Discussione:
stagnatura/argentatura
(troppo vecchio per rispondere)
Sandro
2005-12-16 08:53:58 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti.
C' è qualcuno che ha conoscenze adeguate di chimica per
realizzare artigianalmente la stagnatura/argentatura di pcb
casalinghi?
grazie -S.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Carmine
2005-12-16 13:29:13 UTC
Permalink
Post by Sandro
Buongiorno a tutti.
C' è qualcuno che ha conoscenze adeguate di chimica per
realizzare artigianalmente la stagnatura/argentatura di pcb
casalinghi?
Cioè devi coprire le piste con lo stagno giusto?
Devi usare lo stagno chimico.
O intendi semplicemente la saldatura?

Bye,
--
Carmine ( ***@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Powered by SuSE Linux 9.3 Pro - Webmaster di sceptilepage
www.sceptilepage.altervista.org
Athlon X2 3800+@2500mhz, DDR500 1Gb GeIL One S 2.5-3-3-5
7800GTX, Aureon Universe 7.1, DFI nf4 UT Ultra-D
Sandro
2005-12-16 18:02:10 UTC
Permalink
Post by Sandro
Post by Sandro
Buongiorno a tutti.
C' è qualcuno che ha conoscenze adeguate di chimica
per
Post by Sandro
realizzare artigianalmente la
stagnatura/argentatura di pcb
Post by Sandro
casalinghi?
Cioè devi coprire le piste con lo stagno giusto?
Devi usare lo stagno chimico.
O intendi semplicemente la saldatura?
Bye,
Si, voglio ricoprire le piste con stagno (senza saldatura)tramite
immersione in un bagno chimico.
Quello che mi interessava era la possibilità di realizzare il
tutto artigianalmente, senza acquistare prodotti commerciali dato
che non sono particolarmente economici.

ciao - S.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Marcello
2005-12-17 08:47:53 UTC
Permalink
Post by Sandro
Si, voglio ricoprire le piste con stagno (senza saldatura)tramite
immersione in un bagno chimico.
Scusa la curiosità
Perchè senza saldatura?
c'è un motivo in particolare?

Con la saldatura
spalmando per bene le piste con il flussante
un minimo di stagno ed una trecciolina per dissaldare....
ottieni delle stagnature del circuito ottime!
Sandro
2005-12-17 15:48:08 UTC
Permalink
Post by Sandro
Post by Sandro
Si, voglio ricoprire le piste con stagno (senza
saldatura)tramite
Post by Sandro
immersione in un bagno chimico.
Scusa la curiosità
Perchè senza saldatura?
c'è un motivo in particolare?
Con la saldatura
spalmando per bene le piste con il flussante
un minimo di stagno ed una trecciolina per
dissaldare....
ottieni delle stagnature del circuito ottime!
E' come faccio di solito...
Il fatto è che se le piste sono molte e sottili il lavoro diventa
complicato: inoltre si rischia di scaldare troppo le piazzole per
la saldatura suuccessiva dei componenti.
Poi,con la stagnatura a freddo, il risultato è più professionale
e veloce.

ciao S.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Redentore
2005-12-16 15:55:07 UTC
Permalink
Post by Sandro
Buongiorno a tutti.
C' è qualcuno che ha conoscenze adeguate di chimica per
realizzare artigianalmente la stagnatura/argentatura di pcb
casalinghi?
grazie -S.
E' abbastanza semplice: compri lo stagno chimico, lo versi in un recipiante
e lascia la tua basetta a bagno: la durata del bagno dipende dallo spessore
di stagno che vuoi depositare.
--
Redentore
Carmine
2005-12-16 16:04:46 UTC
Permalink
Post by Redentore
Post by Sandro
Buongiorno a tutti.
C' è qualcuno che ha conoscenze adeguate di chimica per
realizzare artigianalmente la stagnatura/argentatura di pcb
casalinghi?
grazie -S.
E' abbastanza semplice: compri lo stagno chimico, lo versi in un recipiante
e lascia la tua basetta a bagno: la durata del bagno dipende dallo spessore
di stagno che vuoi depositare.
Ovviamente devi riscaldarlo a 50 °C.

Bye,
--
Carmine ( ***@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Powered by SuSE Linux 9.3 Pro - Webmaster di sceptilepage
www.sceptilepage.altervista.org
Athlon X2 3800+@2500mhz, DDR500 1Gb GeIL One S 2.5-3-3-5
7800GTX, Aureon Universe 7.1, DFI nf4 UT Ultra-D
pozz
2005-12-16 18:59:49 UTC
Permalink
Post by Redentore
Post by Sandro
Buongiorno a tutti.
C' è qualcuno che ha conoscenze adeguate di chimica per
realizzare artigianalmente la stagnatura/argentatura di pcb
casalinghi?
grazie -S.
E' abbastanza semplice: compri lo stagno chimico, lo versi in un recipiante
e lascia la tua basetta a bagno: la durata del bagno dipende dallo spessore
di stagno che vuoi depositare.
Io ho comprato dello stagno chimico da EPM (www.epm.it). E' un prodotto
con non costa pochissimo.

Sul fatto che sia semplice, io non ci giurerei. Sarò io che sono sfigato
e ho un sacco di problemi pure a fare i tagli delle basette, ma quando
ho immerso il mio circuito nello stagno chimico, dopo una mezz'oretta,
anche scaldando, solo un piccolissimo strato di stagno si era depositato
sulle piste, e neppure in modo uniforme su tutto il circuito.

Grazie a qualche aiuto, ho riprovato raschiando vigorosamente il circuito
con quelle spugne metalliche che si usano per le pentole. In pratica ho
ripulito per bene il circuito anche dall'ossido e altre impurità e lo
stagno si è depositato in modo uniforme quasi immediatamente, anche senza
scaldare.

L'unico problema che mi è rimasto è che la patina di stagno depositata
non è così splendente come quella che ho visto su altri circuiti fatte
da un'azienda che utilizza lo stesso procedimento. Questo circuito sembrava
veramente brillante e ben fatto, lo stagno molto lucido. I miei circuiti
vengono opachi e tristi... :(

Sarà forse la qualità dello stagno comprato da EPM? Forse la prossima
volta proverò con http://www.pcbfacile.com/.
Babbonatale
2005-12-17 04:39:34 UTC
Permalink
Forse la prossima volta proverò con http://www.pcbfacile.com/.
una cosa che non ho mai capito è come mai quando c'è un sito tedesco
identico, questo ha invariabilmente prezzi più bassi di quello
italiano.... http://www.radixgmbh.de/english/index.html
Redentore
2005-12-19 00:06:36 UTC
Permalink
Post by pozz
Sarà forse la qualità dello stagno comprato da EPM? Forse la prossima
volta proverò con http://www.pcbfacile.com/.
Io mi rifornisco spesso di componenti all'EPM e non ho mai avuto problemi.
Devo anche dire che non ho mai provato lo stagno chimico.
Magari prova su PCB facile, se va era il liquido, se non va ancora, devi
rivedere la procedura. :-)
--
Redentore
Loading...