Discussione:
Smart Card
(troppo vecchio per rispondere)
OmegaT
2004-01-13 22:53:34 UTC
Permalink
Salve ho un lettore Smart Card USB modello "Cardman 2020"
ho i driver ma non ho un programma per leggere le card
dopo settimane di ricerche in rete ho trovato 2 esempi di programmi
in VB per leggere ma uno è solo un test mentre l' altro dice
che fa tante cose ma in realta' fa solo alcune cose.
QUALCUNO HA UN PROGRAMMA IN VB migliore
oppure un programma per usare questo tipo di lettore ??
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
pozz
2004-01-14 18:25:50 UTC
Permalink
Post by OmegaT
Salve ho un lettore Smart Card USB modello "Cardman 2020"
ho i driver ma non ho un programma per leggere le card
dopo settimane di ricerche in rete ho trovato 2 esempi di programmi
in VB per leggere ma uno è solo un test mentre l' altro dice
che fa tante cose ma in realta' fa solo alcune cose.
QUALCUNO HA UN PROGRAMMA IN VB migliore
oppure un programma per usare questo tipo di lettore ??
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Quali smartcard vuoi leggere?
OmegaT
2004-01-15 14:45:38 UTC
Permalink
Ciao Pozz come dicevo ho un lettore Smart Card USB modello "Cardman
2020"
ho i driver ma non ho un programma per leggere le card
vorrei legger alcune card (silver, gold,ecc) in mio possesso.
I programmi che si trovano in giro o leggono i lettori su porte com o
parall.
oppure funzionano solo su quel lettore ma non sul mio
conosci un programma free che possa leggere dal mio lettore cardman 2020
????
pozz
2004-01-15 18:23:44 UTC
Permalink
Post by OmegaT
Ciao Pozz come dicevo ho un lettore Smart Card USB modello "Cardman
2020"
ho i driver ma non ho un programma per leggere le card
vorrei legger alcune card (silver, gold,ecc) in mio possesso.
I programmi che si trovano in giro o leggono i lettori su porte com o
parall.
oppure funzionano solo su quel lettore ma non sul mio
conosci un programma free che possa leggere dal mio lettore cardman 2020
????
E' il solito problema di cui si è discusso spesso su questo newsgroup.
La goldcard, silvercard, ecc. ecc. non sono delle vere e proprie
smartcard nel senso che, se non vengono programmate opportunamente,
rimangono delle carte vergini con cui non ci puoi fare nulla o tutto,
anche ciò che non è standard.
All'interno delle carte di cui parli c'è un microcontrollore
(generalmente
uno della famiglia PIC della Microchip) che è necessario programmare
con un firmware che può fare qualsiasi cosa. E' ovvio che ad un PIC in
una carta di questo tipo verrà affidato il compito di "emulare" una
vera e propria smartcard.

Si, ho detto proprio "emulare" poiché una goldcard non è una vera
smartcard, tranne se non la si programma in modo che ne *emuli* una.

I lettori per hobbysti, tipo lo smartmouse o dumbmouse nelle loro
mille versioni, sono, appunto, dumb. Cioé tutto quello che vuoi
"spedire" alla carta lo fanno senza batter ciglio. E tutto quello
che la carta risponde viene trasmesso al PC. Con questi lettori,
quindi, è possibile gestire facilmente carte non standard, quali
le goldcard, silvercard, ecc.

Se utilizzi, invece, un lettore per smartcard come si deve, tipo
quello che hai tu (penso), potrai gestire solo e soltanto smartcard
standard, tipo le SIM dei telefoni GSM o le ISO7816 o qualche
altro tipo standard (sempre che sia supportato dal lettore).
Dal datasheet del tuo lettore leggo che le carte supportate sono:
---
"CardMan® is designed to meet all major standards
like PC/SC, ISO 7816, GSM 11.11, Home Banking
Computer Interface (HBCI), the PC-99 Specification
and many more."
---
I protocolli utilizzati sono:
---
T=0, T=1
SLE4418, SLE4428, SLE4432, SLE4442
I2C; Others on request
---
E' interessante notare che questo lettore in tuo possesso legge anche
le cosiddette memorycard (SLE4418, SLE4428, SLE4432, SLE4442, in pratica
le carte dell'Agip, o le nuove carte telefoniche o le carte normalmente
utilizzate per la fidelizzazione della clientela).

Ammettendo che tu voglia leggere la tua SIM GSM, dovresti avere anche
un software compatibile con il tuo lettore. Per evitare che ogni
software
debba prevedere ogni tipo di lettore esistente, la Microsoft (credo) si
è inventata uno strato software intermedio chiamato PC/SC. A questo
punto hai bisogno semplicemente di un driver per il tuo lettore
compatibile PC/SC (e sul sito del produttore c'è per quasi tutti i
sistemi operativi) e poi dovresti utilizzare un software per la gestione
di una SIM compatibile con un qualsiasi lettore PC/SC. Posso cercare
fra le mie cose per dirti qualche nome, se vuoi.

Come vedi non è così sempliceme leggere le tue carte gold, silver, ecc.
Anzi, queste sono le più difficili da leggere se non sai come sono
programmate poiché potrebbero emulare qualsiasi cosa (una carta pirata
Sky, una carta SIM, una memorycard o altro ancora).

P.S.: Ho progettato e realizzato un lettore generico per smartcard
(tipo smartmouse ma filosoficamente diverso) e contemporaneamente
memorycard (tipo le AGIP, insomma). E' formato dai soliti componenti
dello smartmouse ma per interfacciare PC-carta ho interposto un
PIC (può essere sia 16F628 sia 16F84, meglio il primo naturalmente).
Ho scritto il firmware per questo PIC per leggere le carte AGIP
e funziona egregiamente. E' teoricamente possibile scrivere un
firmware (diverso o aggiungerlo) per la lettura delle smartcard
a microprocessore. Può essere interessante per qualcuno?

P.S.S.: Sempre tenendo presente le memorycard (AGIP) ho provato a
scrivere un firmware per una semplice goldcard in modo che
emulasse una memorycard basata su chip SLE4442 (o simile). Ci
sono "quasi" riuscito ma mi manca qualcosina... Qualcuno è interessato?
Celsius
2004-01-19 16:09:42 UTC
Permalink
Post by pozz
P.S.: Ho progettato e realizzato un lettore generico per smartcard
(tipo smartmouse ma filosoficamente diverso) e contemporaneamente
memorycard (tipo le AGIP, insomma). E' formato dai soliti componenti
dello smartmouse ma per interfacciare PC-carta ho interposto un
PIC (può essere sia 16F628 sia 16F84, meglio il primo naturalmente).
Ho scritto il firmware per questo PIC per leggere le carte AGIP
e funziona egregiamente. E' teoricamente possibile scrivere un
firmware (diverso o aggiungerlo) per la lettura delle smartcard
a microprocessore. Può essere interessante per qualcuno?
Potrebbe interessarmi se si riesce ad identificare le varie card, io ne
possiedo un discreto numero di tipo diverso ma non so come fare per
identificarle.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

EMAIL: ***@freesurf.ch
H.P.: http://www.chnet.net/aisi/
pagina d'elettronica:
http://www.ticino.com/aisi/elettronica/
per rispondere in privato elimina TOGLI

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
OmegaT
2004-01-16 00:03:41 UTC
Permalink
Ti ringrazio per avermi risposto, ed avevo intuito che il discorso delle
smart card
è molto delicato perchè viene usato dalle banche per le sim abbonamenti
satellitari, ecc. -
La mia era una pura curiosita' avendo al lavoro 1 s. c. per presentarmi e
alcune della Q8 volevo curiosare dentro..... (senza fare nulla di illegale)
in rete ho trovato
che il migliore preogramma per leggere questo e altro è IC-PROG purtroppo
legge solo dalla porta com e lpt - gli altri lettori leggono il modello
della periferica e se non è la stessa da loro costruita nn funzionano (è una
protezione) .
Cerchero' meglio poi penso mi rivolgero a loro ...... voglio vedere cosa mi
rispo-dono ! ! !
GRAZIE PER AVERMI RISPOSTO
pozz
2004-01-16 18:22:02 UTC
Permalink
Post by OmegaT
Ti ringrazio per avermi risposto, ed avevo intuito che il discorso delle
smart card
è molto delicato perchè viene usato dalle banche per le sim
abbonamenti
Post by OmegaT
satellitari, ecc. -
La mia era una pura curiosita' avendo al lavoro 1 s. c. per
presentarmi e
Post by OmegaT
alcune della Q8 volevo curiosare dentro..... (senza fare nulla di illegale)
in rete ho trovato
che il migliore preogramma per leggere questo e altro è IC-PROG purtroppo
legge solo dalla porta com e lpt - gli altri lettori leggono il modello
della periferica e se non è la stessa da loro costruita nn funzionano (è una
protezione) .
Cerchero' meglio poi penso mi rivolgero a loro ...... voglio vedere cosa mi
rispo-dono ! ! !
Attenzione, IC-PROG non è un vero e proprio lettore di smartcard.
E' semplicemente un programma che si interfaccia con tutti quei
dispositivi
che legge aprendo il programma e scorrendo la lista in alto a destra.
Come vedi sono presenti praticamente tutti i PIC della Microchip e
alcune
EEPROM. Poiché, come ti dicevo nell'altra risposta, nelle goldcard,
silver,
ecc. c'è un PIC puoi leggere queste carte con IC-PROG. Ma non
utilizzerai
IC-PROG per comunicare con la carta ma solo per leggere il firmware che
si trova all'interno. E' una cosa ben diversa.
Tant'è che IC-PROG può utilizzare dei **programmatori** seriali o
paralleli
ma non dei **lettori** di smartcard che è una cosa ben diversa.
Loading...