Foley
2011-10-18 21:04:34 UTC
Salve a tutti, Studio ingegneria elettronica e mi manca poco per finire :-)
Non ci crederete ma non ho imparato nulla di elettronica
all'università....però sono in grado di dimotrare 100mila teoremi
matematici. Infatti mi rivolgo a voi esperti per aiutarmi passo passo a
risolvere un problema.
Ho una ventola come quelle dei PC e vorrei regolarne la velocita di
rotazione in base alla temperatura proprio come avviene dentro ai PC credo.
Ora mi chiedo:
1) Esiste gia qualcosa a basso costo che si puo comprare è fa tutto quello
che voglio senza che devo progettare io il tutto.
2) me lo progetto io e me lo costruisco sperando che non costi troppo.
le specifiche sono queste:
1) range temperatura del sistema 0-50°
2) ventola 12 V 0.33A max
3) possibilmente rivelazione temperatura su 2 punti la cui media sarà la
temperatura da tenere in considerazione.
3) incertezze sulla temperatura anche di +/-1 grado.
4) spendere pochissimo :-)
Io ho pensato di mettere il sensore di temperatura collegato a un
microcontrollore che al suo interno ha un convertitore A/D, il micro da in
uscita un segnale per esempio PWM che interfaccio alla ventola.
Vi sembra una buona soluzione? inoltre come faccio a scegliere i componenti?
ci sono tantissime scelte di sensori, condizionamento, micro e non saprei
come comportarmi.
Grazie per i consigli.
Ciaooo
Non ci crederete ma non ho imparato nulla di elettronica
all'università....però sono in grado di dimotrare 100mila teoremi
matematici. Infatti mi rivolgo a voi esperti per aiutarmi passo passo a
risolvere un problema.
Ho una ventola come quelle dei PC e vorrei regolarne la velocita di
rotazione in base alla temperatura proprio come avviene dentro ai PC credo.
Ora mi chiedo:
1) Esiste gia qualcosa a basso costo che si puo comprare è fa tutto quello
che voglio senza che devo progettare io il tutto.
2) me lo progetto io e me lo costruisco sperando che non costi troppo.
le specifiche sono queste:
1) range temperatura del sistema 0-50°
2) ventola 12 V 0.33A max
3) possibilmente rivelazione temperatura su 2 punti la cui media sarà la
temperatura da tenere in considerazione.
3) incertezze sulla temperatura anche di +/-1 grado.
4) spendere pochissimo :-)
Io ho pensato di mettere il sensore di temperatura collegato a un
microcontrollore che al suo interno ha un convertitore A/D, il micro da in
uscita un segnale per esempio PWM che interfaccio alla ventola.
Vi sembra una buona soluzione? inoltre come faccio a scegliere i componenti?
ci sono tantissime scelte di sensori, condizionamento, micro e non saprei
come comportarmi.
Grazie per i consigli.
Ciaooo