TelespallaBob
2017-08-29 17:08:38 UTC
Salve, questa forse non è semplice.
Al lavoro ci occupiamo di gruppi di continuità e caricabatteria per muletti.
Per testare i caricabatteria riparati li colleghiamo ad un pacco
batterie reale e vediamo se il caricabatterie parte.
Per facilitare le cose ovviamente sarebbe utile un simulatore di
batteria, una cosa che eroghi tensione per far sentire al caricabatterie
che c'è un carico attaccato, ma che poi assorba corrente (anche 10A) pur
mantenendo il livello di tensione pressoché costante.
Fattibile con qualcosa?
L'idea primordiale è stata quella di collegare all'uscita del
caricabatterie un secondario raddrizzato di un trasformatore con
primario collegato a variac, per ottenere la giusta tensione del pacco
batterie previsto (48V, 80V, ecc...) e in effetti il caricabatterie
parte però poi si blocca perché iniziando il processo di ricarica non
c'è nulla che assorbe corrente e la tensione sale rapidamente.
Grazie...
Al lavoro ci occupiamo di gruppi di continuità e caricabatteria per muletti.
Per testare i caricabatteria riparati li colleghiamo ad un pacco
batterie reale e vediamo se il caricabatterie parte.
Per facilitare le cose ovviamente sarebbe utile un simulatore di
batteria, una cosa che eroghi tensione per far sentire al caricabatterie
che c'è un carico attaccato, ma che poi assorba corrente (anche 10A) pur
mantenendo il livello di tensione pressoché costante.
Fattibile con qualcosa?
L'idea primordiale è stata quella di collegare all'uscita del
caricabatterie un secondario raddrizzato di un trasformatore con
primario collegato a variac, per ottenere la giusta tensione del pacco
batterie previsto (48V, 80V, ecc...) e in effetti il caricabatterie
parte però poi si blocca perché iniziando il processo di ricarica non
c'è nulla che assorbe corrente e la tensione sale rapidamente.
Grazie...