Discussione:
[HELP] Trasformatore step-down 220 - 110
(troppo vecchio per rispondere)
Flak
2005-03-08 19:24:35 UTC
Permalink
Salve a tutti!

Ho acquistato di recente un apparecchio USA tamite e Ebay. Il suo
alimentatore è un AC - AC che entra a 120 ed esce a 7.5, 60hz, 15W.

Ora ho provato a fare funzionare il tutto con un trasformatore step-down
(per usare il suo alimentatore e convertire la corrente) che mi ritrovavo...
dalle specifiche sembrerebbe adatto ma ho dei problemi con l'apparecchio in
questione... forse è a causa sua, è un trasf piccolo piccolo senza marca e
sinceramente poco affidabile alla vista...

Frugando per casa ho trovato un altro trasformatore, + grande e solido che
usavo a suo tempo con un Nintendo64 USA.

Vi riporto cosa dice

INPUT: 220V - 240V AC
OUTPUT: 100V - 110V AC 50W

Fin quì sembra essere tutto ok (anche se non riporta gli Hz...) tranne che
poi dice:

"For: 100V Sega Saturn, 110V 3DO and other 110V AC appliance or equipment
greater than 50W"

Mi inquieta quel "greater than 50W"... ricordo che il mio apparecchio è da
15W... non è che rischio di fare danni??

Grazie 1000 per l'attenzione!

Flak
Boiler
2005-03-08 20:20:33 UTC
Permalink
Post by Flak
Salve a tutti!
Ho acquistato di recente un apparecchio USA tamite e Ebay. Il suo
alimentatore è un AC - AC che entra a 120 ed esce a 7.5, 60hz, 15W.
SNIP
Mi inquieta quel "greater than 50W"... ricordo che il mio apparecchio è da
15W... non è che rischio di fare danni??
Sì, rischi. Può darsi che con carichi minori la tensione di uscita sia
sensibilmente sopra i 110V.

La soluzione piú pulita è procurarti un alimentatore da 7.5V 2A europeo
e usare quello (dato che è AC-AC va bene un trasformatore, ma devi
inscatolarlo e "fusibilizzarlo" per renderlo sicuro).

Ciao Boiler
Flak
2005-03-08 20:51:41 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Flak
Salve a tutti!
Ho acquistato di recente un apparecchio USA tamite e Ebay. Il suo
alimentatore è un AC - AC che entra a 120 ed esce a 7.5, 60hz, 15W.
SNIP
Mi inquieta quel "greater than 50W"... ricordo che il mio apparecchio è
da 15W... non è che rischio di fare danni??
Sì, rischi. Può darsi che con carichi minori la tensione di uscita sia
sensibilmente sopra i 110V.
La soluzione piú pulita è procurarti un alimentatore da 7.5V 2A europeo e
usare quello (dato che è AC-AC va bene un trasformatore, ma devi
inscatolarlo e "fusibilizzarlo" per renderlo sicuro).
Ciao Boiler
Grazie 1000 per la risposta!

C'e' un modo per verificare (magari con il tester) se a bassi voltaggi la
corrente non sia eccessiva?

Il fatto è che non riesco a trovare un alimentatore AC AC europeo da 7.5...
Sapresti indicarmi qualche negozio online (o se abiti a Roma un negozio
"convenzionale")?

Se non riuscissi a trovarlo, che caratteristiche deve un eventuale
trasformatore da comprre che vada bene sicuro?

Grazie ancora!!

Flak
Boiler
2005-03-08 21:16:43 UTC
Permalink
Post by Flak
C'e' un modo per verificare (magari con il tester) se a bassi voltaggi la
corrente non sia eccessiva?
Quello che hai scritto non vuol dire niente. Immagino che tu volessi
chiedere quant'è la tensione d'uscita del trasformatore se assorbi poca
potenza. Per fare questa misura metti il tester nella posizione V AC e
misura quanto esce dal trasformatore senza attaccarci nient'altro.
Post by Flak
Il fatto è che non riesco a trovare un alimentatore AC AC europeo da 7.5...
Sapresti indicarmi qualche negozio online (o se abiti a Roma un negozio
"convenzionale")?
Abito a 900km da Roma ;-)

Che apparecchio è?
Post by Flak
Se non riuscissi a trovarlo, che caratteristiche deve un eventuale
trasformatore da comprre che vada bene sicuro?
Se vuoi usare l'alimentatore originale devi comprare un trasformatore
che porti la tensione di rete a 110V. Ce ne sono di appositi per questi
scopi, ma sono costosi.

Se vuoi sostituire l'alimentatore, dipende dal tipo di apparecchio, può
darsi che vadano bene anche 8V oppure che abbia problemi con i 50Hz
della distribuzione europea.
In linea di principio hai bisogno di corrente alternata a 7.5V con
*almeno* 2A.

Ciao Boiler
Flak
2005-03-08 21:32:48 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Flak
C'e' un modo per verificare (magari con il tester) se a bassi voltaggi la
corrente non sia eccessiva?
Quello che hai scritto non vuol dire niente. Immagino che tu volessi
No è che sono semplicemente (e totalmente) ignorante in materia e uso i
termini random.
Post by Boiler
chiedere quant'è la tensione d'uscita del trasformatore se assorbi poca
potenza. Per fare questa misura metti il tester nella posizione V AC e
misura quanto esce dal trasformatore senza attaccarci nient'altro.
Ok allora dopo provo, sperando di non rimanere fulminato! ahahahah
Post by Boiler
Post by Flak
Il fatto è che non riesco a trovare un alimentatore AC AC europeo da 7.5...
Sapresti indicarmi qualche negozio online (o se abiti a Roma un negozio
"convenzionale")?
Abito a 900km da Roma ;-)
az a 2 passi!
Post by Boiler
Che apparecchio è?
E' una scheda audio... ho dei buchi nell'audio un problema di buffer pare...
ma è tutto settato bene... è tutto installato e settato correttamente...
probabilmente o c'e' qualche conflitto hardware oppure (è un'ipotesi che
qualche amico condivide) forse c'e' qualcosa che non va con l'alimentazione.
Tu che dici, potrebbe essere?
Post by Boiler
Post by Flak
Se non riuscissi a trovarlo, che caratteristiche deve un eventuale
trasformatore da comprre che vada bene sicuro?
Se vuoi usare l'alimentatore originale devi comprare un trasformatore che
porti la tensione di rete a 110V. Ce ne sono di appositi per questi scopi,
ma sono costosi.
Se vuoi sostituire l'alimentatore, dipende dal tipo di apparecchio, può
darsi che vadano bene anche 8V oppure che abbia problemi con i 50Hz della
distribuzione europea.
In linea di principio hai bisogno di corrente alternata a 7.5V con
*almeno* 2A.
Sull'alim originale c'e' scritto 1000mA... 1A quindi no?
Anche in questo caso servono almeno 2A?

Grazie ancora, magari dopo questa discussione esco con qualche
consapevolezza in +!

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
Boiler
2005-03-08 21:43:39 UTC
Permalink
Post by Flak
Ok allora dopo provo, sperando di non rimanere fulminato! ahahahah
C'è poco da ridere. 110 V a valle di un trasformatore sono piú che
sufficenti per rosolarti, ma quello che è grave è che non sei protetto
da alcun organo di protezione (scusa il bisticcio).
Post by Flak
Post by Boiler
Che apparecchio è?
E' una scheda audio... ho dei buchi nell'audio un problema di buffer pare...
ma è tutto settato bene... è tutto installato e settato correttamente...
probabilmente o c'e' qualche conflitto hardware oppure (è un'ipotesi che
qualche amico condivide) forse c'e' qualcosa che non va con l'alimentazione.
Tu che dici, potrebbe essere?
Difficile fare una diagnosi a distanza, ma è possibile.
Post by Flak
Sull'alim originale c'e' scritto 1000mA... 1A quindi no?
Anche in questo caso servono almeno 2A?
No, allora 1A va bene. Avevo calcolato 2A in base alla potenza di 15W data.

Ad ogni modo 7.5V non è certo una tensione standard per le schede audio.
Guarda un po' se sulla scheda, nella zona in cui entra l'alimentazione
c'è un componente piú grosso degli altri con 3 o 4 gambette su cui sta
scritto qualcosa come LM..., ...78... oppure ...340...

Ciao Boiler
Flak
2005-03-08 22:13:06 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Flak
Ok allora dopo provo, sperando di non rimanere fulminato! ahahahah
C'è poco da ridere. 110 V a valle di un trasformatore sono piú che
sufficenti per rosolarti, ma quello che è grave è che non sei protetto da
alcun organo di protezione (scusa il bisticcio).
Azzarola avevo letto di fretta avvo capito che il test era da fare con
l'alimentatore attaccato!
No i 110 non li tocco, grazie! :)

Piuttosto... ho notato che sul N64 c'e' scritto che consuma 19watt... e con
lui non ho mai avuto problemi... alla luce di questo mi potrei fidare o è
sempre meglio rimanere scettici (non voglio bruciare la scheda audio che per
la cronanca è una tascam US-428 esterna usb...)?
Post by Boiler
Post by Flak
Post by Boiler
Che apparecchio è?
E' una scheda audio... ho dei buchi nell'audio un problema di buffer
pare... ma è tutto settato bene... è tutto installato e settato
correttamente... probabilmente o c'e' qualche conflitto hardware oppure
(è un'ipotesi che qualche amico condivide) forse c'e' qualcosa che non va
con l'alimentazione.
Tu che dici, potrebbe essere?
Difficile fare una diagnosi a distanza, ma è possibile.
Bene...
Post by Boiler
Post by Flak
Sull'alim originale c'e' scritto 1000mA... 1A quindi no?
Anche in questo caso servono almeno 2A?
No, allora 1A va bene. Avevo calcolato 2A in base alla potenza di 15W data.
Ok, perfetto!
Post by Boiler
Ad ogni modo 7.5V non è certo una tensione standard per le schede audio.
Guarda un po' se sulla scheda, nella zona in cui entra l'alimentazione c'è
un componente piú grosso degli altri con 3 o 4 gambette su cui sta scritto
qualcosa come LM..., ...78... oppure ...340...
Dopo apro e controllo... che vorrebbe dire?

Grazie ancora :) Ciao!

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
Boiler
2005-03-08 22:48:57 UTC
Permalink
Post by Flak
Post by Boiler
Ad ogni modo 7.5V non è certo una tensione standard per le schede audio.
Guarda un po' se sulla scheda, nella zona in cui entra l'alimentazione c'è
un componente piú grosso degli altri con 3 o 4 gambette su cui sta scritto
qualcosa come LM..., ...78... oppure ...340...
Dopo apro e controllo... che vorrebbe dire?
Che la tensione in entrata viene abbassata e mantenuta costante (di
solito a 5 o a 3.3V) da quel cosettino. In tal caso puoi entrare anche
con un paio di volt in piú senza eccessivi problemi.

Boiler
Flak
2005-03-09 00:10:44 UTC
Permalink
Post by Flak
Post by Boiler
Ad ogni modo 7.5V non è certo una tensione standard per le schede audio.
Guarda un po' se sulla scheda, nella zona in cui entra l'alimentazione
c'è un componente piú grosso degli altri con 3 o 4 gambette su cui sta
scritto qualcosa come LM..., ...78... oppure ...340...
Dopo apro e controllo... che vorrebbe dire?
Che la tensione in entrata viene abbassata e mantenuta costante (di solito
a 5 o a 3.3V) da quel cosettino. In tal caso puoi entrare anche con un
paio di volt in piú senza eccessivi problemi.
Carissimo, con l'aiuto di un amico ho misurato con il tester il
trasformatore e ho visto che dava 118... l'ho quindi attaccato alla
scheda...
Ora in 13 minuti di playback ho sentito 1 solo salto audio mentre prima in
un solo minuto ne sentivo mediamente + di uno...
Non ho risolto ma ho capito dov'e' il problema... a quanto pare è proprio
l'alimentazione. :)

Ho provato ad aprire la scheda ma ci sono 8000 viti... ok, le ho tolte tutte
tranne 2... che pero' sono impossibili da togliere :|
Durissime veramente ho provato con 4 cacciavite diversi, non vengono,
sembrano incollate...
Faccio qualche giro cercando il 7.5, se fallisco poi riprovo ad aprire (come
non so!).

Grazie 1000 Boiler, sei stato veramente super-gentilissimo e di un aiuto
micidiale!
Ti faccio sapere le evoluzioni! :)

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
Boiler
2005-03-09 07:57:18 UTC
Permalink
Post by Flak
Ora in 13 minuti di playback ho sentito 1 solo salto audio mentre prima in
un solo minuto ne sentivo mediamente + di uno...
Non ho risolto ma ho capito dov'e' il problema... a quanto pare è proprio
l'alimentazione. :)
Un notevole miglioramento!
Post by Flak
Ti faccio sapere le evoluzioni! :)
Fai fai...

Ciao Boiler

Continua a leggere su narkive:
Loading...