.25V prima di essere
portata all'ingresso di feedback.
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Due di Picche
2003-12-01 23:20:29 UTC
Permalink
Post by Franco
Post by Due di Picche
Massima corrente di picco 1A (e non 10)
dipende da cosa leggi :-). Il valore che indichi e` la massima corrente
per pilotare un mos esterno
Ovviamente. Ma non aveva senso indicare 10A... Dal momento che il
carico è gestito esternamente dare un valore alla corrente d'uscita
dice tutto e niente.
--
IBM: Intercourse Beats Masturbation
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Giorgio Montaguti
2003-12-03 10:06:35 UTC
Permalink
On Mon, 1 Dec 2003 00:43:52 +0100, Due di Picche
<***@aruba.it> wrote:

Ciao
SEI STATO NOMINATO !!! (o quasi )
(nesuno pero'chiede di votarti per uscire dalla CASA)

Scherzi a parte:
Sull'ultimo numero di Computer Idea sei stato
QUASI nominato nell'articolo Basta Spammer

In effetti usano duedipicche , tutto attaccato,
nell'esempio di Ricerca Spammers ,quindi non
c'entri nulla !!!!
Pero' attira l'attenzione il nome(sia pur taroccato)
di un amico, su una rivista.

L'articolo non e' malfatto, pero' i consigli che
danno, li conoscevo gia' tutti.

Ciao Giorgio
Due di Picche
2003-12-03 13:58:57 UTC
Permalink
Post by Giorgio Montaguti
Sull'ultimo numero di Computer Idea sei stato
QUASI nominato nell'articolo Basta Spammer
Lol... che numero esattamente? :-)
--
Maniac: An early computer built by nuts...
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Due di Picche
2003-12-03 14:00:14 UTC
Permalink
Pestando alacremente sulla tastiera Due di Picche
Post by Due di Picche
Lol... che numero esattamente? :-)
Ho trovato, il 99...
--
The determined programmer can write a FORTRAN program in any language.
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Giorgio Montaguti
2003-12-05 10:28:15 UTC
Permalink
On Wed, 3 Dec 2003 15:00:14 +0100, Due di Picche
Post by Due di Picche
Pestando alacremente sulla tastiera Due di Picche
Post by Due di Picche
Lol... che numero esattamente? :-)
Ho trovato, il 99...
Esatto !!

Chiederai un risarcimento danni ???
O dovrai pagare per la pubblicita' che
ti hanno fatto ???

Ciao Giorgio
Due di Picche
2003-12-06 13:47:47 UTC
Permalink
Post by Giorgio Montaguti
Post by Due di Picche
Ho trovato, il 99...
Esatto !!
Chiederai un risarcimento danni ???
O dovrai pagare per la pubblicita' che
ti hanno fatto ???
Disgraziato!!! Ho speso BEN 1,60 ;-) euro per controllare e... Non si
tratta del mio nick ma del dominio www.duedipicche.it
Però non è stata vana la spesa... C'era un articolo su StopDialer con
tanto di sito... wow! ;-)
--
Your e-mail has been returned due to insufficient voltage.
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Giorgio Montaguti
2003-12-07 16:46:28 UTC
Permalink
On Sat, 6 Dec 2003 14:47:47 +0100, Due di Picche
Post by Due di Picche
Post by Giorgio Montaguti
Post by Due di Picche
Ho trovato, il 99...
Esatto !!
Chiederai un risarcimento danni ???
O dovrai pagare per la pubblicita' che
ti hanno fatto ???
Disgraziato!!! Ho speso BEN 1,60 ;-) euro per controllare e... Non si
tratta del mio nick ma del dominio www.duedipicche.it
Però non è stata vana la spesa... C'era un articolo su StopDialer con
tanto di sito... wow! ;-)
Ciao
Spero che il salasso economico non ti abbia
ridotto sul lastrico !!! :-)

Comunque sono abbonato anche a quella rivistina,
che spesso fornisce informazioni utili ed e'
molto economica (comincio' con 1000 lire !!).

Ciao Giorgio
P.S. Di dove sei ???
Due di Picche
2003-12-07 17:31:11 UTC
Permalink
Post by Giorgio Montaguti
Ciao Giorgio
P.S. Di dove sei ???
CR
--
I smell a wumpus.
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Giorgio Montaguti
2003-12-03 10:06:19 UTC
Permalink
Post by Franco
Post by Erbiagio
ho trovato un integrato interessante della national LM3478 che permette di
alzare la tensione in ingresso da 12 volt fino a 250 volt fino a 10A di
corrente (chissà che induttanza) anche se nel mio caso bastano meno di 0,1A.
Auguri! Facci poi sapere come funziona.
--
Franco
Ciao Franco
Con un 4047 due darlington e un trasformatore
9+9/220 si fa (per il gruppo astrofili ne abbiamo
fatti parecchi),ma l'amico vuole ..inventare...
e questo non e' male !!

Ciao Giorgio
Mario Busana
2003-12-01 22:08:48 UTC
Permalink
Post by Erbiagio
ok, mi avete convinto, dovrò usare un trasformatore, ne ho visto uno
abbastanza piccolo adatto allo scopo, ma pensavo fosse possibile creare un
elevatore di tensione per alzare la continua da 12v a 220v, per poi creare
una quadra con 4 transistor a ponte, magari è impossibile da fare ma la mia
idea iniziale era quella
Secondo me con l'onda quadra la pompa non gira....
Erbiagio
2003-12-02 17:42:44 UTC
Permalink
Post by Mario Busana
Secondo me con l'onda quadra la pompa non gira....
attualmente uso un inverter proprio ad onda quadra e la pompa gira solo che
non vorrei che si rovinasse in quanto non è stata creata per andare a onda
quadra
Loading...