Discussione:
Forchetta telefonica
(troppo vecchio per rispondere)
Lun
20 anni fa
Permalink
Chiedo info !
Vorrei collegare il cordless alla scheda audio da utilizzare con
skype,vorrei chiedere se questo circuito è adatto:
http://web.tiscali.it/FlavioFre/varie/telfor.htm
se meglio lo posso trovare in qualche negozio??
e se ci fosse un qualcosa di piu vantaggioso da creare:
poter comporre i numeri con il cordless e rispondere premendo un tasto ??
LAB
20 anni fa
Permalink
Se hai già intenzione di utilizzare il cordless, non basta che ti
colleghi al posto del microfono e dell'altoparlante? Forse non ho capito
bene...

Per quanto riguarda la forchetta telefonica, per un buon funzionamento
avrebbe bisogno anche della compensazione della parte reattiva della linea,
inserendo nel punto opportuno un commutatore con dei condensatori per
regolare la capacità per il miglior bilanciamento.

Ciao
Lun
20 anni fa
Permalink
Post by LAB
Se hai già intenzione di utilizzare il cordless, non basta che ti
colleghi al posto del microfono e dell'altoparlante? Forse non ho capito
bene...
vedi che lo devo utilizzare come cordless,no come microfono.
Come specifichi tu,dovrei aprire il cordless la base,e collegare i jack
sulla linea in e out.
Ma se si puo ussre un circuito esterno,come nel caso della forchetta usimao
questa no!
Post by LAB
Per quanto riguarda la forchetta telefonica, per un buon funzionamento
avrebbe bisogno anche della compensazione della parte reattiva della linea,
inserendo nel punto opportuno un commutatore con dei condensatori per
regolare la capacità per il miglior bilanciamento.
se tu o qualcuno mi posterebbe un circuito ,con fidocad ,
mi farebbe un piacere!
Maxx
20 anni fa
Permalink
Post by Lun
Chiedo info !
Vorrei collegare il cordless alla scheda audio da utilizzare con
http://web.tiscali.it/FlavioFre/varie/telfor.htm se meglio lo posso
trovare in qualche negozio?? e se ci fosse un qualcosa di piu vantaggioso
da creare: poter comporre i numeri con il cordless e rispondere premendo
un tasto ??
Ciao,

qui c'e' un progetto interessante, che usa un programmino
aggiuntivo per permettere di comporre i numeri sul cordless
(in inglese, usa per Win):
http://www.grynx.com/index.php/projects/build-your-own-chat-cord/

e qui una versione simile per Linux:
http://walle.nerdhero.org/chatcord/

Maxx
Lun
20 anni fa
Permalink
Post by Maxx
qui c'e' un progetto interessante, che usa un programmino
aggiuntivo per permettere di comporre i numeri sul cordless
http://www.grynx.com/index.php/projects/build-your-own-chat-cord/
http://walle.nerdhero.org/chatcord/
al primo link ci sono arrivato gia quello della chat cord,
ma il circuito dove sta???
Lun
20 anni fa
Permalink
"ops scusa ,ora do un'occhiata!
e che non tanto ci capisco l'inglese!
se mi daresti una mano....!
Elbarto
20 anni fa
Permalink
Post by Lun
"ops scusa ,ora do un'occhiata!
e che non tanto ci capisco l'inglese! se mi daresti una mano....!
Anche con l'italiano non è che tu sia una bomba eh...
Ciao
Luca
--
Ti prude una coscia mentre sei in moto?
Il tuo mezzo viene confiscato e messo all'asta!
Grazie DL 115!!
Lun
20 anni fa
Permalink
Post by Elbarto
Post by Lun
"ops scusa ,ora do un'occhiata!
e che non tanto ci capisco l'inglese! se mi daresti una mano....!
Anche con l'italiano non è che tu sia una bomba eh...
Ciao
Luca
non importa!cosi son fatto!
invece tu con questa entrata cosa hai voluto dimostrare!?
fai il bravo e ti ringrazio se mi dai un aiuto
Maxx
20 anni fa
Permalink
qui c'e' un progetto interessante, che usa un programmino aggiuntivo per
http://www.grynx.com/index.php/projects/build-your-own-chat-cord/
http://walle.nerdhero.org/chatcord/
al primo link ci sono arrivato gia quello della chat cord, ma il circuito
dove sta???
Il circuito (praticamente come collegare il trasformatore) è alla
seconda pagina del primo link (e alla prima pagina del secondo).

Telephone connector: poli da collegare al telefono
Mic signal/mic ground: Polo caldo e massa del microfono PC
Speaker signal/speaker ground: Polo caldo e massa dell'altoparlante PC

9V: nel testo dice che si può usare una batteria 9V oppure
tirare l'alimentazione dalla USB ("5V ma in generale va bene").

Maxx
Lun
20 anni fa
Permalink
Post by Maxx
Il circuito (praticamente come collegare il trasformatore) è alla
seconda pagina del primo link (e alla prima pagina del secondo).
Telephone connector: poli da collegare al telefono
Mic signal/mic ground: Polo caldo e massa del microfono PC
Speaker signal/speaker ground: Polo caldo e massa dell'altoparlante PC
9V: nel testo dice che si può usare una batteria 9V oppure
tirare l'alimentazione dalla USB ("5V ma in generale va bene").
.....grazie!!
stavo traducendo un po aiutandomi con google!
la parte del circuiti mi è abbastanza chiara!
Nella descrizione se ho capito bene parla di un software per
l'interpretazione dei toni
dtmf ??
Ho provato ad installare kaosdial,preso dal sito skype....non so come
funziona.
Per ora ho provato a registrare dei toni e riprodurli poi,ma senza successo!
Lun
20 anni fa
Permalink
questi trasformatori 1:1 non li trovo purtroppo!
ho un vecchio modem con un trasformatore del genere
ma non so se sia di 600 ohm e inoltre a 2 primari e secondari.
Come potre fare??

Continua a leggere su narkive:
Loading...