D@ny
2009-02-03 13:17:57 UTC
Ciao,
nel mio impianto di casa, è installato a monte un interruttore
magnetotermico tarato 400V 16A.
Ho notato che in caso di sovraccarico, scatta prima il contatore e non
il magnetotermico.
I contatori elettronici sono tarati affinché la potenza prelevabile sia
di 3.3 KW oltre i quali, per tre ore, è possibile prelevare fino a 4 KW.
Oltre i 4 KW, il contatore scatta.
Vorrei chiederVi se quello che sto per dire è esatto.
Credo che il magnetotermico non scatti perché essendo di 400V 16A,
secondo la legge di Ohm:
400V * 16A = 6400 W ossia 6.4 KW
dovrebbe reggere fino a 6.4 KW che sono maggiori di 4 KW.
Invece se il magnetotermico fosse di 230V 16A:
230V * 16A = 3680 W ossia 3.68 KW
reggerebbe fino a 3.7 KW circa che sono cmq minori di 4 KW.
Grazie in anticipo per le risposte :)
Dany
nel mio impianto di casa, è installato a monte un interruttore
magnetotermico tarato 400V 16A.
Ho notato che in caso di sovraccarico, scatta prima il contatore e non
il magnetotermico.
I contatori elettronici sono tarati affinché la potenza prelevabile sia
di 3.3 KW oltre i quali, per tre ore, è possibile prelevare fino a 4 KW.
Oltre i 4 KW, il contatore scatta.
Vorrei chiederVi se quello che sto per dire è esatto.
Credo che il magnetotermico non scatti perché essendo di 400V 16A,
secondo la legge di Ohm:
400V * 16A = 6400 W ossia 6.4 KW
dovrebbe reggere fino a 6.4 KW che sono maggiori di 4 KW.
Invece se il magnetotermico fosse di 230V 16A:
230V * 16A = 3680 W ossia 3.68 KW
reggerebbe fino a 3.7 KW circa che sono cmq minori di 4 KW.
Grazie in anticipo per le risposte :)
Dany