Discussione:
Alimentare cd-rom
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto Scali
2004-02-04 20:46:52 UTC
Permalink
Prima di tutto vorrei ringraziare tutte quelle persone che spendono energie
e tempo partecipando attivamente nel forum, rispondendo a tutte le domande
che vengono poste.
Ho recuperato un lettore cd per PC (quelli IDE per spiegarci) e vorrei
utilizzarlo come lettore cd portatile. Ho fatto delle prove, e ho potuto
constatare che l'unica cosa che mi serve è l'alimentazione. Nel connettore a
4 contatti, c'è la 5V, G, 12V, G, entrambe le entrate con corrente da
manuale di 1 A. Adesso, vorrei alimentarlo da rete (230V), come posso fare?
Avevo pensato ad uno di quei alimentatori a slitta con voltaggi variabili,
ma servono 5V e 12V, qualcuno di voi ha uno schema per creare
un'alimentazione?
Elia Mazzaro
2004-02-04 21:22:44 UTC
Permalink
Post by Alberto Scali
Prima di tutto vorrei ringraziare tutte quelle persone che spendono energie
e tempo partecipando attivamente nel forum, rispondendo a tutte le domande
che vengono poste.
Ho recuperato un lettore cd per PC (quelli IDE per spiegarci) e vorrei
utilizzarlo come lettore cd portatile. Ho fatto delle prove, e ho potuto
constatare che l'unica cosa che mi serve è l'alimentazione. Nel connettore a
4 contatti, c'è la 5V, G, 12V, G, entrambe le entrate con corrente da
manuale di 1 A. Adesso, vorrei alimentarlo da rete (230V), come posso fare?
Avevo pensato ad uno di quei alimentatori a slitta con voltaggi variabili,
ma servono 5V e 12V, qualcuno di voi ha uno schema per creare
un'alimentazione?
Ciao,
qualche anno fa, ho fatto anch'io una cosa del genere.
Allora ti prendi un bel trasformatore da 220 a 12v.
Raddrizzi la tensione coon un ponte a diodi e con un paio di condensatori da
1000uF.
Vai su google cerchi i datasheet del 7812 e del 7805, all'interno trovi
degli schemini facili facili per fare l'alimentatore.
Occhio che il 7805 scalda quindi deve esser dotato di un bel
dissipatoreinoltre potresti abbassare la tensione prima, anche con una
volgarissima resistenza di potenza. (se abbassi di 6V, se corrente 1A,
allore R=5k6 10W)
buon divertimento
andrea87
2004-02-05 16:36:18 UTC
Permalink
Post by Alberto Scali
Post by Alberto Scali
Prima di tutto vorrei ringraziare tutte quelle persone che spendono
energie
Post by Alberto Scali
e tempo partecipando attivamente nel forum, rispondendo a tutte le domande
che vengono poste.
Ho recuperato un lettore cd per PC (quelli IDE per spiegarci) e vorrei
utilizzarlo come lettore cd portatile. Ho fatto delle prove, e ho potuto
constatare che l'unica cosa che mi serve è l'alimentazione. Nel connettore
a
Post by Alberto Scali
4 contatti, c'è la 5V, G, 12V, G, entrambe le entrate con corrente da
manuale di 1 A. Adesso, vorrei alimentarlo da rete (230V), come posso
fare?
Post by Alberto Scali
Avevo pensato ad uno di quei alimentatori a slitta con voltaggi variabili,
ma servono 5V e 12V, qualcuno di voi ha uno schema per creare
un'alimentazione?
Ciao,
qualche anno fa, ho fatto anch'io una cosa del genere.
Allora ti prendi un bel trasformatore da 220 a 12v.
Raddrizzi la tensione coon un ponte a diodi e con un paio di condensatori da
1000uF.
Vai su google cerchi i datasheet del 7812 e del 7805, all'interno trovi
[[ cut ]]
perchè usare due regolatori lineari e buttare nel cesso almeno una
decina di watt? Il max 724 andrebbe benissimo, visto che alcuni cd
(controllare per credere) arrivano anche ad 1,5-1,6A sulla linea da
5v... e che poi, alimentando con 12v 2A (il tr ideale per questo
circuito) con due 724 otterresti un rendimento dell'80-90% utilizzando
un circuito semplicissimo (data sheet dell'integrato o schema di
Celsius). Per gli induttori, problemi non ce ne sono, io ho realizzato
uno stabilizzatore da 12v con il suddetto integrato e va benissimo,
non scalda nulla!
Poi due reg. fatti con il 724 stanno tranquillamente su una basetta da
10x5cm... ed anche, volendo, senza aletta!

rimane a te decidere ora... la maxim quando te li manda come campioni
(=sempre) te ne manda 2... io se fossi in te opterei per uno switching
dc-dc

ciao!
Andrea
Elia Mazzaro
2004-02-10 17:29:42 UTC
Permalink
Post by andrea87
rimane a te decidere ora... la maxim quando te li manda come campioni
(=sempre) te ne manda 2... io se fossi in te opterei per uno switching
dc-dc
ciao!
Andrea
É sicuramente più elegante come soluzione ed anche più divertente da
eseguire.
La mia era solo una cosa terra terra.

ciao

Bennny
2004-02-05 10:16:40 UTC
Permalink
Puoi riciclare, se non ti serve un alimentatore da PC. Si è sprecato
per alimentare solo un lettore cd ma può essere a costo zero. Se è at
basta accendere il pulsante per farlo partire, se è atx metti un
interruttore che cortocircuita il filo verde con ono nero. Tutti i fili
che non usi puoi sempre tagliarli.
Post by Alberto Scali
Prima di tutto vorrei ringraziare tutte quelle persone che spendono energie
e tempo partecipando attivamente nel forum, rispondendo a tutte le domande
che vengono poste.
Ho recuperato un lettore cd per PC (quelli IDE per spiegarci) e vorrei
utilizzarlo come lettore cd portatile. Ho fatto delle prove, e ho potuto
constatare che l'unica cosa che mi serve è l'alimentazione. Nel connettore a
4 contatti, c'è la 5V, G, 12V, G, entrambe le entrate con corrente da
manuale di 1 A. Adesso, vorrei alimentarlo da rete (230V), come posso fare?
Avevo pensato ad uno di quei alimentatori a slitta con voltaggi variabili,
ma servono 5V e 12V, qualcuno di voi ha uno schema per creare
un'alimentazione?
Loading...