Discussione:
alimentatore 18V per trapano...
(troppo vecchio per rispondere)
JOE
2008-10-09 08:52:01 UTC
Permalink
salve... ho uno di quei trapani / avvitatori cinesi con 2 pacchi
batteria da 18V..
che in sostanza non durano neanche un paio di viti...
avrei deciso di poterlo utilizzare attaccato alla corrente ma non ho un
alimentatore
da 18 V... come potrei risolvere ???
Giuseppe
coals
2008-10-09 09:16:38 UTC
Permalink
salve... ho uno di quei trapani / avvitatori cinesi con 2 pacchi batteria
da 18V..
che in sostanza non durano neanche un paio di viti...
avrei deciso di poterlo utilizzare attaccato alla corrente ma non ho un
alimentatore
da 18 V... come potrei risolvere ???
1)
ti apri il pacco batterie e sostituisci le batterie con delle Sanyo
(maggiore produttore e sinonimo di garanzia) anche con maggiore capacità,
che ti durano anche molti anni (sempre in base all'utilizzo).
In genere sono NiCd e le sostituisci sempre con lo stesso tipo, però
sicuramente i cinesi mettono le batterie tarocche...

Ti prendi un calibro e poi vai qui:

http://www.vipelettronica.com/public/rss_batterie.htm e
http://www.batterystore.com/ (per vedere le dimensioni)

http://us.sanyo.com/batteries/specs.cfm (per trovare la tua batteria,
devono essere SCR -carica e scarica veloce- quindi tipo N-1700SCR o
N-1900SCR)

Spenderai sui 40 euro...ma avrai un pacco buono.
Calcola che originale costano in genere 80 euro uno per i 12V, uno come il
tuo a meno di 100 non lo trovi sicuramente, almeno che non sia n'altro
tarocco :)


2) Ti procuri un alimentatore 18V con almeno 2A-3A di corrente.

se hai problemi scrivi.
sito con i prezzi migliori per le batterie www.modelweb.it.

saluti
coals
rufus
2008-10-09 19:40:45 UTC
Permalink
Post by coals
salve... ho uno di quei trapani / avvitatori cinesi con 2 pacchi batteria
da 18V..
che in sostanza non durano neanche un paio di viti...
avrei deciso di poterlo utilizzare attaccato alla corrente ma non ho un
alimentatore
da 18 V... come potrei risolvere ???
1)
ti apri il pacco batterie e sostituisci le batterie con delle Sanyo
(maggiore produttore e sinonimo di garanzia) anche con maggiore capacità,
che ti durano anche molti anni (sempre in base all'utilizzo).
In genere sono NiCd e le sostituisci sempre con lo stesso tipo, però
sicuramente i cinesi mettono le batterie tarocche...
http://www.vipelettronica.com/public/rss_batterie.htm e
http://www.batterystore.com/ (per vedere le dimensioni)
http://us.sanyo.com/batteries/specs.cfm (per trovare la tua batteria,
devono essere SCR -carica e scarica veloce- quindi tipo N-1700SCR o
N-1900SCR)
Spenderai sui 40 euro...ma avrai un pacco buono.
Calcola che originale costano in genere 80 euro uno per i 12V, uno come il
tuo a meno di 100 non lo trovi sicuramente, almeno che non sia n'altro
tarocco :)
2) Ti procuri un alimentatore 18V con almeno 2A-3A di corrente.
Con 2 o 3 A. di alimentatore
ci fai poco, almeno il doppio
l'unità di misura è Ah per le batterie
LAB
2008-10-10 07:21:21 UTC
Permalink
Con 2 o 3 A. di alimentatore ci fai poco, almeno il doppio
Confermo.
Gianluca
coals
2008-10-10 11:47:02 UTC
Permalink
Post by LAB
Con 2 o 3 A. di alimentatore ci fai poco, almeno il doppio
Confermo.
Gia confermo anche io...
Ho scritto tutto di fretta senza pensare a quello che giustamente avete
fatto notare, la capacità di scarica delle batterie che è mooolto elevata.

Mea culpa!

:(

coals
JOE
2008-10-10 06:00:34 UTC
Permalink
Post by coals
Post by JOE
salve... ho uno di quei trapani / avvitatori cinesi con 2 pacchi
batteria da 18V..
che in sostanza non durano neanche un paio di viti...
avrei deciso di poterlo utilizzare attaccato alla corrente ma non ho
un alimentatore
da 18 V... come potrei risolvere ???
1)
ti apri il pacco batterie e sostituisci le batterie con delle Sanyo
(maggiore produttore e sinonimo di garanzia) anche con maggiore
capacità, che ti durano anche molti anni (sempre in base
all'utilizzo).
In genere sono NiCd e le sostituisci sempre con lo stesso tipo, però
sicuramente i cinesi mettono le batterie tarocche...
http://www.vipelettronica.com/public/rss_batterie.htm e
http://www.batterystore.com/ (per vedere le dimensioni)
http://us.sanyo.com/batteries/specs.cfm (per trovare la tua batteria,
devono essere SCR -carica e scarica veloce- quindi tipo N-1700SCR o
N-1900SCR)
Spenderai sui 40 euro...ma avrai un pacco buono.
Calcola che originale costano in genere 80 euro uno per i 12V, uno
come il tuo a meno di 100 non lo trovi sicuramente, almeno che non sia
n'altro tarocco :)
ti ringrazio dell'aiuto... ma il trapano l'ho pagato 20 euro a
Panorama...;-))
non ne faccio un uso professionale ma saltuario... quindi per non
buttarlo.....
Post by coals
2) Ti procuri un alimentatore 18V con almeno 2A-3A di corrente.
ecco quest'ultima sarebbe una buona soluzione se l'alimentatorino non
costa molto
dove potrei trovare questo alimentatore ??

ps... ho fatto un giro in rete ed ho visto che alimentatori 18V 3A sono
quelli
per notebook... potrebbe andar bene uno di quelli ???
Post by coals
se hai problemi scrivi.
sito con i prezzi migliori per le batterie www.modelweb.it.
saluti
coals
salutoni da giuseppe
rufus
2008-10-10 15:48:09 UTC
Permalink
Post by JOE
ps... ho fatto un giro in rete ed ho visto che alimentatori 18V 3A sono
quelli
per notebook... potrebbe andar bene uno di quelli ???
salutoni da giuseppe
Procurati un vecchio alimentatore AT da PC (in ecopiazzola) gratis
lo fai andare a 12V. ed hai tutti gli Amperé che vuoi
sarà più lento ma girerà
coals
2008-10-10 15:52:12 UTC
Permalink
Post by rufus
Procurati un vecchio alimentatore AT da PC (in ecopiazzola) gratis
lo fai andare a 12V. ed hai tutti gli Amperé che vuoi
sarà più lento ma girerà
Ma il motore non gli da fastidio all'alimentatore?
mmmm...

coals
rufus
2008-10-10 15:59:54 UTC
Permalink
Post by coals
Post by rufus
Procurati un vecchio alimentatore AT da PC (in ecopiazzola) gratis
lo fai andare a 12V. ed hai tutti gli Amperé che vuoi
sarà più lento ma girerà
Ma il motore non gli da fastidio all'alimentatore?
mmmm...
coals
Basta non trapanarlo
coals
2008-10-10 16:08:09 UTC
Permalink
Post by rufus
Post by coals
Post by rufus
Procurati un vecchio alimentatore AT da PC (in ecopiazzola) gratis
lo fai andare a 12V. ed hai tutti gli Amperé che vuoi
sarà più lento ma girerà
Ma il motore non gli da fastidio all'alimentatore?
mmmm...
coals
Basta non trapanarlo
Lol...

coals
JOE
2008-10-13 07:32:09 UTC
Permalink
Post by rufus
Post by coals
Post by rufus
Procurati un vecchio alimentatore AT da PC (in ecopiazzola) gratis
lo fai andare a 12V. ed hai tutti gli Amperé che vuoi
sarà più lento ma girerà
Ma il motore non gli da fastidio all'alimentatore?
mmmm...
Basta non trapanarlo
-------------
;.))

grazie per le risposte... ne ho giusti un paio di vecchi alimentatori AT
di PC..
quindi mi confermate che va bene ??
anche se gira + piano non fa nulla...
infine quali cavi dovrei utilizzare dell'alimentatore visto che ne
escono un bel pò ed infine
mi pare di ricordare che detti alimantatori devono funzionare con il
carico altrimenti si rompono..
grazie per ulteriori ragguagli....
Ciao
coals
2008-10-13 07:45:21 UTC
Permalink
Post by JOE
grazie per le risposte... ne ho giusti un paio di vecchi alimentatori AT
di PC..
quindi mi confermate che va bene ??
anche se gira + piano non fa nulla...
infine quali cavi dovrei utilizzare dell'alimentatore visto che ne escono
un bel pò ed infine
mi pare di ricordare che detti alimantatori devono funzionare con il
carico altrimenti si rompono..
grazie per ulteriori ragguagli....
Tu prova e facci sapere.
Io ho le mie riserve in tal senso.

PS
filo giallo 12V

ciao
coals
JOE
2008-10-13 13:07:22 UTC
Permalink
Post by coals
Post by JOE
quindi mi confermate che va bene ??
anche se gira + piano non fa nulla...
infine quali cavi dovrei utilizzare dell'alimentatore visto che ne
escono un bel pò ed infine
mi pare di ricordare che detti alimantatori devono funzionare con il
carico altrimenti si rompono..
grazie per ulteriori ragguagli....
Tu prova e facci sapere.
Io ho le mie riserve in tal senso.
PS
filo giallo 12V
-----------
;.)) ok... ma se mi trovate con un filo elettrico in mano e la faccia
nera non mettetevi a ridere ...
ok per il gialli 12V e l'altro (neutro da utilizzare quale è ???
giuseppe
coals
2008-10-13 13:47:02 UTC
Permalink
Post by JOE
Post by coals
Post by JOE
quindi mi confermate che va bene ??
anche se gira + piano non fa nulla...
infine quali cavi dovrei utilizzare dell'alimentatore visto che ne
escono un bel pò ed infine
mi pare di ricordare che detti alimantatori devono funzionare con il
carico altrimenti si rompono..
grazie per ulteriori ragguagli....
Tu prova e facci sapere.
Io ho le mie riserve in tal senso.
PS
filo giallo 12V
-----------
;.)) ok... ma se mi trovate con un filo elettrico in mano e la faccia nera
non mettetevi a ridere ...
ok per il gialli 12V e l'altro (neutro da utilizzare quale è ???
giuseppe
neutro? lo 0 volt è quello nero (probabilmente segnato come ground)...
quello vicino a quello giallo.
il filo rosso sono 5V.


coals
JOE
2008-10-14 07:01:58 UTC
Permalink
Post by coals
Post by JOE
Post by coals
Post by JOE
quindi mi confermate che va bene ??
anche se gira + piano non fa nulla...
infine quali cavi dovrei utilizzare dell'alimentatore visto che ne
escono un bel pò ed infine
mi pare di ricordare che detti alimantatori devono funzionare con
il carico altrimenti si rompono..
grazie per ulteriori ragguagli....
Tu prova e facci sapere.
Io ho le mie riserve in tal senso.
PS
filo giallo 12V
-----------
;.)) ok... ma se mi trovate con un filo elettrico in mano e la faccia
nera non mettetevi a ridere ...
ok per il gialli 12V e l'altro (neutro da utilizzare quale è ???
giuseppe
neutro? lo 0 volt è quello nero (probabilmente segnato come ground)...
quello vicino a quello giallo.
il filo rosso sono 5V.
---------
ok... allora prova...ricordateti... che se succede qualcosa mi avrete
sulla coscienza..
Giuseppe
-internet +cabernet berto
2008-10-13 18:28:07 UTC
Permalink
Post by JOE
grazie per le risposte... ne ho giusti un paio di vecchi alimentatori AT
di PC..
quindi mi confermate che va bene ??
anche se gira + piano non fa nulla...
infine quali cavi dovrei utilizzare dell'alimentatore visto che ne
escono un bel pò ed infine
mi pare di ricordare che detti alimantatori devono funzionare con il
carico altrimenti si rompono..
grazie per ulteriori ragguagli....
Ciao
Puoi dare un' occhiata qui:

http://www.baronerosso.net/Articoli-Sezione-1.html

Seleziona:
Alimentatore 220/12volt a basso costo

E qui:

http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/electron.htm

Scegli:

Come ottenere 13,8V 10A da uno switching per PC

mandi
g***@gmail.com
2016-10-30 09:15:49 UTC
Permalink
Post by JOE
salve... ho uno di quei trapani / avvitatori cinesi con 2 pacchi
batteria da 18V..
che in sostanza non durano neanche un paio di viti...
avrei deciso di poterlo utilizzare attaccato alla corrente ma non ho un
alimentatore
da 18 V... come potrei risolvere ???
Giuseppe
LAB
2016-10-30 09:27:51 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 9 ottobre 2008 10:52:01 UTC+2, JOE ha scritto:
... ... ...



E' bello rivivere la storia del NG... :-)

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giorgio__
2016-10-30 10:13:59 UTC
Permalink
Post by LAB
... ... ...
Userei un alimentatore per notebook a 18V, cosi' stai tranquillo che
tiene la corrente, ne trovi parecchi su ebay:

http://www.ebay.it/itm/Carica-Batteria-Alimentatore-HP-Compaq-Business-Notebook-NX6325-nx7300-/271982282153?hash=item3f536845a9:g:06AAAOSw9r1V8YyG

http://www.ebay.it/itm/Caricabatterie-ORIGINALE-alimentatore-HP-G62-COMPAQ-PRESARIO-CQ62-65W-18-5V-3-5A-/311345882394?hash=item487da9251a:g:Wx4AAOSwcwhVOrgi


Giorgio
BruAnt
2016-10-30 12:11:02 UTC
Permalink
Ciao,
Post by Giorgio__
Userei un alimentatore per notebook a 18V, cosi' stai tranquillo che
http://www.ebay.it/itm/Carica-Batteria-Alimentatore-HP-Compaq-Business-Notebook-NX6325-nx7300-/271982282153?hash=item3f536845a9:g:06AAAOSw9r1V8YyG
http://www.ebay.it/itm/Caricabatterie-ORIGINALE-alimentatore-HP-G62-COMPAQ-PRESARIO-CQ62-65W-18-5V-3-5A-/311345882394?hash=item487da9251a:g:Wx4AAOSwcwhVOrgi
Ma se dichiarano 3,5 A finisce che a 4 A sono gia' in protezione.
O no?
Salutoni
kfm
2016-10-30 13:33:58 UTC
Permalink
Post by BruAnt
Ma se dichiarano 3,5 A finisce che a 4 A sono gia' in protezione.
O no?
Salutoni
i trapani a batterie hanno , come e normale che sia, la corrente che varia
con il carico , se lo fai girare a vuoto non assorbe quasi niente , ma sotto
carico la corrente puo salire e di molto. con facilita si raggiungono picchi
di 5 A o anche di piu .
corrente che le nicd sopportano senza fare troppa fatica.
io prenderei un alimentatore da 24 V tipo questo

http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-TRASFORMATORE-STABILIZZATO-TRIMMER-24V-10A-24V-CON-VENTOLA-/371474848180?hash=item567da059b4

hanno un trimmer per regolare la tensione e sicuramente riescead andare fino
a 20-21 V , il trapano non ne risentira , anche gli accumulatori quando sono
carichi hanno sicuramente 2 volt in piu.
Fabio
2016-10-31 10:42:55 UTC
Permalink
Utilizzando uno di quegli alimentatori per laptop che danno in uscita 19
volt. Il volt in più non dovrebbe essere un problema. Altrimenti si può
collegare all'uscita del suddetto alimentatore uno o due diodi al
silicio in serie così si provocva una caduta di 0.7 volt se ne usi uno
solo oppure di 1,4 se ne usi due.
Dovrebbe funzionare.
Fabio
m***@tin.it
2017-09-02 16:52:11 UTC
Permalink
Post by Fabio
Utilizzando uno di quegli alimentatori per laptop che danno in uscita 19
volt. Il volt in più non dovrebbe essere un problema. Altrimenti si può
collegare all'uscita del suddetto alimentatore uno o due diodi al
silicio in serie così si provocva una caduta di 0.7 volt se ne usi uno
solo oppure di 1,4 se ne usi due.
Dovrebbe funzionare.
Fabio
m***@tin.it
2017-09-02 16:54:17 UTC
Permalink
Post by Fabio
Utilizzando uno di quegli alimentatori per laptop che danno in uscita 19
volt. Il volt in più non dovrebbe essere un problema. Altrimenti si può
collegare all'uscita del suddetto alimentatore uno o due diodi al
silicio in serie così si provocva una caduta di 0.7 volt se ne usi uno
solo oppure di 1,4 se ne usi due.
Dovrebbe funzionare.
Fabio
SECONDO VOI POSSO COLLEGARE DIRETTAMENTE IL TRAPANO ALL'ALIMENTATORE 18V o 20V ?
Renato
2017-09-03 06:19:13 UTC
Permalink
Post by m***@tin.it
Post by Fabio
Utilizzando uno di quegli alimentatori per laptop che danno in uscita 19
volt. Il volt in più non dovrebbe essere un problema. Altrimenti si può
collegare all'uscita del suddetto alimentatore uno o due diodi al
silicio in serie così si provocva una caduta di 0.7 volt se ne usi uno
solo oppure di 1,4 se ne usi due.
Dovrebbe funzionare.
Fabio
SECONDO VOI POSSO COLLEGARE DIRETTAMENTE IL TRAPANO ALL'ALIMENTATORE 18V o 20V ?
No, assolutamente.
--
Ciao, Renato
zio bapu
2017-09-03 10:56:50 UTC
Permalink
Post by m***@tin.it
Post by Fabio
Utilizzando uno di quegli alimentatori per laptop che danno in uscita 19
volt. Il volt in più non dovrebbe essere un problema. Altrimenti si può
collegare all'uscita del suddetto alimentatore uno o due diodi al
silicio in serie così si provocva una caduta di 0.7 volt se ne usi uno
solo oppure di 1,4 se ne usi due.
Dovrebbe funzionare.
Fabio
SECONDO VOI POSSO COLLEGARE DIRETTAMENTE IL TRAPANO ALL'ALIMENTATORE 18V o 20V ?
Che trapano?
Di solito quegli alimentatori vanno in protezione appena il trapano va sotto sforzo.

mandi
f***@delenda.net
2017-09-03 12:37:28 UTC
Permalink
Post by m***@tin.it
Fabio
SECONDO VOI POSSO COLLEGARE DIRETTAMENTE IL TRAPANO ALL'ALIMENTATORE 18V o 20V ?
Se le batterie erogano effettivamente 18-20V in c.c. direi di sì, se
l'alimentatore eroga abbastanza corrente. Io volevo costruirmi qualcosa
di simile per un vecchio cacciavite elettrico B&D alimentato da batterie
NiCd nominalmente a 3.6V. L'alimentatorino di serie serve solo per
ricaricare le batterie.
Pensavo di farmi un circuitino con un LM350 e un trasformatore tra i
tanti che ho già recuperato da vecchie apparecchiature - il motore
consuma circa 1.5-2A, un po' troppo per pensare ad un adattore
regolabile da presa.


***@delenda.net
--
Chi ha dato ordine all'Ordine Mondiale di dominare il mondo? (Mauro d.M.)
http://delendanet.blogspot.com
f***@libero.it
2017-09-04 19:04:27 UTC
Permalink
Post by f***@delenda.net
Pensavo di farmi un circuitino con un LM350 e un trasformatore tra i
tanti che ho già recuperato da vecchie apparecchiature - il motore
consuma circa 1.5-2A, un po' troppo per pensare ad un adattore
regolabile da presa.
Da non sottovalutare la corrente allo spunto e quando e' sotto sforzo...
emilio
2017-09-05 08:47:05 UTC
Permalink
Post by f***@libero.it
Post by f***@delenda.net
Pensavo di farmi un circuitino con un LM350 e un trasformatore tra i
tanti che ho già recuperato da vecchie apparecchiature - il motore
consuma circa 1.5-2A, un po' troppo per pensare ad un adattore
regolabile da presa.
Da non sottovalutare la corrente allo spunto e quando e' sotto sforzo...
allo spunto ,nessun problema, il circuito si "autoregola" (la Vout
cala...) e per la I sotto sforzo basta fare una prova misurando la
I assorbita dalla batteria.

saluti autoregolanti
s***@gmail.com
2017-09-05 13:40:45 UTC
Permalink
Servizi finanziari per la realizzazione dei vostri progetti
***@gmail.com
Ciao Signore e Mr
Onestà e sincerità sono le due cose che mancano nei siti. Sono la signora Christelle MORTEAU un prestatore francese. Sono un cittadino francese. Offro prestiti a persone gravi che probabilmente mi ripagheranno con un tasso d'interesse del 3% all'anno. I miei termini di prestito sono molto chiari e semplici. Contattatemi per ulteriori informazioni: ***@gmail.com
Loading...