Discussione:
[forseOT]alimentatori multi Voltaggio, amperaggio...
(troppo vecchio per rispondere)
Ram
2005-11-28 17:39:17 UTC
Permalink
ciao

chiedo scusa per la banalità della domanda, ma necessiterei di un
chiarimento su una cosa che credo essere banale per voi.

volevo comprare un alimentatore in cui si può selezionare il voltaggio, in
mod oda poterlo usare con più apparecchi. Mi accorgo,però, che ci sono
Ampreaggi diversi: 500, 650, etc...
Vorrei evitare di combinare casini e vi domando l'amperaggio cosa mi
rappresenta e cosa mi cambia nel momento in cui utilizzo un alimentatore con
un amperaggio basso, oppure uno alto.

Visto che ci sono allargo la domanda e chiedo se è possibile schematizzarmi,
per quanto possibile, che cosa si intendecon Volt (quantità?) e con Ampere.
Lo chiedo in modo da potermi destreggiare tra la miriade di batterie e
caricabatterie, alimentatori etc che ci sono sul mercato.

Grazie della pazienza
Ciao
ice
2005-11-28 17:56:15 UTC
Permalink
Post by Ram
Ampreaggi diversi: 500, 650, etc...
500, 650, cosa? ampere non credo :)
magari milli-ampere!
Post by Ram
l'amperaggio cosa mi rappresenta
la corrente disponibile... dipende tutto da quante ne serve al carico
se il tuo apparecchio assore max 500ma ad una certa tensione (es 12V) e il
tuo alimentatore massimo ti da 300ma a 12V è chiaro che non c'è la fai
invece se il tuo alimentatore ti da 1A e il tuo carico chiede 300mA nessun
problema
Post by Ram
e cosa mi cambia nel momento in cui utilizzo un alimentatore con
un amperaggio basso, oppure uno alto.
se il tuo alimentatore è in grado di soddisfare le esigenze del tuo
apparecchio, amperaggio alto/bsso non dice nulla... è chiaro che più
corrente è in grado di erogare l'alimentatore che compri meglio è... nel
senso che potrai in futuro pilotare anche altri apparecchi che richiedono +
corrente (ma probabilmente spendi di + quando lo compri)
Post by Ram
Visto che ci sono allargo la domanda e chiedo se è possibile
schematizzarmi,
per quanto possibile, che cosa si intendecon Volt (quantità?) e con Ampere.
i volts sono l'unità di misura della tensione, gli ampere l'unità di misura
della corrente
Post by Ram
Lo chiedo in modo da potermi destreggiare tra la miriade di batterie e
caricabatterie, alimentatori etc che ci sono sul mercato.
sono parecchie le caratteristiche di cui tenere conto...
magari dicci che tipi di apparecchi intendi alimentare...

ciao!
Mushu
2005-11-28 18:07:09 UTC
Permalink
Post by Ram
Vorrei evitare di combinare casini e vi domando l'amperaggio cosa mi
rappresenta e cosa mi cambia nel momento in cui utilizzo un alimentatore con
un amperaggio basso, oppure uno alto.
In un alimentatore l'amperaggio ti dice la potenza che può erogare. Se
l'amperaggio dell'alimentatore è più basso rispetto a quello assorbito
dall'utilizzatore c'è buona possibilità di dannegiare l'alimentatore, se
invece è più alto non succede nulla e tutto funziona correttamente.
Post by Ram
Visto che ci sono allargo la domanda e chiedo se è possibile
schematizzarmi,
per quanto possibile, che cosa si intendecon Volt (quantità?) e con Ampere.
Non tanto facile da spiegare ma ci provo cmq facendo un paragone con
l'idraulica.
Allora con i volt si misura la differenza di potenziale tra due punti (nel
caso della batterie gli elettrodi + e -). Questa differenza di potenziale è
data dall'accumulo di cariche elettriche in uno dei due elettrodi.
Questo lo puoi vedere in idraulica come due recipienti uno pieno e posto ad
un altezza più alta del secondo. Se colleghi questi recipienti per il
principio dei vasi comunicanti l'acqua andrà dal recipiente in alto a quello
in basso. L'acqua che scorre nel condotto equivale alla corrente elettrica
che si misura in Ampere, e che rappresenta appunto la quantità di carica che
scorre nei fili.

Se prendi ora in considerazione un generatore di tensione, che può essere
rappresentato da una pila o da un alimentatore, lo puoi vedere come una
pompa che prende l'acqua dal recipiente più in basso e la porta in quello in
alto in modo da poter mantenere sempre la stessa pressione, e nel caso
elettrico equivalente la stessa differenza di potenziale.

In campo elettrico questo è regolato dalla legge di Ohm che dice

V=R*I

dove V è la differenza di potenziale (misurata in Volt), R è la resistenza
(Ohm) ed I la corrente (Ampere). La resistenza la puoi paragonare alla
sezione dei tubi, se la sezione aumenta la resistenza diminuisce e
viceversa.

Ora puoi capire che affinché un generatore tenga costante la sua differenza
di potenziale deve erogare più o meno ampere a seconda della resistenza
applicata ai suoi capi (questa resistenza rappresenta il circuito da
alimentare). Quindi nei dati di targa di un alimentatore oltre ai volt viene
riportata la massima corrente erogabile da quell'alimentatore.

Spero di essere riuscito a spiegarti qualcosa... purtroppo non è semplice
spiegare questo partendo da zero (almeno per me), se non ti è chiaro
qualcosa chiedi pure e cercherò di essere più chiaro.

Ciao Mushu.
ahrfukkio
2005-11-28 18:31:15 UTC
Permalink
Post by Ram
volevo comprare un alimentatore in cui si può selezionare il voltaggio, in
mod oda poterlo usare con più apparecchi.
stai attento che quegli alimentatori non sono stabilizzati... quindi se
selezioni 3 volt sono anche 4,5 se ne vuoi 4,5 potrebbero essere 7, ecc...
se ci alimenti apparecchiature delicate come telefoni, videocamere,
fotocamere,ecc rischi di brasare tutto!
--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (21,75k,PT)
www.ingegnerando.it


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Carmine
2005-11-28 20:30:52 UTC
Permalink
Post by ahrfukkio
Post by Ram
volevo comprare un alimentatore in cui si può selezionare il voltaggio, in
mod oda poterlo usare con più apparecchi.
stai attento che quegli alimentatori non sono stabilizzati... quindi se
selezioni 3 volt sono anche 4,5 se ne vuoi 4,5 potrebbero essere 7, ecc...
se ci alimenti apparecchiature delicate come telefoni, videocamere,
fotocamere,ecc rischi di brasare tutto!
Uno cinesone che ho io mi dà 4 V al posto di 3V...

Bye,
Ram
2005-11-28 20:49:35 UTC
Permalink
ringrazio tutti per le cortesi risposte.
ci sono cose che proprio non riesco a tenere in testa e ogni tanto necessito
di una spolverata.
per fortuna che c'é l'ng e gente come voi ;-)

Loading...