Discussione:
Alimentare monofase con trifase
(troppo vecchio per rispondere)
Telespalla Bob
2009-07-13 18:58:42 UTC
Permalink
Salve, c'è un motore monofase di una pompa dell'acqua.
Nei pressi della pompa c'è una presa trifase, e attualmente il motore è
alimentato da una prolunga che si attacca ad una presa monofase... una
cosa obbrobriosa insomma.
C'è un modo per allacciare il motore monofase alla presa trifase?
Mi pare si possa fare... in ogni caso c'è qualche accortezza da tener conto?

Grazie, saluti.
--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)
Arrangiologo
2009-07-13 19:16:47 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
C'è un modo per allacciare il motore monofase alla presa trifase?
Mi pare si possa fare... in ogni caso c'è qualche accortezza da tener conto?
Io posso dirti di collegarlo fra neutro (se c'è nella presa trifase) e
una qualsiasi delle fasi. Si squilibrerà la linea, ma se la potenza
non è esagerata non succede niente. Se vuoi puoi misurare col
voltmetro quale delle tre fasi è la più alta e ti colleghi a quella
(anche se non è detto che i carichi siano costanti). Se non c'è il
neutro la cosa si complica (trasformatore 380>220, per esempio). Il
motore monofase è sottinteso a 220, vero?
Telespalla Bob
2009-07-13 19:24:53 UTC
Permalink
Post by Arrangiologo
Post by Telespalla Bob
C'è un modo per allacciare il motore monofase alla presa trifase?
Mi pare si possa fare... in ogni caso c'è qualche accortezza da tener conto?
Io posso dirti di collegarlo fra neutro (se c'è nella presa trifase) e
una qualsiasi delle fasi. Si squilibrerà la linea, ma se la potenza
non è esagerata non succede niente. Se vuoi puoi misurare col
voltmetro quale delle tre fasi è la più alta e ti colleghi a quella
(anche se non è detto che i carichi siano costanti). Se non c'è il
neutro la cosa si complica (trasformatore 380>220, per esempio). Il
motore monofase è sottinteso a 220, vero?
Si, il motore è a 220V, non so quanti cavalli (o frazioni di cavallo).
Sinceramente non so cos'altro sia alimentato dalla trifase, devo
analizzare l'impianto.
Guardando la presa capisco se c'è il neutro o meno? Dovrebbero esserci 4
poli? Ricordo solo che è rossa, e che l'interruttore non ruota se non è
innestata una spina... se questo può essere rilevante...
Ma non si può collegare fra fase e fase? Probabilmente ricordo molto
male gli studi fatti... il calore del mio banco è già svanito da un
pezzo... :-)

Grazie, ciao.
--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)
Paolone
2009-07-13 21:20:45 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
Guardando la presa capisco se c'è il neutro o meno? Dovrebbero esserci 4
poli? Ricordo solo che è rossa, e che l'interruttore non ruota se non è
innestata una spina... se questo può essere rilevante...
Se la presa ha solo 4 poli compresa la terra allora il neutro NON c'è...
Se ne ha 5 allora si, ed è quello a cui è collegato il cavo blu.
Post by Telespalla Bob
Ma non si può collegare fra fase e fase? Probabilmente ricordo molto
male gli studi fatti... il calore del mio banco è già svanito da un
pezzo... :-)
NO! Tra fase e fase ci sono 400 V e bruci subito il motore. SOLO tra
fase e neutro ci sono 230 V, che è la tensione che devi dare al tuo motore.
Occhio che se lasci svanire troppo il calore del banco e continui a
truciare sugli impianti presto sentirai un altro calore e non sarà
piacevole quanto il primo... per nulla... ;)
ciao
--
Paolo Squaratti <***@tiscali.it.CUT.TH.IS>
"Colonnello, prova con questa...
...Indio, tu il gioco lo conosci..."
Se ho sbagliato non l'ho fatto apposta...
Telespalla Bob
2009-07-13 21:42:10 UTC
Permalink
Post by Paolone
Post by Telespalla Bob
Guardando la presa capisco se c'è il neutro o meno? Dovrebbero esserci
4 poli? Ricordo solo che è rossa, e che l'interruttore non ruota se
non è innestata una spina... se questo può essere rilevante...
Se la presa ha solo 4 poli compresa la terra allora il neutro NON c'è...
Se ne ha 5 allora si, ed è quello a cui è collegato il cavo blu.
Post by Telespalla Bob
Ma non si può collegare fra fase e fase? Probabilmente ricordo molto
male gli studi fatti... il calore del mio banco è già svanito da un
pezzo... :-)
NO! Tra fase e fase ci sono 400 V e bruci subito il motore. SOLO tra
fase e neutro ci sono 230 V, che è la tensione che devi dare al tuo motore.
Ok, grazie anche a te e agli altri
Post by Paolone
Occhio che se lasci svanire troppo il calore del banco e continui a
truciare sugli impianti presto sentirai un altro calore e non sarà
piacevole quanto il primo... per nulla... ;)
ciao
Già, per fortuna che ci siete voi... :-)
Diciamo che la monofase non ha segreti, ma nella trifase non ci avevo
mai lavorato...
Domani vedo che si può fare.

Saluti.
--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)
Franco
2009-07-13 19:25:24 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
Salve, c'è un motore monofase di una pompa dell'acqua.
Nei pressi della pompa c'è una presa trifase, e attualmente il motore è
alimentato da una prolunga che si attacca ad una presa monofase... una
cosa obbrobriosa insomma.
C'è un modo per allacciare il motore monofase alla presa trifase?
Mi pare si possa fare... in ogni caso c'è qualche accortezza da tener conto?
Attaccati fra fase e neutro (se c'e`) oppure fra fase e fase. Verifica
il valore della tensione, potrebbe servirti un trasformatore.
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
unknown
2009-07-13 19:50:57 UTC
Permalink
Se aprendo la morsettiera trovi sei viti, puoi anche pensare di
alimentarlo direttamente in trifase connettendolo a Y (di solito in caso
tu abbia 6 poli, hai anche uno schema di connessione su una targhetta),
eliminando il condensatore e connettendo direttamente le tre fasi.
Se il motore è datato, è molto probabile che si tratti di motore trifase
riadattato. In quel caso, va solo meglio. Se per caso gira nel verso
sbagliato, basta invertire due fasi.
Altrimenti, segui i consigli altrui: procurati il neutro o usa un
trasformatore 400V -> 230V di taglia adeguata.
Loading...