Post by Giorgio BibbianiPost by Francesco PotortìQuesto è un compito in qualche scuola, vero?
Ah, speravo di no... :-(
Post by Francesco PotortìLa prima domanda era di base, questa è proprio banale. Se è un
compito sarà il caso che almeno questa parte tu la faccia da solo.
Giustissimo, comunque direi che se l'OP ci scrive _per esteso_
i suoi calcoli e risultati poi potremo anche discuterli.
Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Niente scuola, solo curiosità...
In un libro sugli altoparlanti viene appunto riportato il circuito termico
equivalente dell'altoparlante magnetodinamico.
Cercherò di essere il più chiaro possibile...
Il circuito è composto da:
un generatore di corrente W (potenza dissipata dalla bobina per effetto
joule), il quale alimenta:
un primo paralello RC, formato da resistenza Rtbm (resistenza termica
bobina - magnete permanente) e condensatore Ctb (capacità termica bobina)
tale RC è collegato in serie ad un secondo parallelo:
una resistenza Rtma (resistenza termica magnete - ambiente) e un
condensatore Ctm (capacità termica magnete permanente).
Inoltre definiamo:
Tb: temperatura bobina (rilevabile tra W e primo RC)
Tm: temperatura magnete permanente (misurabile tra i due RC)
Ta: temperatura ambiente.
Viene riportato l'andamento della Tb in funzione del tempo:
Tb = W(Rtbm + Rtma) + (1 + (RtmaCtb / RtbmCtb - RtmaCtm) ) * (DeltaT1 -
WRtbm)e^(-1/RtbmCtb) +
+ (DeltaT2 - WRtma - ( (DeltaT1 - Wrtbm)RtmaCtb) / RtbmCtb -
tmaCtm) )e^(-1/RtmaCtm) + Ta
Posto DeltaT1 = Tb - Tm
Posto DeltaT2 = Tm - Ta
Come arrivare a questa equazione, per me rimane il mistero di Fatima.
Ho ipotizzato di applicare il principio di sovrapposizione degli effetti e
di sommare la risposta delle resistenze a quella dei due RC parallelo sopra
citati e a quella dei due RC-serie formati da Ctb+Rtma e Rtbm+Ctm, ma senza
arrivare all'equazione finale.
Ho fatto quindi il percorso inverso: ho sviluppato l'equazione finale
ottenendo l'equazione più lunga del mondo :)
Figurarsi, ancora peggio.
Oltretutto non capisco perchè non compare mai il prodotto Ctb x Rtm.
Soluzioni e/o procedimenti un pò più sensati?
Thanks ad effetti sovrapposti.
G.