Discussione:
SENSORE DI TEMPERATURA LM35
(troppo vecchio per rispondere)
MURDOK_PIERO
2007-01-26 07:52:23 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno di voi si è mai imbattuto nel sensore di
temperatura LM35DZ.
Ho provato a montarlo con un pin sull'alimentazione, un altro sulla massa e
quello centrale è l'uscita, secondo la piedinatura descritta nel datasheet
(ho provato anche ad invertire la massa e l'alimentazione positiva). Appena
fornisco tensione, il sensore diventa bollente! Sbaglio qualcosa?
Grazie per l'aiuto, a presto,
Pierluigi
Roberto P.
2007-01-26 08:05:25 UTC
Permalink
Post by MURDOK_PIERO
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno di voi si è mai imbattuto nel sensore di
temperatura LM35DZ.
Ho provato a montarlo con un pin sull'alimentazione, un altro sulla massa
e quello centrale è l'uscita, secondo la piedinatura descritta nel
datasheet (ho provato anche ad invertire la massa e l'alimentazione
positiva). Appena fornisco tensione, il sensore diventa bollente! Sbaglio
qualcosa?
Hai innanzitutto sbagliato ad invertire l'alimentazione, probabilmente
distruggendo il componente.
Nei datasheet di solito la piedinatura è bottom view (vista dal di sotto),
sei sicuro di averla rispettata (almeno la prima volta ?).
Il sensore fornisce 10mV/°C, quindi a temperatura ambiente non aspettarti di
misurare alti valori di tensione.
MURDOK_PIERO
2007-01-26 08:12:31 UTC
Permalink
Certo, la prima volta ho rispettato la piedinatura bottom-view del
datasheet, ma è diventato bollente.
Comunque mi forniva 2,6 volt....anche se a casa c'erano 23 gradi!!!
Non so cosa può essere successo.
Ma come collegamento è giusto? Cioè, va bene mettere direttamente un pin al
positivo?
Grazie, ti saluto
Roberto P.
2007-01-26 10:08:35 UTC
Permalink
Post by MURDOK_PIERO
Certo, la prima volta ho rispettato la piedinatura bottom-view del
datasheet, ma è diventato bollente.
Comunque mi forniva 2,6 volt....anche se a casa c'erano 23 gradi!!!
Non so cosa può essere successo.
Ma come collegamento è giusto? Cioè, va bene mettere direttamente un pin
al positivo?
Il sensore deve essere alimentato, quindi un pin al positivo, uno agli 0V e
l'uscita al carico.
La tensione di 2,6V in uscita non è ammissibile in normale funzionamento.
A temperatura ambiente deve essere di circa 200mV.
Tullio Mariani
2007-01-26 12:53:31 UTC
Permalink
Post by MURDOK_PIERO
Certo, la prima volta ho rispettato la piedinatura bottom-view del
datasheet, ma è diventato bollente.
Comunque mi forniva 2,6 volt....anche se a casa c'erano 23 gradi!!!
Non so cosa può essere successo.
E' possibile che tu abbia confuso tra le varie piedinature? Nella
versione TO 92 (tipo transistor 'piccolo') la disposizione è diversa
rispetto alla versione TO 220 (tipo transistor di potenza), in
quest'ultima il terminale a 0 V è centrale e collegato alla aletta
metallica. Altra (remota) possibilità è che tu prelevi troppa
corrente sulla uscita: se lo alimenti a tensione abbastanza alta (regge
m i pare 30 V) allora anche 10 mA bastano a surriscaldarlo. L'uscita
dovrebbe essere sempre su alta impedenza, tipo ingresso di
operazionale, altrimenti la temperatura che leggerai sarà sballata
dall'autoriscaldamento.
Post by MURDOK_PIERO
Ma come collegamento è giusto? Cioè, va bene mettere direttamente un pin al
positivo?
Certo. Assicurandosi di averci messo quello giusto ;-)

Ciao

Tullio

Loading...