Pino
2005-06-11 19:23:55 UTC
Il valore medio, riferito a *mezzo periodo* (e' nullo in un periodo), di una
corrente sinusoidale e'
Imedio = 2*Imax/pigreco (con Imax valore massimo della corrente).
In un circuito semplice, alimentato con tensione sinusoidale, con un diodo e
una resistenza collegati in serie, viene spiegato nel mio libro, che il
valore medio della corrente circolante e' la meta' del suddetto valore in
quanto la corrente circola solo per mezzo periodo (causa presenza diodo).
Quindi:
Imedio = Imax/pigreco
Ed ecco il mio dubbio:
Se il valore medio e' gia' calcolato riferito a *mezzo periodo*, per quale
motivo deve essere ulteriormente dimezzato?
Non dovrei ancora avere come valore medio:
Imedio = 2*Imax/pigreco ?????
Dove sbaglio nel mio ragionamento????
--
Ciao e grazie a tutti
Pino
corrente sinusoidale e'
Imedio = 2*Imax/pigreco (con Imax valore massimo della corrente).
In un circuito semplice, alimentato con tensione sinusoidale, con un diodo e
una resistenza collegati in serie, viene spiegato nel mio libro, che il
valore medio della corrente circolante e' la meta' del suddetto valore in
quanto la corrente circola solo per mezzo periodo (causa presenza diodo).
Quindi:
Imedio = Imax/pigreco
Ed ecco il mio dubbio:
Se il valore medio e' gia' calcolato riferito a *mezzo periodo*, per quale
motivo deve essere ulteriormente dimezzato?
Non dovrei ancora avere come valore medio:
Imedio = 2*Imax/pigreco ?????
Dove sbaglio nel mio ragionamento????
--
Ciao e grazie a tutti
Pino