Discussione:
Alimentatore con uscite isolate ?
(troppo vecchio per rispondere)
jova
8 anni fa
Permalink
Vorrei costruirmi un alimentatore con 7 uscite a 9V, di cui una a circa
500 mA e le altre 6 a circa 100mA, utilizzando trasformatori toroidali.
Sarebbe anche sufficiente avere 2 uscite isolate, di cui 6 in parallelo
a 9V ( 100mA) ed una a 9V ( 500mA).
Qualche suggerimento, meglio se accompagnato da qualche layout ?
Renato_VBI
8 anni fa
Permalink
Post by jova
Vorrei costruirmi un alimentatore con 7 uscite a 9V, di cui una a circa
500 mA e le altre 6 a circa 100mA, utilizzando trasformatori toroidali.
Sarebbe anche sufficiente avere 2 uscite isolate, di cui 6 in parallelo
a 9V ( 100mA) ed una a 9V ( 500mA).
Qualche suggerimento, meglio se accompagnato da qualche layout ?
Difficile capire cosa vuoi veramente.....
Non specifichi se tensione continua o alternata, se le uscite devono
essere protette o no... L'eventuale grado di isolamento tra le uscite ?
o tra le uscite e la tensione primaria... ecc ecc....
--
Ciao, Renato
jova
8 anni fa
Permalink
Post by Renato_VBI
Post by jova
Vorrei costruirmi un alimentatore con 7 uscite a 9V, di cui una a circa
500 mA e le altre 6 a circa 100mA, utilizzando trasformatori toroidali.
Sarebbe anche sufficiente avere 2 uscite isolate, di cui 6 in parallelo
a 9V ( 100mA) ed una a 9V ( 500mA).
Qualche suggerimento, meglio se accompagnato da qualche layout ?
Difficile capire cosa vuoi veramente.....
mi serve per alimentare alcuni effetti a pedale per chitarra collegati
in serie e alimentati ciascuno a 9V in continua
AleX
8 anni fa
Permalink
jova <***@strav.com> wrote in news:o4ohuq$f21$***@gioia.aioe.org:

.
Post by jova
mi serve per alimentare alcuni effetti a pedale per chitarra collegati
in serie e alimentati ciascuno a 9V in continua
A meno che non hai pensato a problemi tipo ground loop (ma non credo, visto
che già le sei uscite le prenderesti in parallelo), perchè questa
complicazione? prendi/fai un alimentatore da 9V e (almeno) 1,1A e metti
tutto in parallelo.

Usare un alimentatore da 100mA su un carico che richiede 500mA è un
problema, il contrario no.


Ciao,
AleX
jova
8 anni fa
Permalink
Post by AleX
.
Post by jova
mi serve per alimentare alcuni effetti a pedale per chitarra collegati
in serie e alimentati ciascuno a 9V in continua
A meno che non hai pensato a problemi tipo ground loop (ma non credo, visto
che già le sei uscite le prenderesti in parallelo)
Allora aggiungo qualche dettaglio.
Attualmente alimento la mia pedaliera con questo aggeggio
Failed to load image: https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51M-D0wTtsL.jpg

N-1 dei pedali che ho possono essere alimentati dalla stessa fonte a 9V,
quindi con massa condivisa, senza problemi di ground loop, ed è a questi
che invierei i 9V in parallelo. Tra questi, quello che assorbe di più
assorbirà 30 mA, ed è tanto.

Ma quando in serie a questi pedali ne aggiungo uno digitale, intendo, un
pedale digitale, anche esso a 9V ma che assorbe poco meno di 500mA,
allora subentra un sibilo che mi costringe ad alimentarlo con il suo
alimentatore. Detto ciò, vorrei avere un solo alimentatore per tutti gli
effetti e quindi avevo pensato alle uscite isolate, perchè solo cosi gli
N-1 pedali possono stare in cascata con il pedale digitale, che
altrimenti mi crea il sibilo.

(I ground loop li ho già eliminati in partenza, togliendo la massa
all'alimentazione di tutti i pedali e lasciandola in uno soltanto,
tanto...agli altri la massa arriva dai jack di collegamento.)
Post by AleX
Usare un alimentatore da 100mA su un carico che richiede 500mA è un
problema
sì, questo lo so
Renato_VBI
8 anni fa
Permalink
Il 06/01/2017 17:51, jova ha scritto:

[C U T]
Post by jova
mi serve per alimentare alcuni effetti a pedale per chitarra collegati
in serie e alimentati ciascuno a 9V in continua
Interessante..... Allora necessiti di una tensione continua bella
pulita pertanto eviterei i classici step up ed andrei su un alimentatore
a componenti discreti.

Es al punto due:
<http://www.electroyou.it/marco438/wiki/alimentazione-dei-circuiti-sperimentali>

Con un toroidale 230/10+10V da 20W (difficile trovarne di meno potenti)
hai già le due alimentazioni isolate che necessiti.
Es:
http://www.tme.eu/it/details/rt020-2010/trasformatori-toroidali/noratel/
--
Ciao, Renato
alfio
8 anni fa
Permalink
mi serve per alimentare alcuni effetti a pedale per chitarra collegati in
serie e alimentati ciascuno a 9V in continua
tipo questo:
http://www.ebay.co.uk/itm/Pyle-PPDLP02-240v-Electric-Guitar-Effects-Pedal-Multi-Power-Supply-Splitter-9V-/351949847146
credo pero' che le 10 uscite non siano isolate tra loro

se ti piace la strada dei DC-DC, ti basta avere un qualsiasi alimentatore
220V -> xxVdc con la potenza necessaria a coprire tutte le uscite che ti
servono piu' le perdite nei DC-DC, e ti monti un circuito con tanti DC-DC
con ingresso a xxVdc, quante sono le uscite che vuoi.
la tensione xxVdc la scegli in base alla reperibilita' e prezzo dei DC-DC
oppure in base a cio' che hai gia' in casa.
jova
8 anni fa
Permalink
...
ma questi DC/DC sono immuni dai disturbi alla pari di un toroidale ?
alfio
8 anni fa
Permalink
Post by jova
ma questi DC/DC sono immuni dai disturbi alla pari di un toroidale ?
che genere di disturbi ?
sono alimentatori switching, alcuni stabilizzati alcuni no.
scaricati il datasheet di quello che piu' si avvicina alle tue esigenze
per capire di cosa si tratta.
jova
8 anni fa
Permalink
Post by alfio
Post by jova
ma questi DC/DC sono immuni dai disturbi alla pari di un toroidale ?
che genere di disturbi ?
sono alimentatori switching, alcuni stabilizzati alcuni no.
scaricati il datasheet di quello che piu' si avvicina alle tue esigenze
per capire di cosa si tratta.
interesante. Immagino che non esistano i DC/DC che in ingresso hanno
stessa tensione che in uscita. Lo metterei all'uscita a 9V/500mA
dell'alimentatore multiplo che già utilizzo e avrei risolto cosi, avendo
in uscita sempre 9V ma con massa disaccoppiata da quella in ingresso.
alfio
8 anni fa
Permalink
...
Si esistono, la tensione di ingresso può essere sia più piccola
sia più grande sia uguale sia ad ampio range.
Ti ho linkato il sito di un negozio online con tanto di filtro
parametrico dacci un'occhiata.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
jova
8 anni fa
Permalink
...
ho visto, grazie :-)

Nel frattempo, rimanendo sempre in tema di converter e continuando a
cercare, ho trovato questa soluzione, un converter step up che collegato
ad un power bank
mi porterebbe i 5V a 9V

Failed to load image: https://farm6.staticflickr.com/5651/22432700970_6cf487aedc_b.jpg

e dai 9V alimenterei la pedaliera, senza ronzii, nè disturbi di rete (si
spera)

Solo che per averlo dovrei comprarlo oltre i confini e rischiare di
attendere anche 2 mesi.
alfio
8 anni fa
Permalink
Post by jova
Vorrei costruirmi un alimentatore con 7 uscite a 9V, di cui una a circa
500 mA e le altre 6 a circa 100mA, utilizzando trasformatori toroidali.
Sarebbe anche sufficiente avere 2 uscite isolate, di cui 6 in parallelo a
9V ( 100mA) ed una a 9V ( 500mA).
Qualche suggerimento, meglio se accompagnato da qualche layout ?
manca un dato: la tensione di ingresso.

in ogni caso potresti usare dei moduli DC-DC gia' fatti, tipo questi:
http://eu.mouser.com/Power/DC-DC-Converters/_/N-brvxe?P=1yxt7dtZ1yvwijdZ1yxt6ryZ1yxt7dmZ1yxt7bqZ1yxt5hoZ1yxt7dgZ1yxt7dlZ1yxt74qZ1yzssi7
jova
8 anni fa
Permalink
Post by alfio
Post by jova
Vorrei costruirmi un alimentatore con 7 uscite a 9V, di cui una a
circa 500 mA e le altre 6 a circa 100mA, utilizzando trasformatori
toroidali.
Sarebbe anche sufficiente avere 2 uscite isolate, di cui 6 in
parallelo a 9V ( 100mA) ed una a 9V ( 500mA).
Qualche suggerimento, meglio se accompagnato da qualche layout ?
manca un dato: la tensione di ingresso.
da 230 V ~ --> 9V cc
Post by alfio
http://eu.mouser.com/Power/DC-DC-Converters/_/
N-brvxe?P=1yxt7dtZ1yvwijdZ1yxt6ryZ1yxt7dmZ1yxt7bqZ1yxt5hoZ1yxt7dgZ1yxt7dlZ1yxt74qZ1yzssi7
grazie
zio bapu
8 anni fa
Permalink
Post by jova
Vorrei costruirmi un alimentatore con 7 uscite a 9V, di cui una a circa
500 mA e le altre 6 a circa 100mA, utilizzando trasformatori toroidali.
Sarebbe anche sufficiente avere 2 uscite isolate, di cui 6 in parallelo
a 9V ( 100mA) ed una a 9V ( 500mA).
Qualche suggerimento, meglio se accompagnato da qualche layout ?
Ritengo che si potrebbe anche fare cosi', un solo trasformatore e poi al mio schema aggiungere gli stabilizzatori 7809.

Da verificare i valori e con il trasformatore non andrei sotto i 12V.
Da hobbista io accendo il simulatore per fare i calcoli :-)

mandi

[FIDOCAD]
MC 20 40 0 0 500
MC 65 10 1 0 180
MC 65 25 1 0 180
MC 65 125 1 0 180
MC 65 140 1 0 180
LI 55 40 55 35
LI 55 35 55 10
LI 55 110 55 140
MC 65 80 0 0 210
MC 85 80 3 0 210
MC 75 90 0 0 210
MC 75 90 3 0 210
MC 130 80 0 0 210
MC 150 80 3 0 210
MC 140 90 0 0 210
MC 140 90 3 0 210
MC 185 80 0 0 210
MC 205 80 3 0 210
MC 195 90 0 0 210
MC 195 90 3 0 210
LI 55 40 65 40
LI 65 40 65 80
LI 55 110 85 110
LI 85 110 85 80
LI 130 80 130 25
LI 130 25 65 25
LI 185 80 185 10
LI 185 10 65 10
LI 150 80 150 125
LI 150 125 65 125
LI 65 140 205 140
LI 205 140 205 80
MC 100 75 0 0 180
MC 165 75 0 0 180
MC 220 75 0 0 180
LI 140 70 170 70
LI 75 70 105 70
LI 75 90 105 90
LI 140 90 170 90
LI 195 70 225 70
LI 195 90 225 90
LI 100 75 100 70
LI 100 90 100 85
LI 165 90 165 85
LI 165 75 165 70
LI 220 90 220 85
LI 220 75 220 70
MC 105 70 0 0 010
MC 170 70 0 0 010
MC 225 70 0 0 010
MC 105 90 0 0 020
MC 170 90 0 0 020
MC 225 90 0 0 020
jova
8 anni fa
Permalink
...
Interessante, grazie ! Ho tutto ciò che occorre e quando avrò un paio di
ore di tempo ci proverò. Se poi ronza un pò, potrei pensare di mettere
un toroidale, però almeno cosi i loop di massa dovrebbero essere
eliminati quasi del tutto, o no ?
zio bapu
8 anni fa
Permalink
Post by jova
Interessante, grazie ! Ho tutto ciò che occorre e quando avrò un paio di
ore di tempo ci proverò. Se poi ronza un pò, potrei pensare di mettere
un toroidale, però almeno cosi i loop di massa dovrebbero essere
eliminati quasi del tutto, o no ?
Non capisco perche dici che il toroidale elimina i disturbi, e' un trasformatore qualunque.

Usando i condensatori per prelevare l'alimentazione sul trasformatore elimini i loop di massa perche non passa la continua.

Se poi ronza perche capta i disturbi dalla 230V e' un altro paio di maniche.

mandi
jova
8 anni fa
Permalink
...
sapevo che un toroidale fosse più silenzioso ed efficace di un
lamellare, dove sono proprio i lamierini che se messi male col tempo
possono vibrare e provocare rumore. Poi non so...magari sapevo male
zio bapu
8 anni fa
Permalink
Post by jova
sapevo che un toroidale fosse più silenzioso ed efficace di un
lamellare, dove sono proprio i lamierini che se messi male col tempo
possono vibrare e provocare rumore. Poi non so...magari sapevo male
Vabbe' ma il rumore verrebbe dai lamierini che sbattono, non dalle apparecchiature, comunque trasformatori messi cosi' male da fare rumore non ne ho mai visti.

mandi

Continua a leggere su narkive:
Loading...