Discussione:
Antibump per Valvolari
(troppo vecchio per rispondere)
Giuseppe Giraudo
2011-08-30 06:40:37 UTC
Permalink
Salve,

una domanda, per evitare il fastidioso bump nelle casse al posto di porre il classico circuito con rele' che attacca le casse dopo x secondi, non si potrebbe fare questa operazione sull'anodica? Oppure c'è qualche controindicazione?

Grazie

Pino
Englishman
2011-08-30 06:54:48 UTC
Permalink
una domanda, per evitare il fastidioso bump nelle casse [...] non si potrebbe fare questa operazione sull'anodica?
Sarei *curiosissimo* di sapere la marca e il modello di un ampli
valvolare che presenti il bump all' accensione.


P.S. Gli OTL non valgono come risposta, neh?
CG Audio Laboratories
2011-08-30 07:02:19 UTC
Permalink
una domanda, per evitare il fastidioso bump nelle casse [...] non si
potrebbe fare questa operazione sull'anodica?
Sarei *curiosissimo* di sapere la marca e il modello di un ampli valvolare
che presenti il bump all' accensione.
Lo voglio anche io un trasformatore che funziona in continua!
P.S. Gli OTL non valgono come risposta, neh?
Guarda che comunque è possibile, a parte gli OTL.... il trasformatore non
funziona in continua, ma un gradino passa... stondato ma passa!

Ciao
CG
Englishman
2011-08-30 14:40:38 UTC
Permalink
Post by CG Audio Laboratories
ma un gradino passa... stondato ma passa!
Certo, ma manca proprio il motivo (almeno nelle circuitazioni PP con
trasformatore di uscita) del bump, che, AFAIK (*) e' dovuto (negli stati
solido ad alimentazione duale ed accoppiamento diretto) alla asimmetria
nello start-up delle alimentazioni duali unito ad un basso PSRR alle
bassissime frequenze.

(*) Oppure da stadi intermedi accoppiati in AC e reazionati male, ma,
probabilmente il progettista se ne era gia' accorto durante la
costruzione del prototipo (motorboating)
http://www.eetimes.com/design/analog-design/4010401/Avoiding-op-amp-motor-boating--also-known-as-inadvertent-positive-feedback-
Giuseppe Giraudo
2011-08-30 07:10:54 UTC
Permalink
Grazie delle risposte, il fatto è che ho visto uno schema in cui l'anodica viene ritardata, quindi ha uno scopo diverso, immagino ad esempio la stabilizzazione dei filamenti.

Pino
G.B.
2011-08-30 11:59:39 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Giraudo
Salve,
una domanda, per evitare il fastidioso bump nelle casse al posto di porre il classico circuito con rele' che attacca le casse dopo x secondi, non si potrebbe fare questa operazione sull'anodica? Oppure c'è qualche controindicazione?
Devi bypassare il circuito che fa ritardare l'alimentazione anodica
rispetto a quella dei filamenti.
Giuseppe Giraudo
2011-08-30 12:14:22 UTC
Permalink
Scusa, nello schema vedo che l'alimentazione dei filamenti e' immediata, mentre l'anodica (interruzione del secondario dei trasf) viene data dopo un tempo x.

Se capisco questo ritrado va tolto?

Corretto.

Grazie

Pino
G.B.
2011-09-01 07:36:27 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Giraudo
Scusa, nello schema vedo che l'alimentazione dei filamenti e' immediata, mentre l'anodica (interruzione del secondario dei trasf) viene data dopo un tempo x.
Se capisco questo ritrado va tolto?
Non so, alcuni progettisti dicono che il ritardo sull'anodica serve ad
evitare stress alle valvole, mentre altri affermano esattamente il
contrario.
Quello che so io è che una volta non avevano il problema del bump
all'accensione dell'ampli.
Post by Giuseppe Giraudo
Corretto.
Grazie
Pino
Ottimo.
Ciao
lowcost
2011-09-01 18:40:08 UTC
Permalink
Il 30/08/2011 8.40, Giuseppe Giraudo ha scritto:

hai letto questo ?

http://www.audioxpress.com/magsdirx/ax/addenda/media/Gillespie2544.pdf
--
saluti
lowcost
Giuseppe Giraudo
2011-09-02 08:32:40 UTC
Permalink
Interessante.

Grazie per la segnalazione

Pino
r***@gmail.com
2014-09-29 21:06:52 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Giraudo
Salve,
una domanda, per evitare il fastidioso bump nelle casse al posto di porre il classico circuito con rele' che attacca le casse dopo x secondi, non si potrebbe fare questa operazione sull'anodica? Oppure c'è qualche controindicazione?
Grazie
Pino
Ragazzi scusate, sono di passaggio, ho trovato questa discussione per caso, lo so che è vecchia ma fa sempre bene sapere le cose. Il ritardo sull'anodica non ha niente a che vedere con il bump. E non va tolto!! Non viene sempre messo ma serve a prolungare la vita delle valvole evitando il cosiddetto "cathode stripping". In pratica, senza il ritardo l'anodica arriva prima che il catodo inizi ad emettere elettroni per effetto del riscaldamento dato dal filamento e quindi tende a "strappare" via elettroni dal catodo.
Ciao,
Giovanni
f***@libero.it
2014-09-30 12:46:22 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Post by Giuseppe Giraudo
Salve,
una domanda, per evitare il fastidioso bump nelle casse al posto di porre il classico circuito con rele' che attacca le casse dopo x secondi, non si potrebbe fare questa operazione sull'anodica? Oppure c'è qualche controindicazione?
Grazie
Pino
Ragazzi scusate, sono di passaggio, ho trovato questa discussione per caso, lo so che è vecchia ma fa sempre bene sapere le cose. Il ritardo sull'anodica non ha niente a che vedere con il bump. E non va tolto!! Non viene sempre messo ma serve a prolungare la vita delle valvole evitando il cosiddetto "cathode stripping". In pratica, senza il ritardo l'anodica arriva prima che il catodo inizi ad emettere elettroni per effetto del riscaldamento dato dal filamento e quindi tende a "strappare" via elettroni dal catodo.
Usa delle 5Y3 o somili e vai tranquillo...

Saluti e riscaldamenti diretti.
John Doez
2014-09-30 13:58:45 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
l'anodica arriva prima che il catodo inizi ad emettere elettroni
per effetto del riscaldamento dato dal filamento e quindi tende a "strappare" via elettroni dal catodo.
Che c'è di male nello strappare elettroni?
Fabio
2014-09-30 19:58:01 UTC
Permalink
Post by John Doez
Post by r***@gmail.com
l'anodica arriva prima che il catodo inizi ad emettere elettroni
per effetto del riscaldamento dato dal filamento e quindi tende a "strappare" via elettroni dal catodo.
Che c'è di male nello strappare elettroni?
A te piacerebbe che ti strappassero gli elettroni?
:)
Fabio

---
This email is free from viruses and malware because avast! Antivirus protection is active.
http://www.avast.com

Loading...