scusa hi ragione, ma la mia conoscenza sui pic era limitata alla guida di
tanzilli che ho letto una marea di anni fa,ed alla programmazione del 16f84
hai tempi doro di tele+,
poi stop assoluto,
spiego cosa dovrei fare,
dinnanzi tutto penso sia non ( ma forse esiste già ma non l'ho trovata) ,
commerciale se lo fosse sarebbe per me open sorge ,
dovrei fare un dispositivo per provare dei driver passo passo,
il quale alla pressione di un pulsante 1, ( input ) il pic mi genera una
onda quadra ttl , con frequenza 0 hrz, a salire sino ad in massimo di circa
20 khrz,
con un duti cicle invariato, ( out ) come rilascio il pulsante 1 la
frequenza torna a 0 hrz dalla frequenza a cui era arrivata,
la rampa serve ad impedire, che il motore passo passo, non perda i passi ,
non pensavo di usare un arduino perché troppo ingombrante,
ma limitarmi ad un dispositivo, tipo pic perché una volta programmato lo
inserisco, in un dispositivo che deve rimanere piccolo ,
e per ciò che pensavo di un 8 dip ,
un cordiale grazie per la risposta di giovanni 1958
Post by j***@hotmail.comho un problema
ho la necessità di programmare un pic con una rampa in pwm
Forse intendevi: <<affinchè, generi una rampa...>>
Post by j***@hotmail.comesempio con al chiusura di un contato parte cuna rampa in pwm da 0 ad z
hrz ( inferiore ad 20 khrz) quando rilascio un contatto la rampa va da hz
dove si trova sino a 0 hrz pensavo di utilizzare un 12f509
pero non ho idea da dove cominciare
Solitamente il uC lo si scegli in base al numero di I/O e al tipo di I/O che
servono per raggiungere le proprie finalità.
Altro termine di valutazione è il core del processore di cui devi conoscere
le istruzioni o eventuali linguaggi del tool di sviluppo che vorresti
eventualmente sposare.
Terzo il prezzo, potrebbe essere anche il primo elemento di valutazione se
il progetto che intendi realizzare prevede uno sbocco commerciale.
Post by j***@hotmail.commi dareste un qualche suggerimento
Suggerimenti sulla programmazione sono a mio avviso prematuri se non altro
perchè stai chiedendo una cosa assai "banale" che solitamente viene
insegnata e accompagna solitamente agli esempi di base della programmazione
di un uC.
Post by j***@hotmail.comringrazio sin dora per il vostro cortese aiuto
Credo che tu non abbia neppure mai acquistato un ambiente di sviluppo,
quindi per cominciare metterei ordine alle idee, farei un piano iniziale di
accostamento alla programmazione, acquisterei un kit XY per iniziare (può
quasi essere ininfluente) e con calma andrei a sviscerare i programmi
dimostrativi inclusi nel kit, il resto sarà una passeggiata (sempre che non
voglia cimentarti su progetti di complessità tipo NASA).
Chiedi consiglio sul kit più semplice ed economico nell'area
"it.hobby.elettronica.digitale" probabilmente sarà Arduino o comunque
similari. Importante è partire!
Ciao
--
http://www.voip-info.org/wiki/view/Asterisk+tips+wake-Up+and+Reminder