Discussione:
Caricare batterie NI-CD
(troppo vecchio per rispondere)
Borto - www.borto.net
2014-11-18 19:28:11 UTC
Permalink
Non ho ben capito una cosa.... ho letto che le batterie al piombo si
caricano a tensione costante, mentre le ni-cd a corrente costante...

in termini pratici che significa???

io ho un alimentatore che posso regolare sia in corrente che in
tensione e per caricare le batterie al piombo regolo la tensione a
14.4, collego la batteria e limito la corrente a 1/10C

Se ho un pacco batterie da 10 elementi da 1.2v al ni-cd che devo fare??

grazie....
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ma¹³a
2014-11-18 19:58:13 UTC
Permalink
Non ho ben capito una cosa.... ho letto che le batterie al piombo si caricano
a tensione costante, mentre le ni-cd a corrente costante...
in termini pratici che significa???
io ho un alimentatore che posso regolare sia in corrente che in tensione e
per caricare le batterie al piombo regolo la tensione a 14.4, collego la
batteria e limito la corrente a 1/10C
Se ho un pacco batterie da 10 elementi da 1.2v al ni-cd che devo fare??
grazie....
su pacco batterie devi fornire una corrente costante di 1/10 della
capacita, la tensione non puoi stabilirla a priori perche' dovra'
variare a seconda del punto di carica della batteria per mantenere
costante la corrente, il tutto per circa 12-13 ore. Es: pacco batterie
da 1000mAh dovra' essere caricato a 100 mA per 13 ore.
In teoria, ma solo in teoria: alimentatore con regolazione della
tensione al massimo e della corrente a 1/10 di C..

Anche sulla batteria al piombo dovresti andare a 1/10 di C ma quelle
sono di "bocca piu' buona" delle NiCd.
Borto - www.borto.net
2014-11-19 11:13:16 UTC
Permalink
Post by Borto - www.borto.net
Non ho ben capito una cosa.... ho letto che le batterie al piombo si
caricano a tensione costante, mentre le ni-cd a corrente costante...
in termini pratici che significa???
io ho un alimentatore che posso regolare sia in corrente che in tensione e
per caricare le batterie al piombo regolo la tensione a 14.4, collego la
batteria e limito la corrente a 1/10C
Se ho un pacco batterie da 10 elementi da 1.2v al ni-cd che devo fare??
grazie....
Anche sulla batteria al piombo dovresti andare a 1/10 di C ma quelle sono di
"bocca piu' buona" delle NiCd.
ma infatti.... se ho una batteria al pb 12v/7ah, io metto 14.4 sulla
tensione e max 0.7 sulla corrente. Quando non assorbe più corrente è
carica.Ovvio che se è scarica l'alimentatore fornirà 0.7Ah, a una
tensione inferiore... mano a mano che si carica aumenta la tensione,
una volta che arriva a 14.4 comnincia a calare la corrente....
Praticamente la differenza è che con le nicd devo mettere una sveglia e
levare dopo 12/13h il pacco?
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Pier GSi
2014-11-19 08:50:40 UTC
Permalink
Post by Borto - www.borto.net
in termini pratici che significa???
io ho un alimentatore che posso regolare sia in corrente che in
tensione e per caricare le batterie al piombo regolo la tensione a
14.4, collego la batteria e limito la corrente a 1/10C
Se ho un pacco batterie da 10 elementi da 1.2v al ni-cd che devo fare??
Se sono scariche del tutto, caricandole ad 1/10 della capacità per
12/13 ore non sbagli mai perchè con una corrente così bassa una
eventuale "over carica" non le può danneggiare.
Nel caso di un alimentatore con regolazione di tensione e corrente
separate puoi impostare la corrente appunto ad 1/10 e, la
tensione, indicativamente ad 1.5V per cella. Rispettando i tempi
di carica potresti utilizzare qualsiasi tensione superiore ad 1.5
V in quanto lo stesso alimentatore limita a corrente...
I caricatori rapidi più sofisticati monitorano costantemente la
tensione e staccano quando la stessa, dopo aver raggiunto un
picco massimo scende, mi sembra, di qualche decina di mV
(rilevazione del delta/V). Quando si verifica questa condizione
la cella è considerata carica.
Post by Borto - www.borto.net
grazie....
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
--
Ciao,
Pier.

www.piergm.com



----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Borto - www.borto.net
2014-11-19 11:16:04 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Post by Borto - www.borto.net
in termini pratici che significa???
io ho un alimentatore che posso regolare sia in corrente che in
tensione e per caricare le batterie al piombo regolo la tensione a
14.4, collego la batteria e limito la corrente a 1/10C
Se ho un pacco batterie da 10 elementi da 1.2v al ni-cd che devo fare??
Se sono scariche del tutto, caricandole ad 1/10 della capacità per
12/13 ore non sbagli mai perchè con una corrente così bassa una
eventuale "over carica" non le può danneggiare.
Nel caso di un alimentatore con regolazione di tensione e corrente
separate puoi impostare la corrente appunto ad 1/10 e, la
tensione, indicativamente ad 1.5V per cella. Rispettando i tempi
di carica potresti utilizzare qualsiasi tensione superiore ad 1.5
V in quanto lo stesso alimentatore limita a corrente...
Ok quindi se so che tra 12 ore son a casa e posso spegnere
l'alimentatore (o meglio.... metto un bel timer sulla spina
dell'ali...) metto al max la tensione e 1/10C la corrente; viceversa
metto a 1.5v*numero elementi del pacco la tensione e 1/10C e poso anche
dimenticarmi di spegnere l'alimentatore dopo 12 ore.... è corretto?

A proposito... una vita che non ci si sente Pier.... come va!?!??
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
El_Ciula
2014-11-19 13:12:17 UTC
Permalink
Ok quindi se so che tra 12 ore son a casa e posso spegnere l'alimentatore
(o meglio.... metto un bel timer sulla spina dell'ali...) metto al max la
tensione e 1/10C la corrente; viceversa metto a 1.5v*numero elementi del
pacco la tensione e 1/10C e poso anche dimenticarmi di spegnere
l'alimentatore dopo 12 ore.... è corretto?
A proposito... una vita che non ci si sente Pier.... come va!?!??
Bene grazie.

Il fatto è che le ni-cd e le ni-mh sino a che si caricano sono quasi fredde,
mentre appena sono cariche iniziano a dissipare l'energia fornita per
effetto joule, se tu dai 1/10 di C questa dissipazione è contenuta e non le
danneggia, se vai dentro con tanta corrente o le stacchi appena scaldano
oppure le cuoci.
Borto - www.borto.net
2014-11-19 14:05:47 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Ok quindi se so che tra 12 ore son a casa e posso spegnere l'alimentatore
(o meglio.... metto un bel timer sulla spina dell'ali...) metto al max la
tensione e 1/10C la corrente; viceversa metto a 1.5v*numero elementi del
pacco la tensione e 1/10C e poso anche dimenticarmi di spegnere
l'alimentatore dopo 12 ore.... è corretto?
A proposito... una vita che non ci si sente Pier.... come va!?!??
Bene grazie.
Il fatto è che le ni-cd e le ni-mh sino a che si caricano sono quasi fredde,
mentre appena sono cariche iniziano a dissipare l'energia fornita per effetto
joule, se tu dai 1/10 di C questa dissipazione è contenuta e non le
danneggia, se vai dentro con tanta corrente o le stacchi appena scaldano
oppure le cuoci.
Ottimo, grazie
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Pier GSi
2014-11-19 14:43:40 UTC
Permalink
Post by Borto - www.borto.net
Ok quindi se so che tra 12 ore son a casa e posso spegnere
l'alimentatore (o meglio.... metto un bel timer sulla spina
dell'ali...) metto al max la tensione e 1/10C la corrente; viceversa
metto a 1.5v*numero elementi del pacco la tensione e 1/10C e poso anche
dimenticarmi di spegnere l'alimentatore dopo 12 ore.... è corretto?
Puoi dimenticartelo per qualche ora, possibilmente non per sempre.
Ti dirò, io ho tenuto in tampone dei pacchi da 4 stilo
alimentandoli con un 7805 con un diodo in serie alla massa
(quindi 5.7V, cioè poco più di 1.4V ciascuna) per anni. Le pile
rimanevano tiepide e sempre cariche, non è il metodo giusto
perchè a lungo andare si deteriorano e perdono capacità ma per
quel che dovevano fare andava bene così.
Post by Borto - www.borto.net
A proposito... una vita che non ci si sente Pier.... come va!?!??
Solito, grazie.... :)
Tu?
Post by Borto - www.borto.net
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
--
Ciao,
Pier.

www.piergm.com



----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Borto - www.borto.net
2014-11-19 15:35:11 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Solito, grazie.... :)
Tu?
La vita procede, in tutti i sensi... :) Son diventato da poco papà!
Ascolta.... guardando su youtube ho trovato dei video tuoi dove comandi
delle luci con il telefono. come funziona (in breve ) la cosa???
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Pier GSi
2014-11-19 17:15:24 UTC
Permalink
Post by Borto - www.borto.net
Tu?
La vita procede, in tutti i sensi... :) Son diventato da poco papà!
Complimenti :)
Post by Borto - www.borto.net
Ascolta.... guardando su youtube ho trovato dei video tuoi dove comandi
delle luci con il telefono. come funziona (in breve ) la cosa???
In breve, un PC dialoga tramite rs485 master-slave con dei moduli (rele'
luci, apricancello, stazione meteo).

Tramite web server e pagine asp o direttamente collegandomi ad una porta
TCP/IP del server (con app android) posso vedere gli stati dei moduli ed
inviare dei comandi come aprire il garage, accendere le luci, ecc.
Post by Borto - www.borto.net
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ciao,
Pier.

www.piergm.com

Continua a leggere su narkive:
Loading...