Discussione:
regolatore di velocità
(troppo vecchio per rispondere)
livio
2006-10-06 10:12:36 UTC
Permalink
Ragazzi ho bisogno di aiuto+
la scheda del mio tapis roulant è letteralmente andata in fumo e non
trovo il ricambio, ho deciso di fare io ex-novo montando un regolatore
di tensione per comandare il motore (a spazzole), ora il problema è
questo: tutti progettini a triac per il comando del motore a regolazione
minima ovviamente non arrivano allo zero assoluto (motore fermo) come fare?
p.s.
vorrei continuare ad usare la scheda di comando per aumentare e dimin la
velocità (comandi a pulsante)
Consigli? Schemi?
grazie a tutti
PeSte
2006-10-06 15:17:44 UTC
Permalink
Post by livio
Ragazzi ho bisogno di aiuto+
la scheda del mio tapis roulant è letteralmente andata in fumo e non
trovo il ricambio, ho deciso di fare io ex-novo montando un regolatore
di tensione per comandare il motore (a spazzole), ora il problema è
questo: tutti progettini a triac
triac? ma i motori a spazzole ci sono anche in AC? come sono gnurànt
Post by livio
per il comando del motore a
regolazione minima ovviamente non arrivano allo zero assoluto
a -273°C è difficile correre ;-)
Post by livio
(motore
fermo) come fare? p.s.
vorrei continuare ad usare la scheda di comando per aumentare e dimin
la velocità (comandi a pulsante)
Consigli? Schemi?
se parliamo di un motore a spazzole in DC la soluzione principe per il
controllo di velocità è un bel PWM con un mosfet di dimensioni adeguate

Ste
--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
Natale Novello
2006-10-06 15:26:20 UTC
Permalink
Post by PeSte
triac? ma i motori a spazzole ci sono anche in AC? come sono gnurànt
Il motore di un trapano é a spazzole !
Natale
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
PeSte
2006-10-06 15:30:16 UTC
Permalink
Post by Natale Novello
Post by PeSte
triac? ma i motori a spazzole ci sono anche in AC? come sono gnurànt
Il motore di un trapano é a spazzole !
ecco...qui tutto l'abisso che ho in testa sulle macchine elettriche si
rivela
nel suo massimo splendore....è colpa del profe di macchine dell'itis...mi
sono beccato in quarta un militante di estrema sinistra proprio mentre
volavano i primi avvisi di garanzia ai socialisti....gongolava dalla mattina
alla sera e ci faceva comizi su tutta tangentopoli....e noi, pur di non
studiare...

Ste
--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
JUL
2006-10-06 17:33:05 UTC
Permalink
Post by PeSte
Post by Natale Novello
Post by PeSte
triac? ma i motori a spazzole ci sono anche in AC? come sono gnurànt
Il motore di un trapano é a spazzole !
ecco...qui tutto l'abisso che ho in testa sulle macchine elettriche si
rivela
nel suo massimo splendore....è colpa del profe di macchine dell'itis...mi
sono beccato in quarta un militante di estrema sinistra proprio mentre
volavano i primi avvisi di garanzia ai socialisti....gongolava dalla mattina
alla sera e ci faceva comizi su tutta tangentopoli....e noi, pur di non
studiare...
Ste
Hai avuto il famoso "6" politico?

Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PeSte
2006-10-09 07:39:47 UTC
Permalink
[...]
Post by JUL
Hai avuto il famoso "6" politico?
praticamente si ;-)
però ho capito molto di come funzionava la politica

Ste
--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
giorgiomontaguti
2006-10-09 08:20:42 UTC
Permalink
Post by JUL
Post by PeSte
Post by Natale Novello
Post by PeSte
triac? ma i motori a spazzole ci sono anche in AC? come sono gnurànt
Il motore di un trapano é a spazzole !
ecco...qui tutto l'abisso che ho in testa sulle macchine elettriche si
rivela
nel suo massimo splendore....è colpa del profe di macchine dell'itis...mi
sono beccato in quarta un militante di estrema sinistra proprio mentre
volavano i primi avvisi di garanzia ai socialisti....gongolava dalla mattina
alla sera e ci faceva comizi su tutta tangentopoli....e noi, pur di non
studiare...
Ste
Hai avuto il famoso "6" politico?
Giuliano
Ciao Giuliano
Io invece presi solo 30 ,in Macchine elettriche,perche'
mi erano rimasti indigesti gli avvolgimenti del motori
in continua, dove si introduceva sempre " 2P paia di poli"
e non ho mai capito quanti erano i poli !!!!!!!!!!!!!!!

Ciao Giorgio
--
non sono ancora SANto per e-mail
giorgiomontaguti
2006-10-09 08:20:42 UTC
Permalink
On Fri, 6 Oct 2006 17:17:44 +0200, "PeSte"
Post by PeSte
Post by livio
Ragazzi ho bisogno di aiuto+
la scheda del mio tapis roulant è letteralmente andata in fumo e non
trovo il ricambio, ho deciso di fare io ex-novo montando un regolatore
di tensione per comandare il motore (a spazzole), ora il problema è
questo: tutti progettini a triac
Ciao Ste
Scusa se ti raccoto cose che sai benissimo, ma per fare capore....
I cosidetti motori universali ,con collettore e spazzole, sono dei
motori in continua , che graszie alla assenza di magneti permanenti,
ma con un avvolgimeto di eccitazione in serie al collettore
,funzionano anche in alternata.
Essendo la corrente nell'avvolgimeto di eccitazione la stessa che
passa nel rotore, in altenata, si inverte contemporaneamente il campo
dello statore e quello del rotore , quindi il senso del di rotazione
non cambia nelle due semionde.

Questi motori si possono regolare in velocita' in tanti modi
1) Alimentandoli con valori diversi di tensione
2)alimentandoli da rete attraverso ,un SCR che non permette la massima
velocita' (passa solo parte di una semionda,-) ma permette di
regolare benissimo a bassa velocita' con ottima coppia.(regolatori di
velocita' per trapani.)e funzionano praticamente in continua.
3) Funzionando anche in alternata si possono alimentare con regolatori
a triac , che permettono anche la massima velocita', ma non funzionano
bene a bassissima verlocita' (dimmer)
4) Alimentandoli con impulsi di largezza variabile (PWM)

Questa ultima e' la mgiliore per universali e motori DC con
magneti..
Post by PeSte
Post by livio
(motore
fermo) come fare? p.s.
Usa uno schemetto con PWM ; ne trovi in rete o ...da me.
Post by PeSte
Post by livio
vorrei continuare ad usare la scheda di comando per aumentare e dimin
la velocità (comandi a pulsante)
Consigli? Schemi?
Di quella scheda potrai usare la parte alim...se non e' cotta !!
Post by PeSte
se parliamo di un motore a spazzole in DC la soluzione principe per il
controllo di velocità è un bel PWM con un mosfet di dimensioni adeguate
Giusto
Ciao Giorgio.
--
non sono ancora SANto per e-mail
PeSte
2006-10-09 11:54:34 UTC
Permalink
Post by giorgiomontaguti
On Fri, 6 Oct 2006 17:17:44 +0200, "PeSte"
Post by livio
Ragazzi ho bisogno di aiuto+
la scheda del mio tapis roulant è letteralmente andata in fumo e non
trovo il ricambio, ho deciso di fare io ex-novo montando un
regolatore di tensione per comandare il motore (a spazzole), ora il
problema è questo: tutti progettini a triac
Ciao Ste
Scusa se ti raccoto cose che sai benissimo, ma per fare capore....
sei stato molto chiaro, grazie Giorgio

Ste
--
Feynman sarebbe riuscito a spiegare la meccanica quantistica a una
gallina, ma non sarebbe stato superficiale. [cit. Boiler, i.h.e. 21.01.2006]
livio
2006-10-12 15:02:03 UTC
Permalink
Post by giorgiomontaguti
On Fri, 6 Oct 2006 17:17:44 +0200, "PeSte"
Post by livio
Ragazzi ho bisogno di aiuto+
la scheda del mio tapis roulant è letteralmente andata in fumo e non
trovo il ricambio, ho deciso di fare io ex-novo montando un regolatore
di tensione per comandare il motore (a spazzole), ora il problema è
questo: tutti progettini a triac
Ciao Ste
Scusa se ti raccoto cose che sai benissimo, ma per fare capore....
I cosidetti motori universali ,con collettore e spazzole, sono dei
motori in continua , che graszie alla assenza di magneti permanenti,
ma con un avvolgimeto di eccitazione in serie al collettore
,funzionano anche in alternata.
Essendo la corrente nell'avvolgimeto di eccitazione la stessa che
passa nel rotore, in altenata, si inverte contemporaneamente il campo
dello statore e quello del rotore , quindi il senso del di rotazione
non cambia nelle due semionde.
Questi motori si possono regolare in velocita' in tanti modi
1) Alimentandoli con valori diversi di tensione
2)alimentandoli da rete attraverso ,un SCR che non permette la massima
velocita' (passa solo parte di una semionda,-) ma permette di
regolare benissimo a bassa velocita' con ottima coppia.(regolatori di
velocita' per trapani.)e funzionano praticamente in continua.
3) Funzionando anche in alternata si possono alimentare con regolatori
a triac , che permettono anche la massima velocita', ma non funzionano
bene a bassissima verlocita' (dimmer)
4) Alimentandoli con impulsi di largezza variabile (PWM)
Questa ultima e' la mgiliore per universali e motori DC con
magneti..
Post by livio
(motore
fermo) come fare? p.s.
Usa uno schemetto con PWM ; ne trovi in rete o ...da me.
Ciao e scusa per il ritardo ma sono stato partito, mi daresti uno schema
del genere?
Il motore da comandare non so' a che voltaggio gira (non ci sono
etichette) cmq dovrebbe avere 2hp e girare intorno ai 200v, il finale
che usa la scheda (inverter) bruciata è siglata "gt15j101"
Grazie mille

Loading...