Il Razziatore
2008-07-07 13:42:43 UTC
Salve a tutti,
Il signor Fourer diceva che qualunque segnale periodico poteva essere
scomposto in una somma di Sinusoidi a frequenza ben precisa ( fn = n * fs ).
Ora prendiamo un sinusoide modificata che cos'è? Non è altro che un
segnale PWM che genera un'onda quadra di area 2 per semi periodo
centrata in Pi/4 ( quindi inizia a Pi/4-1 e arriva a Pi/4+1 ). Niente di
complicato.
Di soltio a valle del generatore PWM si mette un bel filtro passa basso
per far passare solo l'armonica fondamentale ( 50 Hz ) per ottenere una
sinusoide perfetta ( o qualcosa che gli assomigli.
Domanda: Se io complico il mio segnale facendo in modo di non avere un
semplice rettangolo di area 2 ma facendo in modo che il mio segnale sia
una spece di podio:
il segnale all'inizio è 0 poi arriva a V+/2 e poi arriva a V+ per stare
un po' così e poi riscendere nello stesso modo. In questo moto avrei un
rettangolo grosso meno due rettangolini laterali.
Domanda: Secondo voi facendo in questo modo si possono abbattere
parecchie armoniche facilitando il lavoro al filtro ( magari
effettualndo magiori salti ) oppuere i filti lavorano bene anche senza
aiuti?
Il filtraggio lo fareste sulla parte a bassa tensione ( 12 ) o sulla
parte ad "alta" tensione ( 220 )?
--
Il Razziatore,
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete
ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour
"Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento il capostazione
deve usare senno e ponderatezza." Regolamento d'esercizio FS
-----------------------------------------------
MSN : ***@netscape.net
ICQ : 67552596
Yhaoo : Razziatore82
-----------------------------------------------
Founder of MediaPlayer Project
http://razziatore.no-ip.com/mpp/
Il signor Fourer diceva che qualunque segnale periodico poteva essere
scomposto in una somma di Sinusoidi a frequenza ben precisa ( fn = n * fs ).
Ora prendiamo un sinusoide modificata che cos'è? Non è altro che un
segnale PWM che genera un'onda quadra di area 2 per semi periodo
centrata in Pi/4 ( quindi inizia a Pi/4-1 e arriva a Pi/4+1 ). Niente di
complicato.
Di soltio a valle del generatore PWM si mette un bel filtro passa basso
per far passare solo l'armonica fondamentale ( 50 Hz ) per ottenere una
sinusoide perfetta ( o qualcosa che gli assomigli.
Domanda: Se io complico il mio segnale facendo in modo di non avere un
semplice rettangolo di area 2 ma facendo in modo che il mio segnale sia
una spece di podio:
il segnale all'inizio è 0 poi arriva a V+/2 e poi arriva a V+ per stare
un po' così e poi riscendere nello stesso modo. In questo moto avrei un
rettangolo grosso meno due rettangolini laterali.
Domanda: Secondo voi facendo in questo modo si possono abbattere
parecchie armoniche facilitando il lavoro al filtro ( magari
effettualndo magiori salti ) oppuere i filti lavorano bene anche senza
aiuti?
Il filtraggio lo fareste sulla parte a bassa tensione ( 12 ) o sulla
parte ad "alta" tensione ( 220 )?
--
Il Razziatore,
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete
ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour
"Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento il capostazione
deve usare senno e ponderatezza." Regolamento d'esercizio FS
-----------------------------------------------
MSN : ***@netscape.net
ICQ : 67552596
Yhaoo : Razziatore82
-----------------------------------------------
Founder of MediaPlayer Project
http://razziatore.no-ip.com/mpp/