Alessio Sangalli
2008-07-23 19:08:06 UTC
Ciao, ho montato in montagna un dispositivo che comanda delle webcam. La
linea di alimentazione e' a 12V. Purtroppo quello che probabilmente e'
stato uno sbalzo di tensione ha bruciato il DC-DC 12V -> 7.3V:
stupidamente, non avevo previsto nemmeno un fusibile. Me la sono
cercata. Ora vorrei rifare il PCB; non sto cercando una soluzione a
prova di fulmine diretto, ma che accorgimenti usare? fusibili piu'
scaricatore a gas (o semiconduttore) sulla linea di alimentazione??
Il tutto e' chiuso in una scatola di acciaio INOX messa a terra tramite
il sistema di messa a terra del rifugio. Il tetto e' metallico e la
scatola e' protetta dal suddetto tetto. Ha senso mettere a massa il
negativo dell'alimentazione 12V? Questa e' creata da un alimentatore a
trasformatore posizionato nel seminterrato e collegato alla linea
elettrica attraverso scaricatori, magnetotermico e differenziale.
ciao!
as
linea di alimentazione e' a 12V. Purtroppo quello che probabilmente e'
stato uno sbalzo di tensione ha bruciato il DC-DC 12V -> 7.3V:
stupidamente, non avevo previsto nemmeno un fusibile. Me la sono
cercata. Ora vorrei rifare il PCB; non sto cercando una soluzione a
prova di fulmine diretto, ma che accorgimenti usare? fusibili piu'
scaricatore a gas (o semiconduttore) sulla linea di alimentazione??
Il tutto e' chiuso in una scatola di acciaio INOX messa a terra tramite
il sistema di messa a terra del rifugio. Il tetto e' metallico e la
scatola e' protetta dal suddetto tetto. Ha senso mettere a massa il
negativo dell'alimentazione 12V? Questa e' creata da un alimentatore a
trasformatore posizionato nel seminterrato e collegato alla linea
elettrica attraverso scaricatori, magnetotermico e differenziale.
ciao!
as